Visualizza la versione completa : Valori Acqua
Ho un acquario con due Astronotus e un Pleco, faccio cambi d'acqua settimanali del 30% senza acqua di osmosi ma mettendo direttamente in vasca l'acqua di un rubinetto che ho nel terrazzo e che ha questi valori:
https://imageshack.com/i/pnMBiJl2p
Mi sto trasferendo in un'altra città, dove l'acqua invece ha questi valori:
https://imageshack.com/i/pm3GZPe5p
La domanda è questo può comportare dei problemi per i pesci o i valori possono andare comunque bene?
Mi sembra parecchio più dura, e si nota oltre che sui carbonati, su magnesio e sodio.
Premesso che già l'acqua che usi adesso non è l'ideale, direi che la "nuova" sarà anche peggio.
Sarà il caso di dotarsi di un generoso ed efficiente impianto di osmosi dato che, do per scontato, la vasca per due oscar e un pleco, sarà almeno 500 litri.
Forse, in casi del genere potrebbe essere fare di necessità virtù e dedicare la vasca ad altro, con un risparmio di tempo, energia e finanze non indifferente sul lungo termine.
Capisco. Può essere utile inserire della torba nel filtro esterno?
Capisco. Può essere utile inserire della torba nel filtro esterno?
No, non sarebbe sufficiente. La torba lavora quando il tampone KH è basso, non ti funzionerebbe adesso, men che meno con l'acqua che ti troverai.
Diciamo poi che ogni acqua andrebbe misurata con test a reagente affidabile direttamente dal rubinetto di prelievo in casa; i valori da te riportati sono quelli intercettati all'acquedotto immagino o comunque parecchio più a monte di casa tua. Da li a quando la metti nella tanica ci passano Km di tubazioni e i valori possono cambiare parecchio, quasi certamente però non in meglio.
Quindi l'unica soluzione per mantenere i pesci è un impianto ad osmosi?
Se usi acqua molto dura e alcalina per allevare pesci che nascono, vivono e muoino in acque tenere e acide direi di si. Occhio che già adesso molto probabilmente non sono nelle condizioni ideali. Cosa dicono i test oggi?
Ad essere sincero ho terminato i test e devo riacquistarli.. provvederò subito. Quindi comunque osmosi inversa? Fino ad ora ero tranquillo perché non ho mai visto i pesci dare segni di malessere, come pinne rovinate , comportamenti apatici o cose simili. Anzi a dire il vero stanno crescendo a vista d'occhio.
Ad essere sincero ho terminato i test e devo riacquistarli.. provvederò subito. Quindi comunque osmosi inversa? Fino ad ora ero tranquillo perché non ho mai visto i pesci dare segni di malessere, come pinne rovinate , comportamenti apatici o cose simili. Anzi a dire il vero stanno crescendo a vista d'occhio.
I test devi sempre averli a portata di mano, soprattutto se hai pesci che richiedono condizioni d'acqua particolari (anche se tu non gliele fornisci tali condizioni ideali, devi poter misurare quanto sei lontano dalla soglia dell'optimum).
Inoltre ricordati sempre una cosa, te la dico perchè vedo che stai già partendo con il tipico ragionamento sbagliato, che fanno molti per "auto giustificarsi":
I pesci non parlano, non fanno smorfie e somatizzano gli stati di malessere in stadi molto avanzati, ovvero i segni diventano visbili spesso quando è ormai troppo tardi.
Il fatto che non muoiano istantaneamente quando li metti in acque non idonee per loro, non è sintomo di "benessere", appena prima di morire sono vivi, appena prima di ammalarsi non lo sono, appena prima di mostrare pinne corrose non le mostrano, appena prima di contrarre dei parassiti non li hanno...insomma, a buon intenditor, poche parole. Il fatto che gli oscar siano dei carroarmati non significa che non debba essere data loro una prigione "gradevole"...
D'accordo, infatti mi rivolgo a questo forum dove so di poter contare su persone esperte e che mi permettano di rimediare agli errori. Quali test credi siano più adeguati? Ci sono marche migliori di altre?
Guarda, io mi sono sempre trovato bene con JBL, in particolare con quello del Ph per acque acide (range ristretto), tuttavia anche sera e tetra vanno bene, basta non usare le striscette.
Appunto...ho sempre usato questo per ora:
https://www.aquariumline.com/catalog/easy-test-strisce-misurazione-250test-acqua-dolce-p-3785.html
Quindi consigli di prendere 3 test? Gh, Kh, e Ph?
Appunto...ho sempre usato questo per ora:
https://www.aquariumline.com/catalog/easy-test-strisce-misurazione-250test-acqua-dolce-p-3785.html
Quindi consigli di prendere 3 test? Gh, Kh, e Ph?
Appunto...come dicevo, quello non va bene, sono striscette.
Prendi i reagenti della JBL (o Sera, o Tetra).
Beh ma scusa, quindi NO2 e NO3 non li misuri mai? Quanti litri è la vasca attuale?
Al minimo devi essere in grado di misurare durezze e inquinanti, quindi GH/KH e NO2/NO3 ...con ciclidi di acque acide, devi monitorare anche il PH...quindi 5 test.
L'acquario è un 270 litri ma è provvisorio,mi sto trasferendo e ho già bloccato una vasca di una capienza di circa 500 litri. Ovviamente tutti i pesci sono ancora in fase di sviluppo ma conto di spostarli il prima possibile nella nuova casa in modo da garantirgli uno sviluppo adeguato. Per quanto riguarda i test, una tra queste due può andare bene:
https://www.aquariumline.com/catalog/tetra-water-test-laborett-comprende-test-phkhghno2co2-p-345.html
https://www.aquariumline.com/catalog/sera-aquatestset-comprende-phghkhno2-p-3046.html
?
Si vanno, bene i test. La vasca purtroppo, è piccola e non consente un buon sviluppo degli animali.
Passare a una vasca da 500 litri non è cosa semplice per mille motivi e quindi i piani che tu hai adesso potrebbero saltare, cambiare o slittare pesantemente...purtroppo il forum è PIENO di "appena posso li metto in una vasca più grande" e purtroppo molto raramente si traduce in un reale upgrade (per motivi senz'altro leciti che non sto a sindacare), per questo motivo al momento non si può fare a meno di tenerne conto. Fatti bene i conti, 500 litri di acqua con valori pesantemente modificati, non sono uno scherzo.
Hai foto della vasca?
Si, capisco i dubbi ed è capitato anche a me di leggere alcuni utenti del forum, ma ho davvero tutto pronto, a settembre farò il trasloco e avranno la loro vasca più grande come meritano. Sono molto attento alla loro salute, faccio molta ricerca su di loro, sia perchè è una passione vera che ho sia perchè da amante degli animali non voglio certo farli soffrire. Infatti avrei anche alcune domande riguardo l'alimentazione, nel senso che al momento do questi due mangimi fissi, tutti i giorni, come base: JBL Novo Stick M, Tropical Red Parrot; e poi a girare la sera do questi mangimi cercando sempre di variare e non dare mai quello che hanno mangiato il giorno prima: Blue Line Select 45, Krill liofilizzato SHG, Blue Line Spirulina (con 70% di spirulina), vermi di terra vivi, blatte vive, latterini, e un giorno di digiuno. Va bene come alimentazione? In media quando do loro i latterini, blatte, krill, vermi, quanti è bene darne a testa per non abbondare troppo? è bene aggiungere anche delle vitamine nel cibo liofilizzato o surgelato o questi sono sufficienti?
Queste comunque sono le foto
https://imageshack.com/i/poItiUkkj
https://imageshack.com/i/po8WClV6j
https://imageshack.com/i/poZPVyY5j
Domani arriva l'occorrente per fare i test dell'acqua e posto tutto qua #70
Vasca molto molto bella....davvero.
Le manca solo un po di lato lungo, i pesci infatti sembrano pesci rossi in una boccia, due pinnate e hanno finito lo spazio. Per il resto, bella bella, ottimo lavoro. Metterei un cartoncino nero dietro per dare più profondità e toglierei anche il pleco, gli oscar devono essere protagonisti.
Ti ringrazio Duda! Come dicevo ho fatto molta ricerca e cerco sempre di perfezionarla :-) Insieme ai test dell'acqua arriveranno anche 2 Echinodorus amazonicus e 2 echinodorus schlueteri per riempire lo spazio vuoto al centro.
Faccio un pò di fatica a separarmi dal Pleco, è stato il primo acquisto...al momento la vasca è lunga 1.20cm, la nuova sarà 1.50 e larga 50. Riguardo l'alimentazione sai dirmi se va bene quella elencata e la quantità?
Rieccomi, allora sono stato contattato dal sito da cui mi rifornisco per avvisarmi che i test che avevo acquistato sono terminati e arriveranno tra una o due settimane, così per non perdere tempo mi sono recato dal mio negoziante di fiducia per far controllare l'acqua dell'acquario, non mi ha detto i valori precisi ma mi ha detto che l'acqua sembra essere piuttosto acida con una durezza troppo bassa, quindi mi ha consigliato di fare cambi d'acqua più sostanziosi per risolvere il problema
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |