PDA

Visualizza la versione completa : Pareri su inizio senza refrigeratore.....


Leonraul
04-09-2006, 12:15
Ciao a tutti......

Io non credevo molto alla possibilità di un med senza refrigeratore anche per discorso pozza, però leggendo anche qui su AP forse devo ricredermi.
Però volevo chiedervi se mi conviene iniziare con un 25 lt oppure posso provare anche un 70l circa? Vorrei metterci oltre alle rocce con pomodori anche qualche bavosa ed eventualmente una stella marina, quella di specie non proteta ovviamente. Ieri sono andato a farmi un giro in apnea e ne ho trovato molte. Vivendo ad un tiro di schioppo dal mare non è sicuramente un problema fare rifornimenti d acqua e prendere sabbia viva......

simovit
06-09-2006, 12:44
ciao :-)
io ho un med di 75 litri lordi (direi 55 netti circa ma tra poco diminuiranno ancora perchè devo mettere latre rocce) e senza refrigeratore da aprile scorso...
non posso darti pareri favorevoli per gli spirografi che per un motivo o per un altro non sono sopravvissuti (diciamo che ho anche un assassino in vasca -04 )ma per quanto riguarda stelle marine e paguri (io ho un dardanus arrossor appunto, l'assassino :-)) ), ma anche murici, pomodori di mare e anemonia sulcata non ho incontrato particolari problemi (se non per l'assassino -04 )...anzi a dire la verità ho notato che su delle rocce che ho messo nemmeno 2 mesi fa si stanno sviluppando decine di spirografi, crescono a vista d'occhio....la temperatura d'estate tento di abbassarla un po (come anche ora che cmq i tempi sono caldini) con un sistema a 2 ventole e tenendo la vasca aperta (prima ne avevo una chiusa e la lampada riscaldava parecchio l'acqua)...certo non è il massimo, non puoi inserire molti degli organismi + belli che il med può offire, ma io un po x soldi un po perchè il paguro non mi lascia tenere molta gente nell'acquario :-D per ora mi sono accontentata..poi quando mi deciderò ad allontanarlo dalla vasca e rimetterlo in mare sicuramente riallestirò il tutto anche con un refri....tanto per un nano come il mio costa sui 200 euro....

ps. ovviamente la sabbia viva è meglio bonificarla 1 po magari anche con una calamita per le parti ferrose, ma penso che lo sai :-))

Leonraul
06-09-2006, 13:03
Ciao , grazie per la risposta.... i rabbocchi li fai con osmosi?

simovit
06-09-2006, 15:48
beh diciamo che è l'ideale ma io ultimamente mi sono un po lasciata andare #19
il fatto è che quando sono tornata dalle vacanze l'acqua era evaporata x metà praticamente (sapevo che a settembre avrei ripreso nn dico d'accapo ma quasi per cui nn mi sono preoccupata di un osmoregolatore che invece comprerò a breve) per cui anima e coraggio ho rabboccato tutto con acqua del rubinetto e acquasafe che è un anticloro decente che aiuta parecchio in questi casi...e infatti non ti nascondo che l'ho fatto anche altre volte #12 #13 non è mai successo niente però cmq è sempre consigliabile usre acqua di osmosi infatti appena torno da questi giorni in cui nn ci sarò me ne prenderò una tanica, fa ancora caldo e le ventole favoriscono ancora di + l'evaporazione....con un refri questo nn accadrebbe visto che la temp rimarrebbe sempre costante ma per ora devo arrangiarmi :-))

pieme74
06-09-2006, 19:18
un mediterraneo senza refrigeratore io non lo riesco a concepire..
si è vero alcuni organismi sopravvivono, ma tra vivere e sopravvivere c'è una bella differenza.
magari con un sistema di ventoline riesci pure a tenere una temperatura decente, però hai una evaporazione spaventosa e i rabocchi vanno fatti spesso per non creare pericolosi sbalzi di salinità.

simovit
07-09-2006, 00:18
quoto in tutto, la mia esperienza è quella che ho scritto qui ma di certo se c'è la possibilità di spendere qualche euro in + vicino all'acquario è ovvio sia meglio ricreare tutti i comfort possibili...
infatti è da marzo che sto così con la vasca ma mi ero già ripromessa che a settembre avrei preso i dovuti accorgimenti visto che riprendo tutte le mie attività :-)
di certo magari se vuoi iniziare senza spese troppo impegnative e vedere come va puoi fare come ho fatto io e poi se va bene come deve andare e il tuo interesse cresce come è successo a me allora vale la pena spenderci tutti i soldi possibili e renderlo il + bello ma soprattutto "abitabile" per i tuoi ospiti possibile ;-)
facci sapere tue notizie! :-))

Leonraul
07-09-2006, 17:37
un mediterraneo senza refrigeratore io non lo riesco a concepire...

Lo sponsorizzate voi!
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/mediterraneo/default.asp :-D :-D

Scherzo ;-)

Grazie per i consigli. Adesso vedo anche perchè ho comprato un 50lt petcompany in usato a 25 euro..non ho resisitito adesso vedo che farne....

pieme74
07-09-2006, 18:29
un mediterraneo senza refrigeratore io non lo riesco a concepire...

Lo sponsorizzate voi!
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/mediterraneo/default.asp :-D :-D

Scherzo ;-)

Grazie per i consigli. Adesso vedo anche perchè ho comprato un 50lt petcompany in usato a 25 euro..non ho resisitito adesso vedo che farne....
ho detto che non lo concepisco io :-)
mica tutti i pareri che si leggono su ap devono essere condivisi da tutti ;-)
e comunque se vedessi la differenza tra un acquario refrigerato ed uno non forse la penseresti come me ..

Leonraul
07-09-2006, 18:54
un mediterraneo senza refrigeratore io non lo riesco a concepire...

Lo sponsorizzate voi!
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/mediterraneo/default.asp :-D :-D

Scherzo ;-)

Grazie per i consigli. Adesso vedo anche perchè ho comprato un 50lt petcompany in usato a 25 euro..non ho resisitito adesso vedo che farne....
ho detto che non lo concepisco io :-)
mica tutti i pareri che si leggono su ap devono essere condivisi da tutti ;-)
e comunque se vedessi la differenza tra un acquario refrigerato ed uno non forse la penseresti come me ..

Era solo una battuta... :-D cmq si sono daccordo infatti penso farò un altro dolce

Stefano Rossi
11-09-2006, 18:33
Quoto Pietro in assoluto. Si può fare, ma sono così tante le pene ed i problemi che o ti passa la voglia o compri il refri ;-)
ciao

marmat
23-09-2006, 20:08
Quoto Pietro in assoluto. Si può fare, ma sono così tante le pene ed i problemi che o ti passa la voglia o compri il refri ;-)
ciao
Compri il refri, come fà a passarti la voglia!!!! #18

simovit
23-09-2006, 21:54
mah io vi devo dire che senza refrigeratore e con le ventole non mi trovo malaccio, certo dipenderà dagli organismi che prenderò in futuro l'acquisto del refrigeratore, ma se resterò su pozza di marea probabilmente lascerò tutto così...
poi chissà, chi vivrà vedrà...
anche perchè io non faccio immersioni mi faceva notare il mio amico claudio :-)
quindi gli organismi che prenderò saranno tutti dei primi metri!!!
certo nel caso mi volessi specializzare anche in qualcosa di + complicato..beh allora sarebbe d'obbligo.... #36#
per ora lascio ancora la decisione a metà, poi vedremo ;-)

gthunder69
25-09-2006, 12:53
la mia personale posizione, dopo aver iniziato senza refri, è che se si vuole avere una vasca med il refrigeratore sia obbligatorio, e che senza gli animali si limitano a sopravvivere...

Altra cosa da puntualizzare è che il biotopo della pozza di marea è ben diverso da quello dei primi metri... per pozze di marea si intendono quelle pozze che si creano tra le rocce dopo le mareggiate e/o le forti escursioni di marea, ecco giusto questo potrebbe essere un biotopo che non richiede refrigeratore, se vi piace allevare ciano... #24 già se si parla di primi metri, o anche solo primo metro la situazione cambia...

marmat
25-09-2006, 18:33
la mia personale posizione, dopo aver iniziato senza refri, è che se si vuole avere una vasca med il refrigeratore sia obbligatorio, e che senza gli animali si limitano a sopravvivere...

Altra cosa da puntualizzare è che il biotopo della pozza di marea è ben diverso da quello dei primi metri... per pozze di marea si intendono quelle pozze che si creano tra le rocce dopo le mareggiate e/o le forti escursioni di marea, ecco giusto questo potrebbe essere un biotopo che non richiede refrigeratore, se vi piace allevare ciano... #24 già se si parla di primi metri, o anche solo primo metro la situazione cambia...
Perfettamente concorde #36#

simovit
25-09-2006, 20:17
beh dopo una chiacchierata :-) ho rivisto anche io il mio punto di vista...diciamo che in realtà questa discussione c'era già stata, io dicevo che un sistema chiuso non può mai equiparare ad uno aperto totalmnte e poi sono stata convita del contrario (chissà, magari mi conveniva ;-) ) però a essere sinceri anche io che ho pochi organismi (ma spero di incrementare la salute e l'estetica della mia vasca, un passo alla volta ce la sto facendo :-) ) sto mettendo da parte un po di soldi per un refri, magari non uno DA URLO, uno che faccia il suo dovere in un 75 litri...male ai miei animaletti non può fare ;-) anzi.....

marmat
25-09-2006, 20:49
beh dopo una chiacchierata :-) ho rivisto anche io il mio punto di vista...diciamo che in realtà questa discussione c'era già stata, io dicevo che un sistema chiuso non può mai equiparare ad uno aperto totalmnte e poi sono stata convita del contrario (chissà, magari mi conveniva ;-) ) però a essere sinceri anche io che ho pochi organismi (ma spero di incrementare la salute e l'estetica della mia vasca, un passo alla volta ce la sto facendo :-) ) sto mettendo da parte un po di soldi per un refri, magari non uno DA URLO, uno che faccia il suo dovere in un 75 litri...male ai miei animaletti non può fare ;-) anzi.....

Cerca online (anche tra usati) per 75 litri non ti vorra' una grossa cifra

simovit
25-09-2006, 21:04
#36# si infatti :-)
appena torno al lavoro e mi rimetto in pari, visto che ora sto meglio, sarà una delle prime cose che farò :-)