PDA

Visualizza la versione completa : CO2 in entrata filtro esterno


kurtius
04-09-2006, 18:02
Salve, una domanda veloce veloce ai guru della CO2 ;-)

Ho messo, in un askoll ambiente 80 con filtro esterno, il diffusore della co2 proprio sotto all'entrata del filtro esterno. Le bollicine finissime infatti escono dal diffusore e vengono subito risukkiate dal filtro.

Ho fatto questo pensando che il filtro esterno essendo sigillato, dovrebbe sciogliere bene la co2 in acqua, restituendola quindi in uscita e riducendo così sprechi e ottimizzando il tutto...

....la mia domanda è: ho fatto una cavolata o può andare come ragionamento?

Grazie!

Kanva
04-09-2006, 18:38
mi sembra sia sconsigliato, mentre è consigliato metterlo sull'uscita

kurtius
04-09-2006, 19:59
mmm....e' che sull'uscita non riesco a posizionarcelo bene. quale sarà il motivi per cui è sconsigliato? qualcuno ne ha idea? (giusto per capire e imparare una cosa nuova...) #24 #24

TuKo
04-09-2006, 20:39
mandando la co2 in entrata del filtro si ha a lungo andare un aumento della rumorosità(riscontrato personalmente), in più si formano delle sacche di co2 che nn sono decisamente il massimo per la salute della flora batterica(letture fatte).
Forse come soluzione sarebbe meglio una piccolissima pompa di movimento dove mandare in ingresso il tubo della co2,se riesci a trovare una girante ad aghi/spazzola(hai il marino quindi sai a cosa mi riferisco) puoi ottenere un'ottima micronizzazione con un rumorisità molto bassa.
Spero di esserti stato utile ;-)

P.S.ao le red come vanno???

kurtius
04-09-2006, 21:22
Grazie tuko! In effetti sulle sacche di co2 mi era venuto un sospetto...
Adesso vedo che inventarmi!!!

Le red stanno bene, si sono riprodotte, non eccessivamente, ma diciamo che da 6 che me ne erano arrivate vive, una è morta poi dopo un mesetto forse, ora diciamo che mi pare che siano 12 o 13 più forse qualcuna piccola piccola nascosta nella vescicularia #19

Piano piano si riempira' l'acquario, ne sono sicuro!!!
Dentro ho anche degli endler che secondo me qualche ciliegina appena nata non la disdegnano...quindi forse per questo aumentano a rilento....ma aumentano!

E le tue?