Entra

Visualizza la versione completa : Presentazione


JackJuve86
24-04-2019, 20:58
Salve gente sono qui in cerca di consigli per imparare e ricomprare un nuovo acquario dopo la delusione di circa 5 anni fa,quando dopo pochi mesi dal mio primo acquario un 180lt mi si lesionò il vetro del fondale e rimasi amareggiato e deluso.....
Ma adesso ci voglio riprovare e quindi eccomi qua....[emoji16][emoji16][emoji16]

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

sergio43
24-04-2019, 23:30
Ciao, hai scoperto perché si era lesionato il vetro?

JackJuve86
25-04-2019, 05:12
Allora il negoziante allora mi disse che successe perché non avevo usato una specie di spugnetta che si mette tra l acquario è il mobiletto....il problema fu che io gli dissi che mi ero affidato a loro in tutto e per tutto perché ero neofita e il ragazzo che lavorava li non me l aveva data questa spugnetta lui s incazzo e quando gli dissi chi era il ragazzo mi disse che era stato licenziato....
Cmq alla fine se è stato davvero questo nn lo so.....io sinceramente questa spugnetta nn l ho mai vista e cmq all interno avevo solo un paio di pietre medie 1 radice e il resto del layout era tutta vegetazione quindi nn c era peso chi sa che [emoji2369][emoji2369][emoji2369]

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

gerry
25-04-2019, 07:40
Allora il negoziante allora mi disse che successe perché non avevo usato una specie di spugnetta che si mette tra l acquario è il mobiletto....il problema fu che io gli dissi che mi ero affidato a loro in tutto e per tutto perché ero neofita e il ragazzo che lavorava li non me l aveva data questa spugnetta lui s incazzo e quando gli dissi chi era il ragazzo mi disse che era stato licenziato....
Cmq alla fine se è stato davvero questo nn lo so.....io sinceramente questa spugnetta nn l ho mai vista e cmq all interno avevo solo un paio di pietre medie 1 radice e il resto del layout era tutta vegetazione quindi nn c era peso chi sa che [emoji2369][emoji2369][emoji2369]

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk



Alcuni mettono un tappetino di gomma tra vetro e mobile in modo che eventuali asperità del mobile ( nel caso non sia perfettamente piano) non “puntino” sul vetro .
In acquari commerciali, spesso, non si usa in quanto hanno un fondo loro in plastica .
Io comunque non l’ho mai usato (vasca da 600 litri) e non ho mai visto rompersi vasche senza il materassino ( si usa quello fine da palestra)
Sinceramente mi sembra una scusa del negoziante

gerry
25-04-2019, 07:41
Altra cosa che ci fosse legno o piante o solo acqua più o meno il peso è lo stesso.....

JackJuve86
25-04-2019, 09:15
Boo sinceramente non saprei....cmq oramai è storia passata...voglio ricominciare cn una vasca da 240/260 litri e sarei propenso a mattere degli scalari ma per ora sn in fase di studio..[emoji3][emoji3][emoji3]

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

gerry
25-04-2019, 10:34
Boo sinceramente non saprei....cmq oramai è storia passata...voglio ricominciare cn una vasca da 240/260 litri e sarei propenso a mattere degli scalari ma per ora sn in fase di studio..[emoji3][emoji3][emoji3]

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk



In bocca al lupo per la futura vasca
Aspettiamo le foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Mustang
25-04-2019, 10:59
Personalmente uso il polistirolo come base (quei pannelli da 4mm di polistirolo pressato) ,si evitano i problemi di eventuali difetti del supporto ed in più si riduce la dispersione termica, a favore di un mini risparmio in bolletta

JackJuve86
25-04-2019, 14:17
Personalmente uso il polistirolo come base (quei pannelli da 4mm di polistirolo pressato) ,si evitano i problemi di eventuali difetti del supporto ed in più si riduce la dispersione termica, a favore di un mini risparmio in bollettaGrazie per il consiglio per la prossima vasca prenderò sicuramente preacuzioni...[emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk