Ciao
come fertilizzante per e piante del mio acquario ho sempre comprato la marca Tetra Flora Pride.
Ora ho visto su alcuni siti la marca easy life profito..
https://www.zooplus.it/shop/pesci/cura_piante_acquario/fertilizzanti_acquario/fertilizzanti_easy_life/118776
voi cosa ne pensate?
grazie
#70
voi cosa ne pensate?
siccome hai chiesto il ns parere, ti dirò cosa ne penso io, con grande sincerità. ma è solo una mia opinione personale.
Dopo 20 anni di acquariofilia [in cui ho speso (facendo il conto) migliaia di euro, tra piante, pesci, fertilizzanti, acquari, accessori vari, bombole di CO2, e chi più ne ha, più ne metta] penso di aver capito ormai cosa serve davvero per mandare avanti un acquario e cosa non serve.
io evito i fertilizzanti "universali" come la peste. i maggiori danni negli acquari dei principianti sono causati da questi prodotti o, meglio, da un uso sbagliato di questi prodotti. che avranno anche una loro utilità, ma sono prodotti molto generici,e di solito non sono essenziali.
la fertilizzazione in colonna è una delle cose più complicate e più delicate dell'acquariofilia. se sbagli a fertilizzare, sei fottuto, e ti riempi di alghe in un attimo.
come ho scritto più volte, bisognerebbe fertilizzare in acqua solo in casi particolari, solo in acquari spinti o plantacquari esigenti, dove il consumo di sostanze è rapido. e comunque sempre in abbinamento a CO2 e luce intensa. in acquari dove manca la CO2, è inutile fertilizzare, anzi è anche rischioso.
io ho fatto decine di acquari senza mai fertilizzare e senza usare CO2, eppure erano pieni di piante sane e le piante crescevano benissimo, per tutta una serie di fattori.
io adesso ho deciso di puntare sul fondo. preferisco fertilizzare il terreno e mettere piante che prendono i nutrimenti direttamente dal terreno. l'idea che le piante d'acquario assorbano dalle foglie è vera, ma fino ad un certo punto, perchè dipende dalle piante: se mi parli di Egeria o di Ceratofillo, allora ok, ma dubito che una Cryptocoryne o un Echinodorus assorbano molto dalle foglie, semplicemente perchè sono piante palustri, che noi costringiamo (quasi contro natura) a vivere perennemente sommerse. Loro poverine si adattano, producendo foglie diverse (eterofillìa), ma restano comunque piante palustri, con un enorme apparato radicale. le "piante acquatiche propriamente dette" sono abbastanza poche (Ceratofillo, Limnophyla,Egeria e poche altre) , tutte le altre sono palustri e io ho deciso ormai da molti anni di coltivarle senza fertilizzare in acqua, o addirittura coltivandole emerse, dando loro soltanto un terreno fertile per le radici.
il succo di tutto questo discorso è che non compro fertilizzanti liquidi all-in-one da molto tempo. è una mia scelta. opinabile e discutibile.
fertilizzare con prodotti liquidi che contengono solo microelementi è assurdo, se poi in acquario mancano i MACROelementi.
è altrettanto assurdo fertilizzare in dosi massicce se poi manca la CO2...
cioè io penso che una corretta fertilizzazione dovrebbe tenere conto di molti fattori.
preferisco i protocolli di fertilizzazione, che sono costosi e impegnativi da seguire, ma almeno hanno un loro senso (per vasche spinte) . sono studiati apposta.