Visualizza la versione completa : Fondo:deponit-akadama?deponit-ghiaia?o solo akadama?pag5graz
Devo partire ho la vasca vuota..volevo un consiglio definitivo per il mio acquario..devo fare il fondo pero la flourite l'akadama costano troppo..e poi diciamoci la verità serve per piante esigenti..per acquari lussuosi..io ho un acquario 100*40*50h volevo mettere anubias microsorum bolbitis heudecotii cabomba..ecc..piante che stanno bene con 0.5W/l (2t5 da 39W e 1t8 da 25W)..mi consigliate un buon fondo??qualità prezzo??vi prego debbo partire..prima avevo il marino ora son passato al dolce e non vedo l'ora di ripopolare la vasca..Grazie anticipatamente a tutti!!
è ottimo il deponit mix della dennerle e sopra un ghiaietto di quarzo. altrimenti questi http://www.abissi.com/default.asp?pric=&idc=gfgifl&tsrc=&page=2&shortsrc=&txt=&marca=
c'è solo l'imbarazzo della scelta, dipende tutto da che tipo di vasca vuoi fare. se hai già deciso di scegliere piante poco esigenti in effetti non ti conviene spendere molto per il fondo.
milly, grazie..
ma il depoint denerelle non puo stare da solo?cioè senza ghiaietto di quarzo??
la mia vasca è 100*40 quanto me ne servirebbe?tu lo usi??
ma perchè non risponde nessuno??
no è un fondo fertilizzato poi sopra devi mettere la ghiaia. io ce l'ho nel cayman.
dunque c'è il 200 http://www.homeaquaria.com/public/catalog/product_info.php?products_id=70&osCsid=daa6c0d3d3c5cbdf9c6f5a50151903a0 per acquari fino a 100 cm se no c'è il deponit mix 120 credo per vasche fino a 120 litri.
ma è vero che se si usa un fondo fertilizzato si deve usare per forza la co2??grazie..
non mi risulta. entrambe le cose possono favorire di molto la crescita di alcune piante.
per esempio alla riccia serve la CO2 ma di sicuro non il substrato fertile
Senza co2 posso avere qualke risultato oppure è meglio che non parto prioprio??
la CO2 non è d'obbligo per una vasca con piante e comunque puoi sempre aggiungerla dopo come avevo fatto io con il mirabello70, basta che adesso stai attento a non scegliere piante che necessitano di CO2 per crescere bene :-))
Federico Sibona
04-09-2006, 21:16
Io ho una convinzione che a tanti sembrerà una eresia.
La co2 aggiunta secondo me serve solo negli acquari con talmente tante piante che il consumo, a luci accese, è superiore alla velocità con cui si discioglie la co2 atmosferica nell'acqua dell'acquario, quindi in acquari tipo olandese et similia. Altrimenti la ritengo inutile.
Ciao
Fede
Tremor81
04-09-2006, 21:42
la co2 nn è necessaria... io nn l'ho mai messa e le mia piantine vanno alla grande.
E' ovvio che se la mettessi avrei un risultato molto migliore ma per il momento nn è necessaria.
Raga si gira e rigira e si va sempre sulla flourite o sull'akadama..dai volete aiutarmi??
matt devi chiarirti le idee su che tipo di vasca e gestione vuoi ottenere.
devi decidere tu in base alla spesa che puoi affrontare e al tempo che gli dedicherai, poi tutto è fattibile.
come ti abbiamo detto, anche senza akadama, fluorite e CO2 puoi avere una buona vasca, se miri più in alto invece ti serviranno.
Non avere fretta ma non possiamo decidere noi per te ;-)
Si lo so però anche tra fondo attivo anubias depoint fondo della wave..diciamo che c'è l'imbarazzo della scelta..io sono uno molto indeciso..quindi vorrei sapere qual è il migliore tra questi..almeno qualcuno che lo usa!!
milly, grazie!!
Nunzio Catania
05-09-2006, 10:56
Se metti piante che prendono nutrienti in maggior quantità dalle foglie puoi anche non mettere fondo fertile.
Sarai comunque costretto ad utilizzare fertilizzanti liquidi, e cmq ogni tanto qualche bella pasticchetta per il fondo.
Io però non capisco la ragione perchè tu debba già partire col presupposto di fare un acquario limitato, e se poi ti verrà voglia di aggiungere qualcosa di più bello ed impegnativo?.... dovrai smantellare e rifare....con tutte le relative spese.
Personalmente avrei un pò meno fretta di partire, ma farei il possibile per avere una vasca pronta a ricevere ogni tipo di pianta.
Giusto il tuo ragionamento..il fatto è che un fondo per bene mi costa 150 euro..e non è il caso!!
Poi per l'acqua che ho a casa: ph7.5, kh 16 e gh 20..non è che posso mettere tutte le piante che voglio..o sbaglio?? #23
matti io al tuo posto farei un lavoro fatto bene ma senza puntare troppo in alto. in sostanza fondo fertilizzato deponit mix che è uno tra i migliori (a parte ovviamente fluorite ecc....) ghiaia di quarzo e fertilizzanti liquidi di una buona marca, io prenderei sempre dennerle (E15, V30 e eventualmente se puoi S7 e pflanzengol7-7). io ho fatto così e sono soddisfatta, se un giorno avrò la possibilità e più esperienza punterò ad una vasca più spinta.
io ho una vasca un po più piccola della tua (96l) ma..
2 sacchi di akadama 25l a fiera dei bonsai originale 20 euro entrambi! (uno l'ho ancora in garage pieno ci ho fatto quella vasca e un 20l) Sotto ho messo il fondo della sera per 100l 13,00 euro.
Quindi se cerchi bene l'akadama non è cara. Dopo 5 mesi dall'allestimentoi mi trovo benissimo.. pruima facevo substrato più ghiaino ma per me quest'ultimo comprime troppo dovresti mettere se no del lapillo vulcanico ( dacco da 25l nei garten 3,50 euro)tra un substrato e l'altro..
lisia81, l'akadama va messo solo??oppure sempre con ghiaia di quarzom sopra??
milly, ma il deponit va usato per forza con il cavetto riscaladante sotto??
Il deponit mix 200 l'ho trovato a 26 euro..ed è 9,6 kg lo danno per una vasca di 200 litri..ke dici va bene per me oppure ne devo prendere 2??
Grazie..
io ho fondo fertilizzante e akdama come ghiaino..
se una confezione è per 200l va bene!
lisia81, l'akadama va messo solo??oppure sempre con ghiaia di quarzom sopra??
milly, ma il deponit va usato per forza con il cavetto riscaladante sotto??
Il deponit mix 200 l'ho trovato a 26 euro..ed è 9,6 kg lo danno per una vasca di 200 litri..ke dici va bene per me oppure ne devo prendere 2??
Grazie..
l'akadama si usa da solo invece il deponit mix va coperto con la ghiaia e va benissimo anche senza cavetto riscaldante
l'akdama da sola non ha sostanze nutritive sufficienti!!! con un substarto adatto (o deponit o osmocote) funziaona alla grande
Raga se trovo l'akadama in un vivaio..metto il deponit sotto e l'akadama sopra..altrimenti avevo pensato a deponit e ghiaino di quarzo nero..che ne dite??
Cmq il deponit mix 200 lo da per vasche di 200 litri..ma non specifica che altezza di substrato si ottiene..quindi?
non ne serve molto..1 cm di strato..ti servira 1 sacco abbondante di akadama
Alessandrob
08-09-2006, 20:24
vai qui per l'akadama http://www.pagineverdibonsai.it/prodotto.asp?id=360
non costa niente.... :-)
secondo me puoi anche metterla da sola, ma magari con il deponit va ancora meglio..... #36#
Raga il deponit è tipo la flourite oppure è piu tipo terra??cioè polveroso??
P.S. facendo un po i conti tra deponit mix 200 e ghiaia di quarzo..spendo quasi gli stessi soldi della flourite..
Vi piace la ghiaia nera??che dite puo andare oppure l'acquario diventa buio??Raga consigliatemi..
mka la florite seachem a me sembrava venisse di più..è tipo una sabbia di varia granulometria e colore si solito il fondo fertilizzato..con delle pastiglie dentro..
la ghiaia nera costa di più comunque è molto bella!
Raga ho deciso..deponit mix 200..ma non so quanto mi basta un solo pacco??
Allora vasca 100*40*50h quanti cm di deponit e quanti cm di ghiaia??Ho trovato il deponit su homeacquaria a 26 euro ma non mi rispondono..proseguo con l'ordine??avete mai acquistato?
una confezione dovrebbe bastarti..di ghiaia ne servirà molta..intorno ai 25kg
una confezione la danno per 2cm se non sbaglio..va bene?basta?
qui sul forum si parla di fondi alti 10 cm..
due centimetri di fondo. 5 cm di ghiaia di solito sul davanti, dieci sul dietro dell'acquario
grazie lisia81, ..non serve allora fare un fondo di 5 6 cm??e poi al di sopra ghiaia??allora un sacco basta grazie!!per la ghiaia sapresti consigliarmi qualcosa?a me piace nera pero ho paura che dopo l'acquario diventa troppo cupo..e la luce non riflette..consigliatemi!!
ti consiglio una granulometria 1-2 mm nera è molto bella e naturale come a me piace personalmente pure marrone o ocra. se dietro metti un cartoncino blu comunque anche il nero è luminoso.se non riflette la luce è meglio per i pesci.
grazie ancora..cmq che marca la ghiaia..che negozio on line sapresti indicarmi qualcosa??ce ne sono molti tipi col nero tipo arrotondato lucido, matto etc..non so se poi devo ordinarla on line è un macello se poi non mi piace??dovrò recarmi dai negozianto malvagi vero??
ocra tipo giallo sporco vero??
un consiglio
se sei deciso con il deponit e ghiaino fatti due calcoli
dici 26.90 spese di spedizione comprese?
il sito che indichi vende ghiaia?
su acquaingross il quarzo nero granulometria 2-4mm viene 4 kg € 4.4 più spese di spedizione che per i pesi grossi spesso aumentano a dislivello.(quindi prima di ordinare informati). deponit viene 30 euro.
io un giretto in qualche negozio me lo farei..naturalmente dal negoziante si deve andare con l'idea chiara! (vuoi quel fondo e quel ghiano )calcola che i prezzi possono differire di qualche euro da internet (io quando ho preso il fondo su internet veniva 9 euro dalla pescivendola cara 13 ma altro non mi serviva e acquistarlo on line non aveva senso)ma non di uno sproposito.
poi altro consiglio se fai un ordine pensa a tutto quello che ti può mancare..almeno risparmi sulle spese di spedizione.
Allora: questo è deponit pur e non mix..che cambia??
http://www.acquaingros.it/dennerledeponitpur12litriper120litri-p-11934.html?osCsid=152b887f928fde247a091440d3e34ea4
questo è deponit mix 200 che vendo lo stesso acquaingross a 30.95 euro
http://www.acquaingros.it/deponitmix200kg96peracquarifinoa200litri-p-5078.html?osCsid=152b887f928fde247a091440d3e34ea4
e questo è il deponit mix 200 che vende homeaquaria a 26.10 euro
http://www.homeaquaria.com/public/catalog/product_info.php?products_id=70
Alla fine dei conti posso sapere le differenze??e poi perchè il deponit mix 200 è diverso??non capisco più niente..
il deponit mix è un terriccio, l'altro è un prodotto da mescolare alla ghiaia ma non è un terriccio..
non so se te ne intendi di giardinaggio ma è un paragone credo azzeccato. il terriccio è torba fertilizzata che si usa quando si pianta una pianatano ad esempio i gerani. l'anno dopo il geranio si espianta e al terriccio vecchio oramai povero di elementi nutritivi aggiungi concime organico o humus così non devi acquistarne di nuovo.
se vuoi un fondo fertilizzato devi prendere o il deponit mix o il sera deponit o il tetra plant oppure ho sentito parlare bene anche della linea attiva anubias (che è la stessa che produce tante piante d'acquario.
Ps. ti posto una foto di un pezzo del mio acquario. se guardi attentamente (la qualità non è al massimo perchè ho ingrandito di molto la foto) sotto l'akadama vedi il fondo che come vedi è un terriccio sabbioso..
Gentilissima..Intanto complimenti per la vasca..concedimi le ultime domande che cosi parto con gli acquisti!!
allora tu hai sotto deponit mix e sopra akadama giusto??
Mi consigli piu deponit-akadama (come te) oppure deponit-ghiaia??pregi e difetti..
E' vero che l'akadama originale è soltanto quella con le scritte giapponesi??oppure se mi reco in un qualsiasi centro vivaio la trovo??da come ho sentito si sfalda se non è originale..tu come ti trovi??dove l'hai acquistata??
Scusa se ti tartasso di domande..sai ho sbagliato molto con il marino e speso tanti ma tanti soldi..Ti ringrazio..oltretutto sei l'unica che risponde!!
P.S. Escludendo il PUR cioè quello che si mischia alla ghiaia,che cambia tra i due deponit mix 200 in vendita sui due siti che ti ho mostrato??per intenderci cambia la confezione??poi uno costa 26 e l'altro 30..
io ho usato sera deponet la mia pescivendola non ha altro! ho fatto un esperimento in una vasca più piccola con osmocote e pozzolana come insegna nanito sul suo sito ma non ne sono entusiasta!l'akadama l'ho presa a una fiera di bonsai originale a 11 euro il sacco.(dalla pescivendola costa 18 euro un sacco da 2,5l è più fine di granulometria ma chi se ne importa) prima dell'akadama avevo sera deponet più ghiaino da vivaio rosa scuro (al prezzo di un sacco da 5kg di quello da acquario ci comperi un sacco da 15kg, per intenderci è quello che usano per fare le decorazioni nelle aiole gralumetria 3-4 mm, va però fatto qualche lavaggio in più di quello da acquario)..differenze che noto è che l'acqua ora grazie all'akadama è sempre pulitissima! calcola che anche quella originale si sfalda un po..specialmente se faccio qualche modifica però nel giro di due ore torna cristallina.è leggerissima quindi fa areare bene il fondo e non mi si formano gas. non rovina i baffi ai cory. dopo 6 mesi le piante crescono bene, stolonano e sono contentissima! problemi di kh non ne ho avuti..
per il prezzo differente..è commercio spesso un prodotto costa meno un altro più..l'importante è vedere la media nell'acquistare.
in bocca la lupo!
lisia81, grazie!!
Cerchero l'akadama in vivaio..non penso però di trovare quella originale..on line dove si trova??qualcuno l'ha acquistata??
http://www.pagineverdibonsai.it/prodotti.asp?cat=6
questa è originale vero??prendo quella fine??ah una confezione ce la faccio??o è poca??la spedizione costa 11.90 con poste e 16.90 con corriere..esagerati!!
si è originale..secondo me te ne serve un po più di una confezione..
lisia81, una curiosità ma tu non hai dennerle deponit mix..hai sera doponet??che è??ho visto il tuo profilo..
Per caso è sera floredepot??
Sono andato in tutti i vivai della mia zona..akadama sconosciuta!!
Son costretto a comprarla on line!!
La granulometria fine vero??
si fine..
a meno che non vuoi provare un prodotto come questo:
http://www.aquaristic.net/shop/shop.php/sid/c23b3516d90fede53c1433299e5a84c9/cl/details/cnid/15243fb5ab5ed4228.16261471/anid/320120/ab-aqualine-volcanit-7-kg/
se non sai il tedesco: Vulcanic è una ghiaia chimicamente neutra colore scuro di origine vulcanica
I piccoli pori di questa ghiaia attivano la vita del terreno e promuovono il rilascio biologico degli elementi nutritivi nel terreno piantumato. Lo sviluppo delle piante è.le piante si sviluppano in maniera rigogliosa. Volcanit è arricchito con 5% Ferrolit, un fertilizzante di lunga durata e zeolite. Volcanit di colore nero e rosso sollecita la bellezza delle piante dell'acquario e dà risalto ai colori dei vostri pesci.
Deve essere una specie di fluorite!
Losbircio
15-09-2006, 00:18
Ad un mio amico dopo 1 anno l'akadama gli è diventata una poltiglia....io te la sconsiglio, io ho del fondo anubias e devo dire che mi trovo bene...l'unico problema con i fondi attivi tipo anubias e dernelle è che quando pianti e spianti un pò di fondo ti riviene su portando dietro qualche sassetto bianco e un pò di "nebbiolina" dovuta all'argilla.La fluorite la torovi a 24,98 per 7 k. su www.aquaristic.net ti consiglio di non prendere un ghiaietto troppo grosso ne la sabbia creano problemi, ti consiglio un ghiietto marrone scuro da 1-2mm, tipo quello della dernelle.
Ciao.
Ma l'akadama era quella originale??Che brutta notizia che mi dai..secondo me la mia vasca non partira mai..troppe indecisioni!!
Allora mi consigli deponit dennerle e ghiaia??
Losbircio
15-09-2006, 10:44
Si era quella originale, una busta la conservava ancora con un pò di akadama dentro. Io ti consiglio Fondo attivo della anubias e ghiaino sopra.
La cosa bella della fluorite è che dopo 3 anni ti rompi e vuoi rifare l'acquario gli dai una lavata e la riutilizzi, mettendo fondo fertile e ghiaia quando lo vai a togliere inevitabilmente si mischia e devibuttare tutto conseguenzialmente anche i soldi!!!!
Anche io devo rifare un fondo e l'indecisione e galoppante,
Per fare un fondo di flourite al mio acquario ci vuole troppo..dimensioni 100*40
Perchè mi sconsigli il dennerle??
Losbircio
15-09-2006, 11:29
Perchè mi sono trovato bene con l'Anubias, è anche + economico www.acquaingros.it.
Stiamo cercando di contattare questo tipo, il prezzo della fluorite è buono non trovi? anzi vedi se riesci a capire quanto vuole di spedizione o quanto meno a contattarlo.Ha anchi diversi colori.
http://www.aquatic-store.com/index.html?target=dept_218.html&lang=en-us Ciao
ottimo il prezzo..ma non vi ha dato risposta??
Bisogna fare un unica spedizione..dai organizziamo!!
Cmq vedi il fondo anubias costa in piu del dennerle deponit mix..
Deponit mix 200 9.6 kg 26 euro
Fondo attivo anubias 4.8 kg 15.21 euro
Raga il mio negoziante ha dei prezzi ottimi su tutti i prodotti e in questi gg doveva farmi sapere il prezzo della flourite, se costa poco ve la compro io!!!! Cosi abbattiamo le indecisioni
astro86, fammi sapere..tanto siamo pure vicini!!
Gia ci stai chiedi pure il prezzo del deponit mix dennerle se possibile!!
Ok!!! Ma se scegli la flourite poi devi usarla da sola!
volendo anche sopra il deponit..in modo tale da risparmiare un bel po!!
Se decidiamo di fare un fondo simile o addirittura uguale potremmo ordinare i prodotti insieme..visto che con pesi eccessivi le spedizioni si gonfiano..
Io ho trovato il deponit mix 200 a 26 euro
Akadama a 23 euro ma con 11 euro di sped
E flourite a tanto..troppo!!pero da un sito tedesco costa meno ma le sped sono alte..quindi..facciamoci due conti..
Tienimi aggiornato sui prezzi!!
Io mi sono deciso sulla flourite, fra un pò vado dal mio negoziante che mi doveva dire il prezzo e quando gli sarebbe arrivata. Vi terrò informati.
ragazzi dagli usa pagate pure le tasse per l'arrivo che non sono indicate..
losbricio che ne pensi di quel lapillo che ho indicato in un link sopra?
non mi sembra malvagio...
tognamax
16-09-2006, 10:30
guarda questo sito, vedrai che il prezzo dell'akadama non è eccessivo.... considera anche le spese di spedizione. ciao ciao max
tognamax
16-09-2006, 12:37
http://www.pagineverdibonsai.it/prodotto.asp?id=360, mancava il link....
guarda che è in offerta........
hehheheh
ciao max
Lo so..sto aspettando qualcuno che mi risponde riguardo l'akadama!!dicono che si sfaldi anche quella originale..
calcola tanto che dopo un anno un anno e mezzo inizia il substrato a perdere colpi..
qst lo so e dovrò poi aggiungere pasticche giusto??
Riguardo l'akadama??
Io la ho da marzo..un po in superficie fa polvere qundo sposto le piante..ma ripeto..nel giro di un ora ritoorna tutto come prima
Chi gentilmente mi risponde all'oggetto del topic??Grazie..
L'akadama nn è che si sfalda da un giorno all'altro(forse quella nn originale,ma nn posso dirlo perchè nn l'ho mai avuta) lo sfaldamento è quel pulviscolo che rimane costantemente depositato sul fondo che al primo movimento di piante crea un bel polverone in vasca(problema facilmente risolvibile spengendo la pompa durante le opere di manutenzione).Matt hai pensato ad una soluzione solo aka più tabs della seachem??quest'ultime sono integratori per il fondo a lento rilascio,hanno una durata di 3/4 mesi,ogni tabs tratta una superficie di 15/20cmq, se le prendi su aquaristic.net le paghi meno di 10 euro ed ogni confezione ne tiene 10.
Spero di esserti stato utile
P.S.lisia81, comprando in america e usufruendo di un corriere come ups o fedex(vettori usati dalla maggior parte degli store americani) le spese sono gia comprese di eventuali tasse.Questo nn è per fare polemica ma ha solo lìintento di fare chiarezza
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |