Astronautico
24-05-2019, 11:56
Ciao a tutti, dopo anni di dolce volevo far la mia prima esperienza con un nanoreef:
Cubo 45x45 (91L lordi)
Skimmer tunze 9001/9004
2 pompe di movimento da valutare (probabilmente tunze 6025 da 2800l/h)
18/20kg rocce vive
Ho però alcuni dubbi:
1-avevo intenzione di aggiungere un filtro esterno per aumentare la movimentazione superficiale e sfruttarlo per metterci carboni e eventuali resine, ma serve o è solo una mia fissazione?
2-Ho letto delle varie religioni in merito al fondo, volevo mettere giusto una spolverata (anche meno di 1cm giusto a nascondere il vetro sotto), avete qualche marca/modello in particolare da suggerire?
3-illuminazione: appena potrò farò un upgrade con una razor o qualcosa di pari livello, ma nel mentre qualcuno ha esperienza con la chiros marine led A451? Ho letto tantissimi pareri positivi ma a me non convince molto (soprattutto per i led che monta), però il costo è davvero molto allettante e le recensioni positive anche!
Tenete conto ho intenzione di mettere coralli molli semplici, l’idea era giusto una coppia di ocellaris pagliaccio, 1 sarcophyton, 1/2 lysmata e eventualmente 1 synchiporus e 1 sinularia.
Cubo 45x45 (91L lordi)
Skimmer tunze 9001/9004
2 pompe di movimento da valutare (probabilmente tunze 6025 da 2800l/h)
18/20kg rocce vive
Ho però alcuni dubbi:
1-avevo intenzione di aggiungere un filtro esterno per aumentare la movimentazione superficiale e sfruttarlo per metterci carboni e eventuali resine, ma serve o è solo una mia fissazione?
2-Ho letto delle varie religioni in merito al fondo, volevo mettere giusto una spolverata (anche meno di 1cm giusto a nascondere il vetro sotto), avete qualche marca/modello in particolare da suggerire?
3-illuminazione: appena potrò farò un upgrade con una razor o qualcosa di pari livello, ma nel mentre qualcuno ha esperienza con la chiros marine led A451? Ho letto tantissimi pareri positivi ma a me non convince molto (soprattutto per i led che monta), però il costo è davvero molto allettante e le recensioni positive anche!
Tenete conto ho intenzione di mettere coralli molli semplici, l’idea era giusto una coppia di ocellaris pagliaccio, 1 sarcophyton, 1/2 lysmata e eventualmente 1 synchiporus e 1 sinularia.