churky
17-04-2019, 19:28
Salve,
innanzi tutto mi presento, visto che è il mio primo post in questo forum.
Mi chiamo Yuri e scrivo dalla provincia di Firenze. Ho iniziato con l'acquariofilia da quando hanno regalato dei pesci rossi a mia figlia, circa 5 anni fa.
Adesso ho un acquario da 60 l. (nominali), circa 46 reali, con una coppia di Guppy, una coppia di Platy, un Crossochelius e svariati avannotti di Platy e Guppy.
L'acquario, con alterne vicissitudini e tipologie di pesci, è attivo da 3 anni.
Prima era ad acqua fredda con 2 pesci rossi, dei Tanichtys e 2 Misgurnus.
Da qualche mese sono passato al riscaldamento e ai pesci di cui sopra, con temperatura in vasca di 26°C e i valori dell'acqua sono :
NH4 0
NO3 15
NO2 0
GH 10
KH 10
pH 7
Il problema è che il Guppy maschio da qualche giorno arranca sul fondo. Prima nuotava male e si sfregava sul fondo. Adesso è anche visibilmente dimagrito e, se non ho visto male, le feci (poche perché mangia poco) sono lunghe e bianche. Una settimana fa, più o meno con gli stessi sintomi, è morto un altro maschio di Guppy.
Da quello che ho visto potrebbe trattarsi di flagellati?
Nei mesi scorsi, sono morti altri platy e guppy, ma li il problema era stato l'ittio e altre micosi esterne che ho curato con Faunamor e Dessamor.
Ritornando ai Guppy attuali, ho provato a fare dei bagni di sale con una goccia di Faunamor (gli sfregamenti mi avevano fatto pensare a parassiti esterni), ma senza risultato.
Cosa mi consigliate? Nel frattempo, stasera, proverò a somministrargli piselli lessi con aglio isolando il guppy.
Ho un areatore da inserire in una eventuale vasca di quarantena da 1 l. che utilizzava anche per i bagni di sale, ma purtroppo non ho un secondo riscaldatore.
Tra l'altro, tra 2 giorni dovrei partire per una minivacanza di 5 giorni, e non so come lasciare l'acquario in queste condizioni.
Grazie dell'attenzione.
innanzi tutto mi presento, visto che è il mio primo post in questo forum.
Mi chiamo Yuri e scrivo dalla provincia di Firenze. Ho iniziato con l'acquariofilia da quando hanno regalato dei pesci rossi a mia figlia, circa 5 anni fa.
Adesso ho un acquario da 60 l. (nominali), circa 46 reali, con una coppia di Guppy, una coppia di Platy, un Crossochelius e svariati avannotti di Platy e Guppy.
L'acquario, con alterne vicissitudini e tipologie di pesci, è attivo da 3 anni.
Prima era ad acqua fredda con 2 pesci rossi, dei Tanichtys e 2 Misgurnus.
Da qualche mese sono passato al riscaldamento e ai pesci di cui sopra, con temperatura in vasca di 26°C e i valori dell'acqua sono :
NH4 0
NO3 15
NO2 0
GH 10
KH 10
pH 7
Il problema è che il Guppy maschio da qualche giorno arranca sul fondo. Prima nuotava male e si sfregava sul fondo. Adesso è anche visibilmente dimagrito e, se non ho visto male, le feci (poche perché mangia poco) sono lunghe e bianche. Una settimana fa, più o meno con gli stessi sintomi, è morto un altro maschio di Guppy.
Da quello che ho visto potrebbe trattarsi di flagellati?
Nei mesi scorsi, sono morti altri platy e guppy, ma li il problema era stato l'ittio e altre micosi esterne che ho curato con Faunamor e Dessamor.
Ritornando ai Guppy attuali, ho provato a fare dei bagni di sale con una goccia di Faunamor (gli sfregamenti mi avevano fatto pensare a parassiti esterni), ma senza risultato.
Cosa mi consigliate? Nel frattempo, stasera, proverò a somministrargli piselli lessi con aglio isolando il guppy.
Ho un areatore da inserire in una eventuale vasca di quarantena da 1 l. che utilizzava anche per i bagni di sale, ma purtroppo non ho un secondo riscaldatore.
Tra l'altro, tra 2 giorni dovrei partire per una minivacanza di 5 giorni, e non so come lasciare l'acquario in queste condizioni.
Grazie dell'attenzione.