Visualizza la versione completa : fertilizzazione 200 lt
ciao ragazzi ,
sto allestendo da poco su juwel 180 lt le piante .
ho messo manabo come substrato e fondo fertile jbl
volevo sapere da voi ogni quanto devo incominciare a dare il fertilizzante liquido o pasticche
grazie
Asterix985
23-03-2019, 14:02
Per il fertilizzante liquido si parte solitamente dopo due/tre settimane a dosi dimezzate .. mentre per le tabs dipende da vari fattori ( quanto e piantumato , il tipo di piante , qualita' del fondo .. ) , calcola almeno un anno senza dover integrare il fondo .
Togli tutta la "lana" presente nel vaso di coltivazione e dai una spuntata alle radici prima di piantarle in acquario .
sembrerà strano, ma la cosa migliore è NON fertilizzare in acqua. se c'è già un fondo fertile, per quale motivo bisogna immettere sostanze anche in acqua? (visto che le piante hanno le radici apposta per assorbire dal terreno)
la fertilizzazione in acqua è una cosa in più, che io consiglierei solo in casi particolari, per esempio plantacquari molto spinti e con determinate specie di piante
a mio avviso è più importante fornire CO2, che di solito è il vero fattore limitante
le "vere" piante acquatiche (che assorbono dalle foglie) sono relativamente poche. tipo il ceratofillo per intenderci , oppure la Egeria o la Limnophila
ma la Limnophila per esempio ha già un vero apparato radicale, quindi sicuramente è una pianta che assorbe anche dal terreno...
sembrerà strano, ma la cosa migliore è NON fertilizzare in acqua. se c'è già un fondo fertile, per quale motivo bisogna immettere sostanze anche in acqua? (visto che le piante hanno le radici apposta per assorbire dal terreno)
la fertilizzazione in acqua è una cosa in più, che io consiglierei solo in casi particolari, per esempio plantacquari molto spinti e con determinate specie di piante
a mio avviso è più importante fornire CO2, che di solito è il vero fattore limitante
le "vere" piante acquatiche (che assorbono dalle foglie) sono relativamente poche. tipo il ceratofillo per intenderci , oppure la Egeria o la Limnophila
ma la Limnophila per esempio ha già un vero apparato radicale, quindi sicuramente è una pianta che assorbe anche dal terreno...
ok...secondo tu la CO2 meglio diffusa con ph controlloer o regolare a ore con orologio?
quante bolle?
se la vuoi usare, ti devi informare sull'uso, studiando e leggendo molto, e magari facendo un po' di pratica prima (possibilmente senza pesci). Bisogna capire un po' di chimica, almeno l'ABC. Di certo non posso suggerirti io il numero di bolle...ci mancherebbe altro!
non ho detto che TU la devi usare, ho detto che nella maggior parte degli acquari di solito il fattore limitante per le piante è la CO2, e non certo i microelementi o l'azoto o il fosforo.
quindi se il fondo è fertile, di solito non c'è bisogno di fertilizzare in acqua (cosa che la gente spesso fa un po' "a caso", col rischio di provocare alghe). dipende se la vasca è spinta oppure no.
poi si potrebbe anche tirare fuori il discorso che la maggior parte delle piante "da acquario" sono in realtà piante palustri, che farebbero volentieri a meno di stare sommerse, e infatti i migliori risultati li danno in emersione, a cominciare dalle splendide fioriture...
ma lasciamo perdere, questo è un altro discorso.
pH controller? anche no: sono comunque strumenti delicati e, se tarati male, posso creare pasticci. meglio allora un'erogazione moderata 24 h, senza timer.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |