Visualizza la versione completa : Aiutatemi, sono disperato
Arnold1293
08-04-2019, 15:39
Buongiorno a tutti; ho da inizio anno un problema che non riesco più a risolvere. Mi sono accorto che qualcosa non andava perché alcuni sps hanno iniziato a sbiancare e non si sono più fermati, così provai la triade che era effettivamente sballata. Tuttavia pur avendola da tempo messa a posto (KH 8; Ca 450) resta sempre il magnesio elevato (più di 1500). Non capisco quale possa essere la causa visto che integro con buffer separati e non integro mai il magnesio. Ho fatto anche i test sull’acqua marina che compro che sono KH 10, Ca 450, Mg 1470. Gli inquinanti sono a zero! Gli sps perdono tessuto di giorno in giorno; gli lps invece continuano a crescere.
Illuminazione ATI 8x54
Movimento tunze 6095; jebao sw 15
Tecnica ultrareef 200
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao mi dispiace non averti scritto prima.... Com'é la situazione? L'acqua la compri già salata e che test usi?
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Arnold1293
16-04-2019, 20:39
Ciao mi dispiace non averti scritto prima.... Com'é la situazione? L'acqua la compri già salata e che test usi?
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
La situazione non è buona; gli sps stanno piano perdendo i polipi mentre gli lps sono molto gonfi. Mi è stato detto che probabilmente stanno morendo di fame perché ho gli inquinanti a zero! Ho tolto le resine che avevo in sump ma penso che purtroppo se ci sarà un miglioramento non sarà immediato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Arnold1293
16-04-2019, 20:52
Ciao mi dispiace non averti scritto prima.... Com'é la situazione? L'acqua la compri già salata e che test usi?
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Test G5 consorzio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao mi dispiace non averti scritto prima.... Com'é la situazione? L'acqua la compri già salata e che test usi?
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
La situazione non è buona; gli sps stanno piano perdendo i polipi mentre gli lps sono molto gonfi. Mi è stato detto che probabilmente stanno morendo di fame perché ho gli inquinanti a zero! Ho tolto le resine che avevo in sump ma penso che purtroppo se ci sarà un miglioramento non sarà immediato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non credo che il problema sia la fame, se “avessero fame” tirerebbero dal basso e gli Sps non sarebbero gonfi.
Metti una foto della vasca e fai un giro di test ( tutti) mettendo anche le marche che usi.
Arnold1293
17-04-2019, 08:35
Ciao mi dispiace non averti scritto prima.... Com'é la situazione? L'acqua la compri già salata e che test usi?
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
La situazione non è buona; gli sps stanno piano perdendo i polipi mentre gli lps sono molto gonfi. Mi è stato detto che probabilmente stanno morendo di fame perché ho gli inquinanti a zero! Ho tolto le resine che avevo in sump ma penso che purtroppo se ci sarà un miglioramento non sarà immediato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non credo che il problema sia la fame, se “avessero fame” tirerebbero dal basso e gli Sps non sarebbero gonfi.
Metti una foto della vasca e fai un giro di test ( tutti) mettendo anche le marche che usi.
Test G5 consorzio...
Ca 450
KH 8
Mg 1480
Inquinanti praticamente a zero
Io ti riporto quello che mi hanno detto: “gli lps si nutrono anche di zooxantelle (o un altro nutriente che non ricordo) per questo sono ancora gonfi” purtroppo gli sps sbiancano dal basso e comunque dalla parte periferica del corallo. Integro una volta a settimana con un cucchiaino da caffè di reef roids...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
passami la domanda... cosa sono i G5 consorzio.... e non ho capito se gli fai te oppure te li fai fare....
Perche tu capisca bene l'acquario bisogna che li fai da te, stesso discorso per l'acqua.... cosi da mettere i punti fermi-
Se puoi metti la storia della vasca e tecnica.... di che animali parliamo e magari qualche foto.... cosi cerchiamo di capire meglio....
Arnold1293
17-04-2019, 20:52
I test li ho presi a little zoo di casatenovo e li faccio io; l’acqua marina me la fa un amico da anni (i valori sono scritti in alto) come anche l’osmosi... metto una foto fatta qualche giorno fa, ora le luci sono spente https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190417/30051b3c62ca92d660b8740323c19d61.jpg
Anche la tecnica l’ho riportata in alto; grazie mille intanto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ora ho capito i g5.... Sinceramente non so come vada per il Marino.... Io proverei nyos, elos, tropic marine o fotometro e per la triade anche salifert.
I valori del osmosi non gli ho trovato deve essere tds a zero! Che sale usi? Perché non lo fai te?
Ti chiedevo della tecnica perché hai messo la plafo, il movimento e lo skimmer però non la vasca e quello non ci consente di capire se sia tutto adatto o meno, metti anche le integrazione, metodo, quantità di rocce.... Ecc....
Cmq non mi sembra fame.....
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Dalle foto non penso sia fame, da quel poco che si vede la vasca non è tirata.
Comunque le zooxantelle sono le alghe simbionti anche degli Sps le zooxantelle danno nutrimento agli Sps
Se gli lps prosperando la vasca NON HA FAME
Usa dei test conosciuti (o comunque piu conosciuti dei g5 )
E fai i test degli inquinanti
Poi descrivi la vasca e , se puoi, metti una panoramica
Arnold1293
18-04-2019, 15:27
Vasca 120x60x60 metodo berlinese; illuminazione ATI 8 x54 (5 blu e 3 bianchi); movimento jebao sw 15 e tunze 6095; schiumatoio ultrareef 200; integrazione con buffer di KH e Ca (attualmente 8 e 450) e un cucchiaino da caffè di reef roids a settimana. I valori dell’acqua marina che compro sono scritti sopra e vanno bene mentre per l’osmosi non so il tds ma l’ho sempre presa dallo stesso ragazzo e non ho mai avuto problemi, comunque chiederò!
È andato tutto molto bene fino a gennaio, gli sps erano in salute con bordi di crescita ben visibili. Dall’oggi al domani hanno iniziato a sbiancare e non si solo più fermati; Avevo sì la triade sballata ma l’ho sistemata da tempo. La parte della vasca è ormai spopolata...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190418/178fb934cedf4b81dea8cea0aed441f3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190418/54b10415f529b40ae7d8cbaed294ac3d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190418/5e0e677f4223c59bdb8f1021c398d848.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Arnold1293
18-04-2019, 18:16
In sump ho anche 400gr di carbone (100gr ogni 100lt d’acqua)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In sump ho anche 400gr di carbone (100gr ogni 100lt d’acqua)
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCome mai il carbone?
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
In sump ho anche 400gr di carbone (100gr ogni 100lt d’acqua)
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCome mai il carbone?
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Il carbone può andare, vista la presenza di molli e duri io lo lascerei.
Comunque scusa se mi ripeto.....
Io non sono sicuro che gli inquinanti siano molto bassi, i molli sono aperti e sembrano stare bene ( come gli lps) e quindi i valori non sono perfetti per gli Sps.
Ma con gli inquinanti altri avresti Sps marroni e fermi dalla crescita....
Io, a parte farei test, cambierei l’acqua che uso dell’osmosi (resine e filtri nuovi)n anzi visto che la cosa continua da un po’ magri farei un test icp (triton o simili).
Arnold1293
23-04-2019, 18:36
Test degli inquinanti fatti oggi (Salifert)
Nitriti 0
Fosfati 0
Nitrati appena sopra lo 0 (più chiaro del primo colore disponibile ma nemmeno proprio bianco)
Direi che a questo potrebbe proprio essere l’osmosi visto che il mio amico mi ha detto che il tds non lo misura da un po’ (maledetto) e non trova più lo strumento?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fidati un buon impianto si ripaga nel tempo e ti fa risparmiare problemi
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Arnold1293
27-05-2019, 15:29
Fidati un buon impianto si ripaga nel tempo e ti fa risparmiare problemi
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Per la cronaca (che mi ero dimenticato di scriverlo) l’acqua di osmosi aveva un tds a di 14.4 e conducibilità di 297... con pazienza ripopolerò la vasca. Grazie a tutti!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se hai la pazienza sei a metà dei lavoro! Non ti scoraggiare
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Notturnia
26-09-2019, 14:19
sai.. a vedere il tutto a me sembra una batteriosi.. colpisce i duri e non tocca i molli..
due anni fa ci ho combattuto e la vasca aveva condizioni perfette di chimica in vasca.. un giorno ho preso un corallo nuovo e dopo un pochino un'ecatombe..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |