Entra

Visualizza la versione completa : Filtro per resine in un nanoreef. Aiuto


Mitrax
24-03-2019, 13:23
Ciao a tutti,
ho un vasca di 80 litri, gestita con metodo berlinese, in cui allevo coralli molli e alcuni pesci.
Fino ad ora ho gestito la vasca (penso) discretamente, ma leggendo il forum e informandomi mi sono accorto di fare alcuni errori da neofita ai quali vorrei rimediare.

Il problema, per il quale vorrei ricevere dei consigli, è relativo al filtro in cui inserire le resine di carbone attivo e di antifosfati, in quanto quello che possiedo è da cambiare perché non idoneo.

La scelta tra filtro interno e filtro esterno a zainetto è meramente estetica o il filtro esterno è molto più efficace? E per quale motivo?
Quale potrebbe essere una pompa idonea da inserire nel filtro, per la mia vasca, in termini di l/h?

Inoltre, dato che i miei obiettivi sono mantenere il rumore e l'ingombro al minimo, quali sono le marche e i modelli più affidabili per vostra esperienza?

Per completezza, non possiedo una sump e non mi è possibile realizzarne una al momento, per l'illuminazione utilizzo 2 plafoniere easy led (1 marine blue e 1 deep blue), una pompa di movimento regolabile 800-1900 l/h.

Grazie in anticipo per l'aiuto. Sono ben accetti consigli e critiche.

capitano_85
24-03-2019, 16:44
Ma perché vuoi usare un filtro per le resine?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

IVANO
24-03-2019, 17:49
https://www.aquariumline.com/catalog/bubblemagus-filtro-letto-fluido-mf70-p-19736.html , puoi usarlo interno od esterno.

Mitrax
24-03-2019, 19:23
Ma perché vuoi usare un filtro per le resine?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Perché ho un problema di alghe filamentose verdi in vasca a causa degli alti fosfati. Ora non conosco il valore preciso perché all'inizio, da neofita, per risparmiare e per inesperienza ho comprato dei test con valori ad intervalli molto approssimativi. In settimana ne compro uno più affidabile.

pupix
26-03-2019, 10:40
Filtro a cassetta è perfetto..