Entra

Visualizza la versione completa : Alghe, come combatterle?


Triu92
18-05-2019, 22:43
Ciao, apro questo post per conoscere la specie di alga che infastidisce il mio acquario e come combatterla.
Innanzitutto descrivo velocemente L acquario:
Acquario tetra avviato da un anno di 80 lt lordi, 60 netti, in cui un mese fa per eccesso di alghe ho cambiato interamente il layout e le piante. illuminazione con una 10w LED di serie tetra, due LED aggiunterà un mese, una bianco freddo da 7w e l altra da 12w rgb. Fotoperiodo di 6 ore. Cambio con acqua di rubinetto ogni 10 giorni con 10 lt. Filtro interno di serie (easy Cristal filter box 600), ma appena affiancato da un filtro EHEIM Biopower 240, nella quale sto aspettando la maturazione. Valori acqua, pH 8 - GH 15 - KH 8 - NO2- 0 - NO3- 10 - PO4 - 0,25. Substrato formato da ghiaino fine con sotto tetra active substrate, in aggiunta o inserito da poco le sfere jbl e le pastiglie della sera, in colonna fertilizzo raramente con fertilizzante aquili completo. Non erogo co2. Fauna 5 melanotaenia praecox più qualche avanotti in giro e 3 corydoras sterbai.
Veniamo al dunque, volevo conoscere la specie di alga che ho in acquario e come combatterla conoscendone le cause, perché sui vari siti non riesco a capire di quale si tratta. È presente sulle piante che sono lobelia carinalis, cerato, rotala rossa, echinodorus bleheri, Bacopa caroliana e sessiliflora. Posto una foto delle alghe. Sono presenti pure puntini/piccoli filamenti verdi attaccati al vetro.
https://i.postimg.cc/mzQRM8tD/0-DB2-A846-6-CF7-4-A5-D-96-C7-875297-AC436-C.jpg (https://postimg.cc/mzQRM8tD)

https://i.postimg.cc/Lg2SVL1V/2-E62-F27-C-AE9-B-462-F-997-C-CCF1-A46-EEF6-C.jpg (https://postimg.cc/Lg2SVL1V)

https://i.postimg.cc/w1G6d1C6/5-EFA99-A5-08-DD-4-E19-9945-A82-D4-BD6-B7-EA.png (https://postimg.cc/w1G6d1C6)

https://i.postimg.cc/k6rqBkMz/D97-A28-FB-1537-48-E7-992-D-0-BFAC969-F6-B6.jpg (https://postimg.cc/k6rqBkMz)

https://i.postimg.cc/HV3YBZ38/DFCC2165-09-E5-48-D5-A3-B6-4418-E87-A979-B.png (https://postimg.cc/HV3YBZ38)

https://i.postimg.cc/t1n9RXbF/F93-AA32-B-F4-B4-48-AD-97-D7-E37-C72974-F95.jpg (https://postimg.cc/t1n9RXbF)

mbuna80
18-05-2019, 23:25
Ad occhio sembri rientrato in maturazione...hai rifatto l'allestimento della vasca..aggiunto illuminazione...forse anche troppa nel tuo caso.. È inutile spingere troppo con l'illuminazione se tutti i valori dell'acqua non sono bilanciati.. come mai hai aggiunto un filtro esterno? Sono cianobatteri quelli sulla sabbia? Dalla foto non si capisce bene...
I pesci non mi sembrano proprio azzeccati per l'acquario...un po' piccolo..
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Triu92
19-05-2019, 12:04
Ad occhio sembri rientrato in maturazione...hai rifatto l'allestimento della vasca..aggiunto illuminazione...forse anche troppa nel tuo caso.. È inutile spingere troppo con l'illuminazione se tutti i valori dell'acqua non sono bilanciati.. come mai hai aggiunto un filtro esterno? Sono cianobatteri quelli sulla sabbia? Dalla foto non si capisce bene...
I pesci non mi sembrano proprio azzeccati per l'acquario...un po' piccolo..
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Ciao, si ho cambiato illuminazione perché la sola led della tetra non bastava e per di più non si conosco lumen e gradazione. Ho cambiato filtro sempre perché quello compreso nell acquario non mi convinceva, è un filtro interno tetra easycristal box nella quale va cambiata una cartuccia filtrante ogni mese e come reparto biologico ha solo una piastrina con delle punte (ho aggiunto qualche cannolicchio e siporax all interno, ma non ne entrano tanti) e per di più non ha una grande portata (non è specificato)
Per i Cianobatteri non credo, è solo sporco di feci e parti di foglie marce ( devo sifonare il fondo in questi giorni). Per i pesci non credo siano troppi, per i praecox le schede danno tutti 60lt di acquario, li ho da un anno in acquario e stanno benone (ne avevo 6 uno purtroppo è morto).

mbuna80
19-05-2019, 13:51
Scusa ma il fondo di che colore è? Io vedo delle zone rossastre... Io prima di aggiungere le luci avrei sistemato i valori dell'acqua...usi quella del rubinetto? Le tue sono piante a crescita rapida e se non crescono perché i valori sono sballati si riempiono di alghe... soprattutto se integri l'illuminazione...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Triu92
19-05-2019, 14:23
Scusa ma il fondo di che colore è? Io vedo delle zone rossastre... Io prima di aggiungere le luci avrei sistemato i valori dell'acqua...usi quella del rubinetto? Le tue sono piante a crescita rapida e se non crescono perché i valori sono sballati si riempiono di alghe... soprattutto se integri l'illuminazione...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Che intendi per sistemarsi i valori? Non ho capito.
Il ghiaino e bianco, colore crema più o meno, il rosso che vedi è il colore dei led Rossi, quelli rgb. Si comunque faccio solo cambi con acqua di rete i valori te li posso mettere in foto
https://i.postimg.cc/3ykL0Pmc/6-BB9-BC52-6303-4232-97-ED-E728-DC68-FCC0.png (https://postimg.cc/3ykL0Pmc)

mbuna80
19-05-2019, 14:48
Il tuo pH e kh gli hai testati tu però? Tralasciando il calcio e il magnesio in rete..il pH e il kh se li incroci nella tabella dovrebbero stare nella zona verde della tabella per avere la giusta dose di CO2 disciolta... Questo indicativamente! Se hai carenza di una cosa ma esageri con un'altra tutto quello che hai in più va' ad alimentare le alghe..luce...nitrati ... fosfati... In più non mi intendo di led ma mi sembrano esagerati i led rossi...si possono regolare?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190519/25ecc7be009fdcdbd977c62ceda85340.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Triu92
19-05-2019, 23:11
Il tuo pH e kh gli hai testati tu però? Tralasciando il calcio e il magnesio in rete..il pH e il kh se li incroci nella tabella dovrebbero stare nella zona verde della tabella per avere la giusta dose di CO2 disciolta... Questo indicativamente! Se hai carenza di una cosa ma esageri con un'altra tutto quello che hai in più va' ad alimentare le alghe..luce...nitrati ... fosfati... In più non mi intendo di led ma mi sembrano esagerati i led rossi...si possono regolare?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190519/25ecc7be009fdcdbd977c62ceda85340.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Si il ph e kh li ho testato con i reagenti sera, quindi in poche parole dovrei abbassare il ph a 7,2 per far migliorare la situazione della piante. Il led è un led commerciale che emana led di colore bianco freddo rosso e blu e credo si potrebbe regolare attraverso qualche centralina che io non ho

mbuna80
20-05-2019, 10:01
Dovresti tagliare al 50% la tua acqua con quella d%osmosi... Dimezzeresti i valori...da Gh 15 a 7.5 e da kh 8 a 4... Così dovrebbe abbassarsi il pH... Vedi su cosa si stabilizza e poi al massimo integri il kh con i sali apposta... Questa mi sembra la maniera più semplice... Tutto questo lo devi fare pian piano con i cambi acqua per non avere bruschi cambiamenti in vasca... Facendo così abbasserai anche la conducibilità e le piante gradiranno... Questo è quello che farei io...poi nel caso senti anche altri pareri..

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Nel frattempo rivedrei la regolazione delle lampade nuove... piuttosto farei un passo indietro e inizierei a sistemare i valori dell'acqua e inizierei a vedere come va con la sola illuminazione in dotazione... Nel frattempo ti informi su quella nuova...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk