Entra

Visualizza la versione completa : Sud America


Osiris86
19-03-2019, 12:52
Ciao a tutti ragazzi #21 non sono proprio un neofita ma riguardo il sud America si...
Allora io vorrei passare dal mio Malawi ad un sud americano ricco di colore e vari comportamenti
La mia vasca è un Juwel Rio 240, cosa mi consigliate come allestimento e abbinamenti di pesci da inserire?

Asterix985
23-03-2019, 14:57
Hai molte possibilita' visto che di spazio ne hai , ad esempio potresti fare 6/7 scalari colorazione wild + 10 Carnegiella strigata + un gruppetto di corydoras , così copri tutti i livelli di nuoto .
Fondale di sabbia con come piante echinodorus e altre abbastanza semplici da tenere oltre a legni e foglie .
Un'altra possibilita' come popolazione e' un bel gruppo di caracidi + una coppia di ciclidi nani + qualche corydoras , sempre fondo sabbioso , echinodorus , legni e qualche foglia piu' dei ripari per i ciclidi nani .

Non mettere troppe specie diverse , meglio meno specie ma in numero superiore .

Osiris86
23-03-2019, 20:29
Hai molte possibilita' visto che di spazio ne hai , ad esempio potresti fare 6/7 scalari colorazione wild + 10 Carnegiella strigata + un gruppetto di corydoras , così copri tutti i livelli di nuoto .
Fondale di sabbia con come piante echinodorus e altre abbastanza semplici da tenere oltre a legni e foglie .
Un'altra possibilita' come popolazione e' un bel gruppo di caracidi + una coppia di ciclidi nani + qualche corydoras , sempre fondo sabbioso , echinodorus , legni e qualche foglia piu' dei ripari per i ciclidi nani .

Non mettere troppe specie diverse , meglio meno specie ma in numero superiore .
Grazie mille dei consigli #22#22
Io stavo pensando a un trio di apistogramma una coppia di Mikrogeophagus e un bel gruppo di caracidi. Secondo voi si può fare?

Asterix985
24-03-2019, 16:50
No meglio una coppia o un trio della stessa specie ..

Osiris86
08-04-2019, 19:58
Ragazzi dopo un pò di ricerche ho deciso la popolazione (ditemi se puo andare #24)
Una coppia di Apistogramma Baenschi Inka
Gruppetto di una ventina di Poecilia wingei
Visto che non mi piaccioni i loricaridi #12 dopo un paio di mesi un gruppetto di Otocinclus
Che ve ne pare? Alternative tenendo conto che sarà tutto abbondantemente piantumato?

DUDA
09-04-2019, 09:03
Punterei a ciclidi nani più "facili" e di più facile recupero. Non li mischierei con i wingei che pure sudamericani provengono da aerali completamente differenti e con valori dell'acqua completamente opposti. Fai un trio di borellii con un gruppo di caracidi...gli otocinlus sono un filo "delicati" e li riserverei solo a vasche molto mature, sicuramente non ci conterei come "pulisci alghe"...

Osiris86
09-04-2019, 13:18
Punterei a ciclidi nani più "facili" e di più facile recupero. Non li mischierei con i wingei che pure sudamericani provengono da aerali completamente differenti e con valori dell'acqua completamente opposti. Fai un trio di borellii con un gruppo di caracidi...gli otocinlus sono un filo "delicati" e li riserverei solo a vasche molto mature, sicuramente non ci conterei come "pulisci alghe"...

Come caracidi cosa mi consigli?
Riguardo gli otocinclus cosa intendi per vasca molto matura? La mia è avviata da più di tre anni

DUDA
09-04-2019, 15:44
Come caracidi cosa mi consigli?
Riguardo gli otocinclus cosa intendi per vasca molto matura? La mia è avviata da più di tre anni

La vasca è avviata come malawi, quindi a parte il filtro la dovrai riallestire completamente, la maturità della vasca passa per tutto l'allestimento non solo dal filtro.
Caracidi, a seconda della temperatura e dei valori di Ph e KH, dai classici neon, ai cardinali, ai nannostomus, o dei simulans.

Osiris86
10-04-2019, 20:13
Ok allora ho capito cosa intendi ;-)
Dunque vada per un trio di Apistogramma Baenschi (ormai ci sono in fissa) e un bel branco di Cardinali poi molto più in là vedrò se aggiungere qualcosa o meno

Osiris86
13-04-2019, 12:29
Prima prova di layout #24 come vi sembra?

https://i.postimg.cc/V5BsXdGC/IMG-20190413-113822.jpg (https://postimg.cc/V5BsXdGC)

Osiris86
17-04-2019, 18:30
Layout pronto #17 adesso avanti con le piantine
https://i.postimg.cc/ygHLk9Jz/IMG-20190417-182121.jpg (https://postimg.cc/ygHLk9Jz)

Asterix985
18-04-2019, 12:30
Bello , molto meglio del primo che avevi fatto .
Adesso pensa bene ai pesci e alle piante , se metti specie che vivono in acquae scure scegli piante poco esigenti e/o galleggianti .

Osiris86
19-04-2019, 23:00
https://i.postimg.cc/bGcwndHw/IMG-20190419-225204.jpg (https://postimg.cc/bGcwndHw)
Ecco qua con il lavoro completo #22#22
Ora si pone un altro quesito #17... come illuminazione ho una plafoniera Led gestita da centralina dove posso impostare durata e intensità delle luci bianche e blu...voi come mi consigliate di impostare?

Asterix985
23-04-2019, 15:23
Per quel tipo di piante non hai bisogno di una forte illuminazione , caratteristiche della plafoniera ?
Come pratino hai usato la sagittaria ?
Parti con 6 ore di luce ed aumenta gradualmente ..

Osiris86
23-04-2019, 15:37
Come pratino c'è una parte di micranthemum Montecarlo e una parte di Tenellus, le piante in terzo piano sono Rotala Macranda e Limnophila hippuroides mentre nel mezzo ci sono anubias e criptocorine e echinodorus
------------------------------------------------------------------------
Ah la plafoniera è una 54W a led da 6750 lumen a 7200 Kelvin

Asterix985
23-04-2019, 16:01
Non e' molto per un 240 litri .. o meglio puo' bastare per anubias , quelle che sembrano microsorum e le criptocoryne , non penso ti basteranno per micranthemum - rotala e limnophyla .
Per la tenellus potrebbe anche bastare , io ho provato a tenerla in acquari black water con poca luce e cresceva bene comunque .

Comunque ormai non ti resta che provare e vedere come va' .
Non fertilizzare per i primi 10 - 15 giorni ..

Osiris86
23-04-2019, 17:52
Ok grazie mille per i consigli ;-) ;-)
In caso dovessi cambiare plafoniera cosa mi consigli?

Asterix985
23-04-2019, 18:32
Le plafoniere LEd costano anche parecchio quindi valuterei i T5 , io ho allestito diversi rio 180 con illuminazione T5 di serie + riflettori e ci ho tenuto molte piante con ottimi risultati , ovviamente non e' abbastanza per un pratino di micranthemum ma in generale io ti consiglio di scegliere altre piante perche' questa così come la glosostigma oppure l' hemianthus sono abbastanza complicate da tenere .
Cresce comunque anche con meno luce ma non avrai il "pratino " perche' la pianta tende a crescere a cespuglio cercando la luce .

Hai fatto un bell'allestimento , scegli bene le piante che viene un bell'acquario .

Osiris86
23-04-2019, 22:14
Per ora lo tengo e vedo come procede...in caso lo sostituisco con cryptocoryne parva o Vesicularia dubyana

Osiris86
25-04-2019, 22:35
Fatte ultime modifiche...rivestito completamente il coperchio con pellicola riflettente, fatto qualche piccolo spostamento delle piante e aggiunto un paio di gruppetti di alternanthera rosaefolia e pogostemon helferi #22#22
Ora niente più mani in vasca fino a maturazione
Se la luce ancora dovesse risultare poca è già pronta una seconda plafo da mettere a supporto dell'alta #17

https://i.postimg.cc/5XHKdL8y/IMG-20190425-214141.jpg (https://postimg.cc/5XHKdL8y)

https://i.postimg.cc/0zLW8jCf/IMG-20190425-214150.jpg (https://postimg.cc/0zLW8jCf)

https://i.postimg.cc/G9rf8Bng/IMG-20190425-214159.jpg (https://postimg.cc/G9rf8Bng)

Osiris86
10-05-2019, 22:06
Aggiunto luci #18
Adesso ho 216W a disposizione, per il Micrantherum forse sono intervenuto tardi ma qualcosa si è salvato e spero riesca a prendere piede...questa è la situazione attuale
https://i.postimg.cc/8jHjDdBz/IMG-20190509-202008.jpg (https://postimg.cc/8jHjDdBz)

DUDA
13-05-2019, 11:39
Ocio che "Sud America" e "Vasca Molto luminosa", raramente vanno nella stessa frase. Se vuoi fare un plantacquario con fari da "stadio" pensa bene alla popolazione e all'allestimento perchè se c'è una cosa che SICURAMENTE stressa i pesci è l'illuminazione forte che, se deve arrivare al fondo, significa anche poca protezione dalla luce diretta per gli abitanti.

Osiris86
18-06-2019, 19:10
Ecco come si presenta dopo due mesi dall'avvio
A breve inserirò i primi pinnuti
https://i.postimg.cc/JDXWr8qz/IMG-20190618-091228.jpg (https://postimg.cc/JDXWr8qz)

Asterix985
19-06-2019, 10:44
Bello , al posto di quelle due rosse centrali metterei una o due echinodorus , comunque sta' venendo bene .
Potresti mettere anche qualche galleggiante tipo pistia .