Visualizza la versione completa : PRIMI PREVENTIVI
Ho bisogno di alcuni vostri preziosi consigli.
Da qualche settimana sto chiedendo in giro dei preventivi per l'acquisto del mio futuro marino. In un negozio facendo appunto il preventivo, sono sorte le prime incertezze. La prima piu che incertezza e una vera e propria domanda. Sule rocce. preciso che il preventivo e stato fatto su una vasca 120 40 45 e appunto sulla quantita delle rocce io chiedevo delucidazioni al negoziante. Una cosa forse e giusta (che ha detto) è cioè, di prendere un quantitativo di 30 kg di una proveninza (in questo caso lui consiglia BALI) ed altri piccoli pezzi intorno ai 5 kg misti per creare una varieta maggiore di microorganismi provenienti da tanti mari diversi. Ma alla mia domanda "non è il caso di mettere forse una decina di kg in piu di roccia?" il tipo mi risponde che sicuramente non fa male ma (e qui la domanda a voi) le rocce di bali avendo un peso specifico inferiore ad altre rocce per la porosità superiore, si poteva risparmiare sul peso facendo l'interessi del cliente (nel mio caso risparmiando un 150 euro circa). Chiedevo e vero?
E poi a contrario da quanto leggo da voi, mi ha consigliato una spolveratina di sabbia, perchè a suo dire dentro essa si creano microorganismi inportanti che aiutano a distruggere feci dei pesci, e materiale biologico in genere, ed in piu richiederebbe meno manutenzione per la pulizia del fondo facendo qualche sifonatura ogni tanto. E sulla sabbia che mi dite? Voi avete sempre sconsigliato la sabbia ma lui mi sembrava preparato e convinto di quello che diceva. Scusate se sono stato un po lunghetto.
cospicillum
04-09-2006, 11:03
1)più rocce metti meglio è..............lascia però spazio per i pesci...
2)la sabbia si una spolverata ma solo dopo aver finito la maturazione (parecchi mesi)
oltre cospicillum nessun'altro si pronuncia? :-( #24
alessio123
04-09-2006, 16:04
quoto cospicillum
ALGRANATI
04-09-2006, 16:43
zorba67, io farei la vasca con misure differenti.
40 e 45 sono molto pochi....io fari 60 e 55 ;-)
x le roce quoto cospicillum
zorba67,
#36# per esperienza personale lascia perdere 40 cm di profondità. Sono pochi, se vorrai mettere hqi buona parte del cono di luce ti cadrebbe all'esterno. Per carità, puoi mettere le t5, però io mi sono pentito. Non per il fatto delle t5 ma per non avere avuto comunque possibilità di scelta (cioè le t5 mi permettono lo stesso di mettere duri ma avrei voluto poter decidere se t5 o hqi).
Rocce 5kg/l, giustamente, a mio parere, non di un tipo solo ma un mix tra helyopora, bali, fiji ecc ( più varietà di microorganismi). Per esperienza personale, non mettere troppa helyopora, stupenda a vedersi ma con forme "complicate" per mettere poi coralli.
Sabbia, c'è chi dice no, chi dice sì. In ogni caso, se la metti, poca ed a fine maturazione. Io l'ho messa per un discorso puramente estetico..non sò se lo rifarei..
Lorenzo Viganò
04-09-2006, 17:02
zorba67, concordo assolutamente con algranati, con 40 e 45 vai incontro a problemi per la rocciata. Per le rocce ok cospicillum,
fabio846
04-09-2006, 20:03
perry 5Kg/l di rocce ????? forse volevi dire 1 Kg ogno 5 litri :-D :-D :-D (scherzo è)
triglauco
04-09-2006, 20:15
+ rocce, + centimetri di profondità, niente fondo ;-)
quoto gli altri minimo falla profonda 60 se vuoi realizzare una buona rocciata altrimenti ti viene troppo ripida e non sistemerai mai a dovere i coralli....molta luce(1w ogni lt), rocce 1kg ogni 5lt ,movimento 20\30 volte il litraggio della vasca ,uno skimmer tra questi tre(deltec,lg,h&s)prendilo un po' piu' grande del litraggio della vasca ;-) ;-) queste sono le regole base per realizzare una buona vasca di barriera
Grazie per le risposte. Ma scusate se insisto. La sabbia aiuta a distruggere le feci ad esempio? E vero che richiede meno manutenzione nelle pulizie? E le rocce di bali e vero che a parità di peso fanno più volume? E poi vi ringrazio per la dritta sulle misure. In effetti 40 cm potrebbero essere pochini. Cambio vasca sicuramente.
fabio846,
c'è poco da scherzare..sono rinco! :-D
Naturalmente volevo dire 1kg ogni 5 litri :-D
zorba67, le helyopora sono molto porose, a parità di peso hanno più volume. La sabbia non aiuta a distruggere ma anzi accumula "sporcizia" e porta alla formazione di nitrati, per quello si tende a non metterla (e per quello non sò se la rimetterei). Idem discorso per la pulizia.
cospicillum
05-09-2006, 11:46
La sabbia non aiuta a distruggere ma anzi accumula "sporcizia
quoto...........
sto frequentando il forum da qualche settimana, e tutti sconsigliate la sabbia, ma voi però nelle vostre foto avete tutti della sabbia. Ma allora se le sconsigliate perchè voi non la togliete? Come neofita cerco di copiare un po qua e la, ma sono distratto da queste contraddizioni. Ma allora uno come me che deve completare una vasca, sa che con la sabbia aumentano i nitrati, ma vede delle stupende vasche con sabbia nei vostri post di persone esperte con anni di esperienza che fa la metto in previsione una spolveratina o e davvero utile abbandonare l'idea?
zorba67,
Come ti ho detto io l'ho fatto per un lato puramente estetico..nessuno ti dice di non farlo..per i motivi sopra riportati è meglio di no, se lo fai metti 1/2 cm di sabbia e non di più. Io ho fatto come dici tu, cioè ho pensato "cavolo, però con la sabbia è più bello ecc ecc", se guardi la foto nel mio profilo la sabbia davanti è un po' gialla, questo perchè ho cambiato da poco la plafoniera..in poche parole la sabbia è un po' una "rottura" per certe cose (detriti, patina come nel mio caso dopo aver cambiato luce ecc ecc) Io all'inizio ho commesso l'errore di altra gente e ne avevo il doppio rispetto ad ora.
Se ti piace mettila, poca e magari solo davanti.
giangi1970
05-09-2006, 20:09
zorba67, La sabbia la puoi mettere ma devi essere sicuro che le rocce abbiano finito di spurgare tutta e dico TUTTA la fanghiglia.
Io c'e' l'ho di 40 di profondita' 45 di altezza ed e' uno dei motivi per qui lo cambio la rocciata fa' ca.....re e inoltre con pochi piu' centimetri sia di prof. che altezza raddoppi praticamente il litraggio della vasca potendo mettere molte piu' cose........
Per quanto riguarda la quantita' delle rocce io sono piu' per l'idea che debbano occupare almeno la meta' del volume della vasca.Perche'???
Perche' se prendi delle rocce poco porose avrai una rocciata massiccia ma poco funzionale mentre a parita' di peso ma molto piu' porose non avrai spazio per i pesci............e credimi nel forum c'e' chi ha dovuto mettere le rocce in sump perche' la vasca era piena.........
sempre su questo preventivo e ricordo le misure 120 40 45, il tipo alla risposta su cosa voglio allevare (molli e duri piu qualche pesce, mio figlio vuole nemo) mi ha proposto una plafoniera con solo 4 t5. Mi ha ben detto che le hqi danno qualcosina in più, ma guadagneri sul prezzo d'acquisto e su enel. Ma non mi ha detto che non vanno bene però, ha solo detto che si perde un 15/20 per 100 e i risultati vengono ugualmente con 4 t5. Ecco voi che mi dite sulle luci? Ho letto anche sul forum pareri un po simili al rivenditore.
giangi1970
07-09-2006, 16:26
Questa e' un po' grossetta.................che le t5 e le hqi abbiano una resa simile non credo proprio.Sicuramente costano meno e consumano meno,ma sotto i t5 tenere dei duri non e' facile, a meno che non ne metti almeno 6 di t5,e sono lo stesso pochini.Molli si li puoi mettere.....ai pesci poco interessa della luce quindi va' bene un po' tutto
Grazie giangi per avermi acceso la lampadina. Allora escludo le 4 t5? E cosa consigli per una vasca come quella che mi ha proposto (ma che io da vostri consiglio comprerò almeno 10 cm più profonda)? sai spendere soldi e poi pentirsene, e meglio essere consapevoli di cosa stai comprando no?
Grazie intanto, e prezioso come sempre.
....sai spendere soldi e poi pentirsene, e meglio essere consapevoli di cosa stai comprando no?
Grazie intanto, e prezioso come sempre.
Gran dose di buon senso ;-)
giangi1970
07-09-2006, 17:28
zorba67,
Ottima decisione......quella di aspettare e non buttare via soldi........non come ho fatto io che mi sto' ricomprando tutto.
Io farei 120x50 o 60px55 o 60h ,come quella che penso di prendere io,come illuminazione io prendero' plafoniera 2x250w hqi piu' attinici.
Lo so' che 500w non sono pochi ma se vuoi fare una vasca cosi lunga e con duri purtroppo non c'e' molta scelta............
Naturalmente devi rivedere anche quantita' di rocce e pompe di movimento,nonche' lo schiumatoio............
Insomma preparati al salasso #19 #19 #19 -04 -04 -04
fabio846
07-09-2006, 17:34
,
Ottima decisione......quella di aspettare e non buttare via soldi........non come ho fatto io che mi sto' ricomprando tutto.
Io farei 120x50 o 60px55 o 60h ,come quella che penso di prendere io,come illuminazione io prendero' plafoniera 2x250w hqi piu' attinici.
Lo so' che 500w non sono pochi ma se vuoi fare una vasca cosi lunga e con duri purtroppo non c'e' molta scelta............
Naturalmente devi rivedere anche quantita' di rocce e pompe di movimento,nonche' lo schiumatoio............
Insomma preparati al salasso #19 #19 #19 -04 -04 -04
Quoto in tutto, in particolare sul "salasso" :-D :-D :-D
giangi1970 per l'illuminazione, credo che una buona plafoniera T5 possa pure andare per i duri, ci sono tanti post a riguardo.
Ma perchè fare vasche per forza lunghe 120 ? fatele un po' più quadrate, tipo 80*60, 80*70, 90*60 .. e le illuminate con 1 solo puntoluce e avete lo stesso litraggio... #24
fabio846
07-09-2006, 17:52
pupix, sono daccordo con te riguardo l'illuminazione, ma esteticamente, a me, non piace una vasca quadrata. logicamente è questione di gusto. -11 -11
6 t5 non credo siano pochini (sempre in base alle dimensioni della vasca).
A riguardo sono perfettamente d'accordo con fabio846, Ci sono vari post in cui, soprattutto ultimamente, si trata dell'argomento.
fabio846
07-09-2006, 18:12
Riguardo l'illuminazione, in Germania, usano tantissimo le plafo con T5. Noto anche una grande vendita sul mercatino di plafo HQI, chissà perchè... #24 #24
fabio846,
#36# in Germania particolarmente, ho notato anch'io. Io sono stato "obbligato" dalle mie misure, ma ho visto che stanno prendendo abbastanza piede. L'unica cosa che mi manca è l'effetto "riverbero", che le t5 non danno, e che mi piace, ma con 6 lampade (che non consumano meno di una hqi..6 x 39 = 234..siamo lì..sempre nel mio caso ;-) )hai la possibilita di avere una gamma di °K abbastanza varia..l'illuminazione è ottima (se la plafo è buona) la lunghezza dei neon non mi dà problemi di zone d'ombra (se non dovute alle rocce in quanto i neon sono lunghi come la vasca), dicono (e voglio appurare) che con le t5 la crescita è più larga alla base, quindi più naturale, mentre con hqi tendono a "tirare" verso l'alto..Insomma, secondo me sono 2 scuole di pensiero diverse, non stò dicendo che sia meglio una o l'altra, di certo le t5 permettono la crescita dei duri..
giangi1970
07-09-2006, 18:53
pupix,
A me personalmente i cubotti non e' che facciano impazzire...............
E poi 120x60x60 non ha lo stesso litraggio di 90x60x60 #19 #19 (scherzo o capito cosa intendi).
A me vari esperti del forum hanno detto che piu' di 80 cm con un punto luce hqi non li copre.......
fabio846, Perry,
Non voglio passare per esperto dove non sono..........ma credo che ci sia una bella differenza tra tenere dei duri e vederli colorati e crescere come sotto le HQI.
Anche io ho notato che in Germania si usano molto le T5 ma non 6.........minimo si parla di plafo da 8 o 10 t5 e a conti fatti tra watt e cambi dei tubi che vanno fatti piu' spesso dei bulbi Hqi non so' cosa convenga......
Ripeto io non ne capisco ancora molto e parlo solo per visto sul forum o su vari siti internet........se qualcuno la pensa diversamente da me ben venga.........mica sono un fesso che preferiro' spendere 500w(nel caso di 2 Hqi)per illuminare la nuova vasca quando ne bastano 320W circa(6 tubi 54w)per avere lo stesso risultato..............
fabio846
07-09-2006, 19:22
giangi, quello che hai appena detto non fa' una grinza. E per questo che serve il forum, le varie esperienze messe a confronto portano a dei risultati, che dovrebbero essere ottimi. Poi si sa che qualcosa deve essere provata a proprie spese, altrimenti avrebbero fatto delle vasche standard con il loro funzionamento assicurato, ma sappiamo che non è così.
Cmq, seguendo i consigli di ***Dani***, per la mia nuova vasca ho ordinato la plafo della Ati 8x54W, provandola poi vi dirò com'è ........
giangi1970,
come ho specificato io 6 tubi li ho sulla mia vasca, fosse stata più grande ne avrei messi di più. Il mio discorso è riferito a 6 lampade solo per quello. Per il resto del discorso ho dei dubbi ("bella differenza" a tenere duri sotto hqi o t5), ma il confronto và fatto a parità di W e diversità di luce. In questo caso le scuole di pensiero sono diverse, ma vedendo anche gli ultimi sviluppi non credo sia così palese ritenere migliori le hqi. E' logico che non si stanno confrontando 320W con 500W..e ci mancherebbe, in questo caso, che il risultato sia anche solo simile..il mio discorso era riferito esclusivamente al discorso t5 - hqi a parità di W.
Può darsi tu abbia ragione, non voglio dire il contrario, ho solo dei forti dubbi..
E una discussione che per chi inizia è importante, anzi molto istruttiva oserei dire.
Ma da neofita i dubbi e le domande crescono man mano che si sviluppa l'interessante discussione. Allora sembra che se si prende una vasca da 80 cm si risparmia sul numero delle luci e su enel? E la profondita (nel senzo dall'alto verso il basso) e influente molto sulla quantità di luce che arriva sul fondo? Tra 45cm ad esempio e un cubo da 80cm alto, la luce basta allo stesso modo per il fondo e per la superfice? O c'è da attrezzarsi in qualche modo particolare? perchè se mi confermate 1 hqi per 80 cm di fronte, cambio ancora le misure della vasca, a me bastano anche 80 cm sinceramente, e se la spesa iniziale e quella di esercizio e rilevante, beh visto che devo ancora iniziare rivaluto tutto.
zorba67,
giangi70 non ha torto, e non credo di averlo nemmeno io, logicamente se hai una vasca piccola non avrai bisgono di mettere 500W. A mio avviso "l'errore" principale delle tue misure iniziali riguardavano la poca profondità, quindi l'obbligo di mettere t5 per non sprecare luce inutilmente. giangi70 con le sue misure, a mio avviso, ha fatto l'ottima scelta di avere 2 punti luce. Per un punto luce hqi su 80 cm, a mio parere stai su una hqi da 250 W (oppure t5 da 39W che sono lunghe esattamente 85cm ), una 150 farebbe un po' di ombra ai lati..
giangi1970
08-09-2006, 16:40
Perry, Aspetta un attimo.............
sul fatto che a parita' di watt le T5 rendeno come le Hqi sono d'accordo anch'io.......Ma solo a parita' di watt pero'.Ti ripeto non sono un esperto e che i duri crescano bene sotto le T5 non lo saprei,anche se,mi sembra strano che non lo facciano..........
zorba67, Allora ricapitoliamo:
Profondita'(fronte-retro dell'acquario) minima 50 cm altrimenti fare una bella e funzionale rocciata diventa un problema.
Lunghezza 80 cm :1 punto luce hqi da 250w e ci metti quello che vuoi duri molli e quello che ti passa per la mente.
Lunghezza 100cm:1 punto luce Hqi da 250w ma hai i lati bui e rischi che la vasca non giri a dovere,oppure neon T5,se ti arrangi col fai da te' riesci a farne stare 8 senza sprechi di luce ai lati e risparmiado soldi,penso che non dovresti avere problemi con i duri magari tenendoli alti.
Lunghezza 120 :2 Hqi 250 oppure neon T5,come sopra piu' che puoi.
Per l'altezza(alto verso il fondo dell'acquario)di solito non si superano i 60 cm di altezza.penso che la luce per quanto forte sia non arrivi bene oltre un acerta misura,secondo se devi toccare qualcosa sul fondo prepara pinne ed occhiali.............
giangi1970,
io intendevoa parità di Watt..per forza! ;-)
per il resto, naturalmente, quoto tutto! :-))
pupix,
A me personalmente i cubotti non e' che facciano impazzire...............
Lo pensavo anche io, prima di verderne uno bello ;-)
E poi 120x60x60 non ha lo stesso litraggio di 90x60x60 #19 #19 (scherzo o capito cosa intendi).
Ah certo, ma più litri, non sono solo più luce: sono skimmer più grosso, pompe di movemnto più grosse, reattore di calcio più grosso, più rocce vive, ecc...
Preferisco consigliare vasche con una gestione, anche ecomonica più accessibile, poi se fai una vasca 250x100x70 e la illumini con 4x400 son d'accordo che è una figata ;-)
A me vari esperti del forum hanno detto che piu' di 80 cm con un punto luce hqi non li copre.......
Esatto, 80 è il massimo e comunque usando un buon rilfettore, le plafo industriali, tolte alcune non le ho mai viste coprire bene 80
giangi1970
08-09-2006, 17:23
pupix, se tolgo divano plasma con relativo mobile moglie,figlio e gatto potrei fare 200x200x200 con sei Hqi da 1000w e cosi sono contento io perche' e' grande e tu perche' e' un cubotto,anzi,cubottolone :-D :-D :-D
Concordo con te che si possono avere delle bellissime vasche senza svuotare il conto in banca(pare vero #19 )
Infatti pensavo di proporre al nostro amico zorba67 la soluzione piu' classica:
80 larghezza 50 profondita' tra i 50 e 60 cm altezza. #25 #25 #25
Queste misure ti permetterebbero di avere un solo punto luce da 250w,di mettere quello che vuoi,duri e molli,ma senza spendere una fortuna in attrezzature e rocce vive,se poi ti fidi del mercatino ci sono parecchie cose che ti possono servire.
Se vuoi farti un idea fatti un giro sulla sezione
http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=98
Vedrai che li ci sono molti acquari di queste misure.
Alberto1982
08-09-2006, 21:20
salve a tutti ragazzi, #28 è poco più di un anno che sono passato al marino e ora sono in procinto di comprare una nuova vasca però vorrei un parere sulla forma della vasca #24 ; mi consigliate una vasca di dimensioni 120x50xh60 oppure una vasca a base quadrata 80x80xh60???
ALGRANATI
08-09-2006, 21:56
Alberto1982, sicuramente 120 x 60 x 60 ;-)
giangi1970
09-09-2006, 09:02
Alberto1982,
Quoto algranati, ma per correttezza versozorba67, e per poterti aiutare meglio apri un altro topic.......................
Alberto1982, sicuramente 120 x 60 x 60 ;-)
... questo in base a cosa ?
giangi1970
09-09-2006, 15:51
pupix, da parte mia solo perche' non mi piacciono i cubi #19
sicuramente avrebbe il vantaggio di un solo punto luce con lo stesso litraggio anche se non so' se basta 250w per 80 di profondita'.........
Alberto1982
10-09-2006, 20:31
come da consiglio ho aperto un topic con il titolo "che vasca scelgo???"
Aspetto i vostri consigli :-))
Il problema è che molti negozianti ne sanno poco di luci. A domande sul tecnico, vanno in crisi e si rabbattano un po sugli specchi. Vanno più per tabelle che per logica. E questo il forum è importantissimo, perchè trovi sia la vera esperienza di chi dagli errori ne fa tesoro e sia chi capisce di luce e va sul tecnico. Beh nel mio caso specifico ho molte perplessità su cosa davvero comprare. Ma ascoltandovi e seguendo le vostre opinioni, forse se lo dovrei ordinare oggi ritornerei al 120 50 50 con 2 hqi. Ma sto aspettando ancora dei preventivi e quindi ho ancora tempo per decidere e ascoltare i vostri preziosi consigli.
La copertura di una vasca è data dal riflettore, non dai watt della lampada. ;-)
La quantità di lux e PAR irradiati dal medesimo riflettore da due lampade di diverso wattaggio è un discorso a parte, ma con certi riflettori si coprono vasche da 50x50 oppure da 70x70 (ho il sospetto che coi Lumenarc III una vasca 100x100 con isolotto centrale uno ce la può fare...)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |