PDA

Visualizza la versione completa : Piante ed areatore in laghetto


Signor_K
08-05-2019, 13:00
Buongiorno

nel mio laghetto di 12000 litri (in attesa di fare il 55000) vivono 40 carassi rossi, 2 tinche dorate, varie Gambusie e 3 koi piccoline..... ah dimenticavo, 3 storioni siberiani da 70/80cm. Proprio per gli storioni, in attesa del trasferimento, la prossima primavera, nel laghetto da 55000 litri, ho inserito un aeratore da 3600 litri/min. Il livello di ossigeno disciolto č di 5/6 mg/litro e va bene.
Ho inserito anche delle piante, ignorate delle koi, ma un po' vessate (le ossigenanti) dai carassi.
Le palutri crescono bene, benone, ma le ossigenanti sotto acqua e la ninfea, non sembrano muoversi molto. Le ho inserite da circa 2 settimane.
La mia domanda č questa:
puņ essere che l'aeratore, unito alla cascata in acqua, smuova tanto la superficie da favorire troppo la cessione della CO2 e come accade in acquario le piante stentino???
Non posso rinunciare all'aeratore per via degli storioni, mi date qualche dritta per le piante sommerse? (la ninfea non č ancora arrivata in superfice)
Grazie.

ilVanni
08-05-2019, 14:33
Il problema sono casomai i carassi, non la CO2. Specialmente se si tratta di piante di acqua dura tipo egeria (che fa benissimo a meno della CO2).
------------------------------------------------------------------------
La ninfea, a me cresce benissimo in vaso, in una vasca di acqua di pozzo di circa 500 lt. Dalle tempo di arrivare in superficie.

Signor_K
08-05-2019, 21:55
Le ossigenanti sono Myriophyllum e Hipporis vulgaris. I carassi hanno tormentato il Myriophyllum, ma sembra si siano dati pace. L'Hipporis non lo hanno nemmeno guardato, le koi, non hanno mai nemmeno avvicinato le piante.
La ninfea č in vaso anche la mia, vaso apposito, e poi posta nel mezzo del laghetto (ne ho ordinate altre due). Aspetterņ fiducioso quindi. Va detto che in toscana, come in molte parti d'italia, nelle due ultime settimane il sole stenta molto.
Ero comunque preoccupato che ci fosse mancanza di CO2.