Entra

Visualizza la versione completa : crescita e riproduzione neocaridina!!


zanofa
04-09-2006, 09:58
Ciao a tutti,
posseggo 10 NEOCARIDINA BUMBLE BEE di 1 cm al max, in un acquario di 100 litri netti!
Volevo sapere fra quanto raggiungono l'età adulta, e i 3-4 cm di lunghezza.
Inoltre volevo sapere se riescono a figliare senza accorgimenti particolari!!!

grazie
Fabio

cri
04-09-2006, 11:52
il 3-4 cm di lunghezza non li raggiungeranno mai! :-D

arrivano a circa 2.5 cm! :-)

normalmente si riproducono, credo che le bumble bee non necessitino di valori particolari

zanofa
04-09-2006, 12:37
quante conviene metterne?? Poi volevo aggiungere le tiger, e quelle rosse (mi sfugge il nome) si può fare??

grazie ciao

cri
04-09-2006, 12:59
chi sono i coinquilini?

se sono sole ne puoi mettere praticamente quante ne vuoi!

le puoi mischiare con altre neocaridine, ma io eviterei perchè c'è il rischio che si incrocino rovinando così il tuo ceppo

zanofa
04-09-2006, 13:23
Per ora ci sono solo 2 otocintus, ma presto arriveranno 15 neon, 10 petitelle e altri 2 otocintus.
Quindi sconsigli di mescolare le specie, però non so se riesco #19
volevo mettere 15 bubble bee, 15 tiger, 5 rosse.. 35 possono bastare con i coinquilini che ti ho detto? tieni conto che è ben piantumata!!

Jalapeno
04-09-2006, 13:32
Secondo me i neon ecc ti mangeranno le neocaridine appena nate vanificando i tentativi di riproduzione.

zanofa
04-09-2006, 13:34
no!!!! sul serio!!! tutti d'accordo???
Allora quale altro inquilino consigli, le petitelle se le mangiano??

cri
04-09-2006, 15:50
qualsiasi pesce si mangia i gamberetti neonati... se la vegetazione è molta ed i gamberetti adulti tanti sicuramente nella massa qualcosa si salva... :-)

piuttosto evita di incrociarli, perchè se all'inizio ne vedrai tot tiger e tot bumble bee, poi negli anni ne vedrai sempre meno, e sempre più ibridi scoloriti (l'ibridazione di solito porta a colorazioni smorte)... poi contento te...

zanofa
04-09-2006, 18:04
cmq come numero di caridina va bene (35 nella vasca da 100 litri)?
Ora penso se metterne altre in una acquarietto di 25 litri solo per loro. magari inizio con il metterne 10 tiger, per tentare la loro riproduzione (ci vuole il filtro?, il termostato?, che devo fare?), dopo quanto posso vedere i primi piccoli (tanto per farmi un'idea, tenete presente che sono veramente piccole al max 1 cm)

grazie

mattegm
04-09-2006, 18:38
concordo con cri....scegli: o le caridina o i pesci.....su 100 nati te ne salveranno 10 a essere ottimisti,,,ma c'è anche la possibilità che non se ne salvi neanche uno...Io fossi in te farei un 30-50 litri solo neocaridina(come il mio e il mio futuro), vedrai che te le godi di piu'....
A regola 35 caridina stanno bene in 20#30 litri:)))in 100 puoi arrivare tranquillamente a 100-200, ma conosco gente che ne ha anche di piu'..oivviamente coadiuvato da un filtraggio opportuno!!!

Nei forum di caridina spesso di vede scritto "10 caridina per ogni litro di acqua"....Ora, va presa con le molle ma secondo me con un filtraggio coi controcoglioni e acqua sempre pulita ce le puoi anche tenere, ma credo riguardi piu' gli allevatori..

ciao!
p.s. occhio, di caridina mettine meglio 1 specie sola oppure 2 specie che non si ibridino tra di loro!
ciao!



c

zanofa
04-09-2006, 20:22
Allora io farei.. nel giro di 2 settimane porto il numero di neo caridine a 50 (tutte bubble bee),aggiungo 15 neon, e lascio andare un pò così.
Intanto mi si libera l'acquario di 25 litri e posso metterci una seconda specie( le tiger).
Poi si vedrà....
per decidere questo poi si vedrà devo sapere
se metto 25 neocaridina nell'acquario di 25 litri...
con che velocità aumenta il loro numero, quante uova fanno, quante se ne schiudono, ogni quanto fanno uova, quanto ci mettono a schiudersi??
Se non volete sbattervi con le risposte mi bastano link, forum cose del genere.

grazie vi piace come idea????

mattegm
04-09-2006, 21:13
ma che senso ha mettere 25 caridina in 25 litri cosi' di botto?lasciale riprodurre, è anche piu divertente..Io partirei con una 10ina, poi vedrai che a 40 nuovi nati per ogni figliata (condizioni ottimali) ogni 30 giorni si fa presto a riempire tutto...
ciao
ti ripeto, io 50 BUMBLE bee non le metterei.....io ne metterei anche di meno, tanto si riproducono....e in ogni caso toglierei i pesci anche nel 100 litri,altrimenti ha poco senso..

p.s. dove le prendi le bumble?acquaingros?

cri
04-09-2006, 21:35
già... quello che conta è avviare la colonia, poi una volta avviata fa tutto da sola! :-)



OT: mattegm, dalla mia vasca grande ho già tolto i neon, tra 2 settimane sono daccordo con un negozio a milano che gli porto giù TUTTI i miei pulcher... sto per trasformarla in una vasca decisamente alcalina :-)

TheBoSS
04-09-2006, 23:22
Scusate se m'intrometto, ma il mio quesito mi sembra abbastanza "in topic"...

volevo chiedere a tutti gli esperti: ma tutti i tipi di neocaridina sono facili da riprodurre o ci sono alcuni tipi più facili di altri?

per quanto riguarda le Caridina Japonica, sono più complesse da far riprodurre, vero?

io sarei interessato alla riproduzione di neocaridine ma vorrei sapere quale tipo sia più facile da riprodurre...

grazie :-))

mattegm
05-09-2006, 08:46
tutte ad eccezione delle japonica, come tu giustamente dicevi....
In generale le più prolifiche e meno esigenti sono le red cherry, mentre tra le piu' difficili troviamo le red crystal..In ogni caso tutte le neocaridina di acqua dolce (escludi quindi le japonica, le serratriostis o come cavolo si chiamano) si riproducono abbastanza facilmente..
ciao

zanofa
05-09-2006, 09:19
ma che senso ha mettere 25 caridina in 25 litri cosi' di botto?

Giusto non ha senso!! #36#
Quindi faccio come dici te ne metto 10, e aspetto che si riproducano.


dove le prendi le bumble?

Le prendo in un negozio a Lissone "Barriera corallina".

Domanda:
ma le neocaridina di 1 cm sono già in grado di riprodursi?

zanofa
05-09-2006, 09:24
ulteriore domanda:
cosa gli date da mangiare? #21

cri
05-09-2006, 09:33
mangiano mangime e verdure sbollentate

1 cmq credo sia poco poer farle riprodurre, ma crescono velocemente se in buone condizioni

zanofa
05-09-2006, 14:06
altra domanda
che piante posso mettere per fare un bel pratino davanti al mio acquario... quali sono le piante preferite per le neocaridina? quelle un pò più belline?

Maolo
05-09-2006, 15:40
beh, per i pratini di solito si usano glossostigma elantinoides ed hemianthus callitricoides

TheBoSS
06-09-2006, 22:09
Ragazzi io ho un 100 l in fase di maturazione (quasi completamente piantumato, sono in attesa di completare il layout), se a fine maturazione inserissi 10 bumble bee (ho letto che le redcherry sono più "facili", queste sono molto più complesse?), in quanto tempo diventerebbero una 50ina? :-))

e soprattutto farebbero tutto loro oppure dovrei avere qualche attenzione particolare?

premetto che per fine maturazione intendo, con acquario privo di fauna (cosi dovrebbero aumentare i pargoli che sopravvivono o sbaglio? -28d#) a parte le neocaridina... i pesci l'introdurrei solo dopo aver raggiunto un adeguato numero di bumble bee...

#13

zanofa
07-09-2006, 11:09
cosa intendi per "più complesse"? io ne ho messe 10 settimana scorsa, anche io in un 100 litri e stamane ho trovato un cadavere, era la più piccolina!!! Devo stare attento a qualcosa di preciso? Vorrei consigli su che verdura dargli da mangiare... intanto è meglio la verdura bollita o i mangimi che si trovano dal "pescivendolo"??

grazie
Fabio

TheBoSS
07-09-2006, 13:42
cosa intendi per "più complesse"? io ne ho messe 10 settimana scorsa, anche io in un 100 litri e stamane ho trovato un cadavere, era la più piccolina!!! Devo stare attento a qualcosa di preciso? Vorrei consigli su che verdura dargli da mangiare... intanto è meglio la verdura bollita o i mangimi che si trovano dal "pescivendolo"??

grazie
Fabio

Per più complesse intendo che sono più difficili da far riprodurre... non era riferito al "mantenimento"... ;-)

zanofa
08-09-2006, 09:51
Sei sicuro, perchè gli altri amici del forum mi han detto che la riproduzione non è difficile se le neocaridine sono in una vasca solo per loro?