Entra

Visualizza la versione completa : Cubo 30 litri convertito a caridinaio


fishermann
08-04-2019, 15:25
Ciao a tutti !
Ho un cubo di 30 litri lordi che ha ospitato un Betta splendens per due anni (è morto da poco).
Per il momento non voglio un altro pesce e vorreri riallestire l’acquario in caridinaio, e in particolare per Red Cherry e Neritine (ho già una Neritina in vasca da due anni, ne vorrei aggiungere).
L’acquario è molto piantumato, facevo cambi d’acqua con acqua in bottiglia (sempre della stessa marca per garantire valori costanti per il betta : PH7, GH 5 e KH 4), ma ora che non ho più pesci penso di fare cambi con acqua di rubinetto, che è molto più dura (a memoria, PH 7.5, misurerò gli altri e li posterò appena possibile).

Le mie domande :

1) Con quante caridine e quante neritine posso partire, naturalmente sapendo che si riprodurranno?
2) Una volta iniziate a riprodursi, c’è rischio di sovrappopolazione ? Se sì, voi come fate ?
3) I cambi d’acqua devono essere fatti settimanalmente o è possibile anche ogni due settimane ?
4) Con soli invertebrati, è necessario il filtro biologico (lascio il filtro Eden 501 che usavo quando c’era il pesce) oppure si può utilizzare un piccolo filtro meccanico ?
5) Per utilizzare l’acqua di rubinetto per i cambi basta lasciarla decantare in una tanica per 12 ore con dentro del biocondizionatore ?
6) Posso eliminare il termoriscaldatore ? La temperatura ambiente varia tra i 18 e i 30 gradi in casa, a seconda della stagione.

Grazie a chi avrà voglia di rispondermi !

dave81
08-04-2019, 19:56
il 501 è perfetto, lascialo

metti solo red cherry, senza riscaldatore, non ci sono problemi

svaponesto
15-04-2019, 11:50
1) Con quante caridine e quante neritine posso partire, naturalmente sapendo che si riprodurranno?

Io ho iniziato con 5 neocaridina Davidi var. Red Rili, ma ho un 10L, ti consiglio di iniziare con almeno 10.

2) Una volta iniziate a riprodursi, c’è rischio di sovrappopolazione ? Se sì, voi come fate ?

Non ho ancora raggiunto questo stadio, ma mi hanno riferito molti acquariofili più esperti di me che dopo un certo numero le Neocaridine si "autobilanciano" mangiando la prole. Altrimenti puoi sempre venderle o cederele #70

3) I cambi d’acqua devono essere fatti settimanalmente o è possibile anche ogni due settimane ?

Dipende dalle condizioni dell'acquario, io solitamente li eseguo ogni 15 giorni cambiando il 10/15% di acqua.

4) Con soli invertebrati, è necessario il filtro biologico (lascio il filtro Eden 501 che usavo quando c’era il pesce) oppure si può utilizzare un piccolo filtro meccanico ?

Non conosco il filtro, l'unica accortezza che ti posso dire è quella di schermare l'aspirazione con una retina di zanzariera o con un collant per evitare di aspirare le piccole neocaridina che nasceranno.

5) Per utilizzare l’acqua di rubinetto per i cambi basta lasciarla decantare in una tanica per 12 ore con dentro del biocondizionatore ?

Il biocondizionatore è una delle tante sciocchezze che si sono inventati i produttori. Il cloro evapora quasi subito. Specie quando l'acqua esce dal rubinetto con un getto turbolento. Meglio ancora se la prelevi calda e aspetti che si raffredda, di cloro non c'è ne sarà minima traccia.

6) Posso eliminare il termoriscaldatore ? La temperatura ambiente varia tra i 18 e i 30 gradi in casa, a seconda della stagione.

In teoria si, solo che sotto i 22°C le neocaridine Davidi non si riproducono tantissimo (in compenso vivono più a lungo).