gaia.landi
25-04-2019, 19:50
Allego due foto del mio cubo avviato da 21 giorni. (30L)
È stato avviato il 4 aprile. Il valore dei nitriti si è alzato due volte, rispettivamente il 16 e il 23 aprile (valori 0.61; 1.44). Credo che il picco vero e proprio si sia verificato il 23. Oggi il valore dei nitriti è di 0.19, i nitrati invece sono ancora a 0.
Purtroppo mi ritrovo con PH e KH altissimi. PH= 8.2, KH = 15.
In fase di allestimento ho utilizzato soltanto acqua del rubinetto. Si tratta di un’acqua medio-dura, con ph che si aggira attorno a 7.7.
Effettivamente avrei potuto spezzare fin da subito con acqua di osmosi... per mio errore non l’ho fatto.
Nel frattempo in vasca è in atto una piccola infestazione di alghe filamentose, sono presenti parecchie planarie, alcuni ostracodi e piccolissimi crostacei con due antenne di cui non ricordo il nome.
Considerando che la vasca ospiterà un Betta, devo assolutamente abbassare i valori.
Per ovviare al problema, oggi ho inserito un po’ di catechu, resina thailandese (l’acqua infatti ora appare ambrata).
In foto riporto l’acquario prima e dopo l’aggiunta della resina. Ho aggiunto 10ml per litro. Spero che possa aiutarmi ad abbassare il ph.
Inoltre, ho effettuato un rabbocco con acqua di osmosi inversa (era evaporato circa un litro d’acqua).
Pensando che la somministrazione di CO2 avrebbe potuto aiutarmi ulteriormente ad abbassare il ph, oltre che per le piante ovviamente, ho deciso di costruire un piccolo impianto fai da te, peccato che facendo una prova senza la valvola di non ritorno un po’ di preparato è finito in vasca (mio errore). Dato che la quantità è comunque irrisoria, credo che non comporterà grossi problemi una volta che i batteri del lievito avranno fatto il loro corso.
Ció che mi chiedo è: mi conviene fare un cambio a fine maturazione di circa la metà dell’acqua con sola acqua di osmosi? È normale che i nitrati siano ancora a 0, malgrado il picco di nitriti sia già avvenuto? (almeno credo)
Grazie mille in anticipo e buon 25 aprile [emoji846]
Gaia
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190425/8da9082466382556965bd22980559239.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190425/b2a8be1bd7dff311225a7c90a11baf4c.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È stato avviato il 4 aprile. Il valore dei nitriti si è alzato due volte, rispettivamente il 16 e il 23 aprile (valori 0.61; 1.44). Credo che il picco vero e proprio si sia verificato il 23. Oggi il valore dei nitriti è di 0.19, i nitrati invece sono ancora a 0.
Purtroppo mi ritrovo con PH e KH altissimi. PH= 8.2, KH = 15.
In fase di allestimento ho utilizzato soltanto acqua del rubinetto. Si tratta di un’acqua medio-dura, con ph che si aggira attorno a 7.7.
Effettivamente avrei potuto spezzare fin da subito con acqua di osmosi... per mio errore non l’ho fatto.
Nel frattempo in vasca è in atto una piccola infestazione di alghe filamentose, sono presenti parecchie planarie, alcuni ostracodi e piccolissimi crostacei con due antenne di cui non ricordo il nome.
Considerando che la vasca ospiterà un Betta, devo assolutamente abbassare i valori.
Per ovviare al problema, oggi ho inserito un po’ di catechu, resina thailandese (l’acqua infatti ora appare ambrata).
In foto riporto l’acquario prima e dopo l’aggiunta della resina. Ho aggiunto 10ml per litro. Spero che possa aiutarmi ad abbassare il ph.
Inoltre, ho effettuato un rabbocco con acqua di osmosi inversa (era evaporato circa un litro d’acqua).
Pensando che la somministrazione di CO2 avrebbe potuto aiutarmi ulteriormente ad abbassare il ph, oltre che per le piante ovviamente, ho deciso di costruire un piccolo impianto fai da te, peccato che facendo una prova senza la valvola di non ritorno un po’ di preparato è finito in vasca (mio errore). Dato che la quantità è comunque irrisoria, credo che non comporterà grossi problemi una volta che i batteri del lievito avranno fatto il loro corso.
Ció che mi chiedo è: mi conviene fare un cambio a fine maturazione di circa la metà dell’acqua con sola acqua di osmosi? È normale che i nitrati siano ancora a 0, malgrado il picco di nitriti sia già avvenuto? (almeno credo)
Grazie mille in anticipo e buon 25 aprile [emoji846]
Gaia
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190425/8da9082466382556965bd22980559239.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190425/b2a8be1bd7dff311225a7c90a11baf4c.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk