Visualizza la versione completa : allevamento phyto e zoo
ortensia
02-05-2019, 18:36
scusate se ripropongo il tema, ho provato a scrivere in coda a vecchi post senza ricevere risposta per cui ho deciso di riaprire qui la discussione….
quale tipo di phyto conviene coltivare? dove è possibile comprare un buono starter on line? come tappate le bottiglie considerando che deve passarci il tubicino per l'areazione?
perché spesso sconsigliate di allevare zoo?
scusate se ripropongo il tema, ho provato a scrivere in coda a vecchi post senza ricevere risposta per cui ho deciso di riaprire qui la discussione….
quale tipo di phyto conviene coltivare? dove è possibile comprare un buono starter on line? come tappate le bottiglie considerando che deve passarci il tubicino per l'areazione?
perché spesso sconsigliate di allevare zoo?
Come fitoio ti consiglio di iniziare con la nannocloropis é ilpiu facile è più comune
Poi in base a cosa ti serve avendo un po’ di esperienza cambierai
Io utilizzo dei reattori, sono più comodi comunque quando usavo le bottiglie le lasciavo aperte
ortensia
04-05-2019, 23:49
come zooplancton invece cosa conviene allevare? potreste segnalarmi una guida per lo zooplancton? per il phyto ho trovato parecchie cose ma per lo zoo molto poco
come zooplancton invece cosa conviene allevare? potreste segnalarmi una guida per lo zooplancton? per il phyto ho trovato parecchie cose ma per lo zoo molto poco
Lo zooplancton più facile sono i rotiferi.
Ne metti un po’ (bastano pochi, si riproducono velocemente) in acqua salata e fito ( movimentata con un aeratore) quando l’acqua torna quasi trasparente metti altro fito
Quando li vuoi dosare prendi un po’ d’acqua la filtri ( filtro a 50 micron) e dai gli animali in vasca
Ogni tanto svuoti e pulisci i reattori.
Occhio a lavare tutto molto bene e a non usare per il fito quello che usi per lo zoo , un rotiferi dentro il fito lo mangia tutto ( e si moltiplica) .
Io facevo il fito in ufficio e i rotiferi a casa, un giorno il reattore di fito da verde era giallo ....... pensavo fosse crashato ma invece avevo 28 litri di rotiferi ....
È bene , sia per il fito che per lo zoo avere un microscopio , in modo da vedere cosa hai ...
ortensia
05-05-2019, 23:18
Che vuol dire filtrare l'acqua con un retino a 50 micron? I rotiferi rimarranno nel retino? Ogni quanto tempo lavi le bottiglie e come le lavi?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |