Colax91
10-06-2019, 18:29
Salve a tutti, sono un neofita alle prime armi con il mondo dell'acquariofilia. Attualmente possiedo una vasca della Tetra da 60 litri con filtro mini biobox 2, della ghiaia fine come fondale e ornamenti in resina e piante in silicone come decorazione, accompagnate da uno strato di lemnaminor (correggetemi sesbaglio) come piantina vera in quanto avevo letto molto semplice da tenere. Ho avuto qualche problemino con i valori del ph che tendeva spesso e volentieri a salire ed arrivare a 8 anche se utilizzassi solo acqua di osmosi anche per i cambi che facevo mensilmente. Ora vorrei passare a qualcosa di un attimo più "serio" e ho iniziato col prendere il substrato fertile "complete substrate" della tetra da 5 kg che mi dice per 120 lt. E della ghiaia scura e a grana più grossa. Ho preso poi 2 rocce del tipo dragonstone e un legno red wood ben ramificato.
Ora la vera e propria domanda. Dato che vorrei passare ad un filtro esterno, vedevo su amazon che ci sono gli askoll pratiko 100 e 200 allo stesso prezzo, attorno le 80,00 €. Cosa mi consigliate di prendere? Considerando anche che tra uno o due anni quando avrò più spazio vorrei passare ad un 130 litri almeno. E quali piante potrei prendere in considerazione del fatto che vorrei allevare platy e portaspade nella mia vasca?
Spero di non avervi annoiati troppo con questo messaggio e attendo vostre considerazioni in merito :)
Ora la vera e propria domanda. Dato che vorrei passare ad un filtro esterno, vedevo su amazon che ci sono gli askoll pratiko 100 e 200 allo stesso prezzo, attorno le 80,00 €. Cosa mi consigliate di prendere? Considerando anche che tra uno o due anni quando avrò più spazio vorrei passare ad un 130 litri almeno. E quali piante potrei prendere in considerazione del fatto che vorrei allevare platy e portaspade nella mia vasca?
Spero di non avervi annoiati troppo con questo messaggio e attendo vostre considerazioni in merito :)