Visualizza la versione completa : info CAYMAN 80 SCENIC
ciao a tutti, sono un neofita (da piccolo avevo un acquarietto tropicale.. ma direi proprio che sono neofita a tutti gli effetti) e devo ancora procurarmi l'acquario. la scelta, per convenienza, ricadrebbe sull'acquario che viene dato coi punti "fidaty" dell'esselunga, che come da topic è un "panoramico cayman 80 scenic".
vorrei sapere più che altro il livello qualitativo di questo acquario, sul filtro non ci sono molte informazioni.. immagino sia quello di default dei cayman.. sapete come sono? e una cosa fondamentale sono le dimensioni.. sul sito dice che sono 81,4x46x52,5 cm... a me servirebbe sapere da qualcuno che lo possiede se queste misure sono precise, perchè il mobile che possiedo andrebbe bene al pelo...
qui c'è il link: http://www.esselunga.it/default.aspx?idPage=471&catCatalogo=42
grazie a tutti in anticipo ;-)
orfeosoldati
03-09-2006, 20:55
sapete come sono?
....il filtro interno BluWave 05 non è fra i migliori
l'ho preso anch'io con i punti esselunga puoi vedere com'è adesso nel mio profilo.
il filtro interno l'ho sostituito con un pratiko 200 per guadagnare spazio in vasca ma soprattutto perchè non mi trovavo bene, le spugne per il filtraggio meccanico si intasavano spesso e mi toccava sciacquarle continuamente. una sera la pompa era rimasta quasi a secco #07 l'illuminazione non è sufficiente per la maggiorparte delle piante ma questo è un difetto di quasi tutte le vasche di serie.
per il resto va bene, il coperchio si apre tutto ed è comodo per fare manutenzione, ha il timer e il design non è male.
l'ho preso anch'io con i punti esselunga puoi vedere com'è adesso nel mio profilo.
il filtro interno l'ho sostituito con un pratiko 200 per guadagnare spazio in vasca ma soprattutto perchè non mi trovavo bene, le spugne per il filtraggio meccanico si intasavano spesso e mi toccava sciacquarle continuamente. una sera la pompa era rimasta quasi a secco #07 l'illuminazione non è sufficiente per la maggiorparte delle piante ma questo è un difetto di quasi tutte le vasche di serie.
per il resto va bene, il coperchio si apre tutto ed è comodo per fare manutenzione, ha il timer e il design non è male.
wow, complimenti, mi piace! e grazie per le info.. ma per l'illuminazione si può risolvere (magari cambiando le lampade) o no? nel caso, in che modo? e non mi sapresti risolvere il dubbio sulle dimensioni?
PS: leggendo un po' il forum mi son fatto un'idea sulla popolazione da inserirci: Laetacara dorsigera (coppia), insieme ad un trio di A. trifasciata e qualche cory e nannostomus e magari qualche otocinclus... dite che potrebbe andare?
io l'ho raddoppiata aggiungendo ai due neon presenti due t5 sempre da 18W.
le misure se non ricordo male sono 81,5 - 46 - 52 ma adesso sono in ufficio, stasera lo misuro :-))
perfetto grazie! #19
ma è molto complicato aggiungere delle lampade?? tu per esempio hai molta pratica in queste faccende o ce la può fare anche uno alle prime armi?
io ho il kayman più grande.
Se sono strutturati nello stesso modo, secondo me aggiungere un neon non è facile. è un progetto mica male per trovare il posto a tutto.
Una domanda:
....il filtro interno BluWave 05 non è fra i migliori
mi puoi spiegare perchè?
anche a me le spugne si intasano spesso... ma quando le pulisco le trovo veramente lerce e tutte le volte penso che... facciano bene il loro lavoro! penso male?
per le luci devi assoltamente vedere sto sito:
http://falcon83.altervista.org/acquario.php#modifica
allora io nel fai da te sono negatissima e il lavoro me l'ha fatto un conoscente che è elettricista.
allego foto del lavoro.
le misure della vasca sono: lunghezza 83,5 (ho misurato il vetro dal davanti col metro morbido appoggiato sul vetro curvo)
larghezza 35 nella parte più stretta e circa 47 nel centro dove è bombato
altezza circa 50 dalla base al coperchio compreso.
Mr-Flammeus
04-09-2006, 21:03
[quote="tchaddo"]ciao a tutti, sono un neofita (da piccolo avevo un acquarietto tropicale.. ma direi proprio che sono neofita a tutti gli effetti) e devo ancora procurarmi l'acquario. la scelta, per convenienza, ricadrebbe sull'acquario che viene dato coi punti "fidaty" dell'esselunga, che come da topic è un "panoramico cayman 80 scenic".
vorrei sapere più che altro il livello qualitativo di questo acquario, sul filtro non ci sono molte informazioni.. immagino sia quello di default dei cayman.. sapete come sono? e una cosa fondamentale sono le dimensioni.. sul sito dice che sono 81,4x46x52,5 cm... a me servirebbe sapere da qualcuno che lo possiede se queste misure sono precise, perchè il mobile che possiedo andrebbe bene al pelo...
ù
la vasca è molto bella rifinita bene io ho il 110 prof...ma il filtro non funziona bene io l'ho tolto subito
Tremor81
04-09-2006, 21:29
Ti consiglio di sostituire il filtro prima di avviare la vasca perchè è veramente grosso e toglierlo dopo è un po' fastidioso.
Approfitto di questo topic per farvi una domanda:
volendo togliere il mio bluwave, che cavolo me ne faccio? :-))
Mr-Flammeus
04-09-2006, 22:31
Ti consiglio di sostituire il filtro prima di avviare la vasca perchè è veramente grosso e toglierlo dopo è un po' fastidioso.
Approfitto di questo topic per farvi una domanda:
volendo togliere il mio bluwave, che cavolo me ne faccio? :-))
puoi utilizzarlo come contenitore per sassi e pietre adatti alla vasca....come ho fatto io :)
Mr-Flammeus
04-09-2006, 22:52
io ho il kayman più grande.
Se sono strutturati nello stesso modo, secondo me aggiungere un neon non è facile. è un progetto mica male per trovare il posto a tutto.
Una domanda:
....il filtro interno BluWave 05 non è fra i migliori
mi puoi spiegare perchè?
anche a me le spugne si intasano spesso... ma quando le pulisco le trovo veramente lerce e tutte le volte penso che... facciano bene il loro lavoro! penso male?
io ho la stessa tua vasca....a me a dato solo problemi in filtro appena allestito e lasciato girare per le settimane dovute gli no2 non facevano altro che salire invece di scendere ritrovandomeli a valori con colore rosso..ho potuto constatare che la supertecnologia della vasca va bene e funziona..ma del filtro è un vero disastro, se a te funziona non lo tokkare per niente lascialo stare. Il problema sono prorpio i carter, l'acqua almeno il 5 per cento non fa altro che passare da sotto i carter ed arrivare direttamente alla pompa senza filtrare attraverso i canolikki. Puoi fare una prova toglilo metti tutti i carter nel senso giusto riempilo di acqua e vedi come l'acqua appena la versi dentro te la rivedi subito sul fondo del vano pompa e non dev'essere così. La foto è grande altrimenti ti allegavo la modifica effettuata con soli 10 euro di spesa...ora la vasca funziona benissimo ed ha valori ideali per discus...
orfeosoldati
04-09-2006, 23:00
Ti consiglio di sostituire il filtro prima di avviare la vasca
#36# #36# #36#
al limite anche questo,se non vuoi spendere molto:
http://www.acquaingros.it/filtroesternoprime20conmaterialefiltrante-p-4690.html?osCsid=0059a3b68cdc158a77c26e4d95957f85
orfeosoldati
04-09-2006, 23:01
la supertecnologia della vasca va bene e funziona
Ma quale supertecnologia ???? #07 La Ferplast (ho un Cayman 80 cm) produce robaccia senza alcun rapporto qualità/prezzo.
Plastiche,spessore e trasparenza vetri assolutamente normali. I tiranti non sanno manco cosa siano.... su nessuna vasca ! #07
Una sola spina per tutte le componenti elettriche :-D Assurdo -04
Illuminazione sottodimensionata :-(
Riflettori che s'accartocciano con 9 ore di calore al dì -04
Riscaldatore da tarare ex novo -04
Timer (rigorosamente cinese)molto approssimativo e già sostituito per guasto meccanico 2 volte -04
Mangiatoia originale Chef (made in Cina) già sostituita 3 volte -04
Filtro Blu Wave (pompa madre in Cina) ...vedi interventi precedenti -04
Quello che m'incavola è pagare come prodotto EU tutta 'sta robaccia cinese!
Non sono io particolarmente sfortunato,me lo ha confermato il mio venditore: tutti i clienti lamentano gli stessi difetti,ma non c'è problema, tanto ti sostituiscono tutto subito !
#24 #24 #24
dubbio atroce: vuoi vedere che a Napoli ci rifilano tutti gli scarti di produzione ?
mmmm.. quest'ultimo intervento mi lascia alquanto dubbioso.. ma forse alcuni difetti si notano solo con una certa esperienza, per iniziare la vasca può andare più che bene (certo, magari il filtro lo cambio, ma per l'illuminazione, prima di addentrarmi in complesse modifiche, credo che mi procurerò piante poco esigenti...
è vero il riflettore si deforma ma pensavo che fosse successo a me perchè ho potenziato l'illuminazione quindi caccia molto calore .... #13
orfeosoldati
05-09-2006, 08:15
...io non ho potenziato le luci (tanganika con anubias ed un microsorium: non ne ho l'esigenza),ma s'è deformato lo stesso dopo 10 giorni.
Mr-Flammeus
05-09-2006, 09:37
la supertecnologia della vasca va bene e funziona
Ma quale supertecnologia ???? #07 La Ferplast (ho un Cayman 80 cm) produce robaccia senza alcun rapporto qualità/prezzo.
Plastiche,spessore e trasparenza vetri assolutamente normali. I tiranti non sanno manco cosa siano.... su nessuna vasca ! #07
Una sola spina per tutte le componenti elettriche :-D Assurdo -04
Illuminazione sottodimensionata :-(
Riflettori che s'accartocciano con 9 ore di calore al dì -04
Riscaldatore da tarare ex novo -04
Timer (rigorosamente cinese)molto approssimativo e già sostituito per guasto meccanico 2 volte -04
Mangiatoia originale Chef (made in Cina) già sostituita 3 volte -04
Filtro Blu Wave (pompa madre in Cina) ...vedi interventi precedenti -04
Quello che m'incavola è pagare come prodotto EU tutta 'sta robaccia cinese!
Non sono io particolarmente sfortunato,me lo ha confermato il mio venditore: tutti i clienti lamentano gli stessi difetti,ma non c'è problema, tanto ti sostituiscono tutto subito !
#24 #24 #24
dubbio atroce: vuoi vedere che a Napoli ci rifilano tutti gli scarti di produzione ?
diciamo che della vasca non ne sono rimasto male, anzi mi piace più di tante atre...rifinita bene, del filtro si è difettoso infatti io ho risolto in modo diverso. Ma a me la vasca piace è funzionante, per i materiali cinesi io non ne sono certo, e non mi sbilancio a dire che è TUTTO CINESE, anche se lo fosse sappi che l'importazione dei materiali cinesi sta prendendo il sopravvento e penso che tutte le ditte produttrici anche di vasche importano materiali dalla cina, sfido quale azienda ha il vero marchio MADE IN ITALY..
Per quanto riguarda i tiranti da me non si è mai spanciato di un mm i tiranti fanno il loro lavoro, se vedi i tiranti nelle altre vasche sotto il metro e 50 di larghezza ti metti le mani hai capelli...
Per qaunto riguarda le luci io non ho mai toccato nulla, e le piante con l'aiuto della co2 sonos empre andate avanti bene.
orfeosoldati
05-09-2006, 10:25
Timer (rigorosamente cinese)molto approssimativo e già sostituito per guasto meccanico 2 volte
se vuoi acquistare il ricambio te lo fanno pagare sotto i 30 € !
Che i prodotti cinesi stiano invadendo il mercato è una realtà assolutamente inconfutabile.
La convenienza,però, è esclusivamente appannaggio delle nostre industrie che li commercializzano allo stesso prezzo di prodotti decenti
Mangiatoia originale Chef (made in Cina) già sostituita 3 volte
...costa on line più di una Eheim!
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gejndiip&idc=ggmfji
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=ggmmbpinab&idc=ggmfji
di esempi simili potrei fartene centinaia.....
krumbalende
18-02-2007, 03:02
il timer di ricambio per il cayman 80 pro, dove lo posso aquistare??
un link me lo date please?!!!
pure il mio si è rotto non posso ne accendere luci ne impostare timer argh :(
thx
orfeosoldati
18-02-2007, 10:19
devi ordinarlo al tuo negoziante. On line non l'ho trovato. Compra un bel timer esterno: costa 1/5 ed è molto piu' affidabile
mmicciox
18-02-2007, 10:26
Un amico negoziante infatti si è stupito del successo dellaferplast, fino a poco fa facevano scodelle e altri accessori in plastica per cani e gatti e quindi il know-how in materia d acquari nn ha certo grandi tradizioni
milly,
non potresti fare un primo piano di come è stata fissata la lampada alla base?
eccolo si vede bene anche il riflettore deformato
milly,
sembra un lavoro molto ben fatto per sfruttare lo spazio
krumbalende
18-02-2007, 14:12
devi ordinarlo al tuo negoziante. On line non l'ho trovato. Compra un bel timer esterno: costa 1/5 ed è molto piu' affidabile
il fatto è che se non ho la pappa pronta non sono molto bravo a montare le cose, comunque per timer esterno ovviamente intendi compreso di interrutore per le luci vero??
un link a uno di questi timer me lo posti???
comunque se qualcuno fosse interessato nel frattempo ho trovato questo sito http://www.acquariodiscount.it/Ferplast/ che vende anche i timer di ricambio per cayman, lo trovi in fondo alla pagina .
orfeosoldati
18-02-2007, 17:21
http://cgi.ebay.it/PRESA-DI-CORRENTE-CON-TIMER-PER-ACQUARIO-LUCI-ECC_W0QQitemZ140087473286QQihZ004QQcategoryZ126555 QQrdZ1QQcmdZViewItem
Come vedi quelli della Ferplast ti vendono a 35 € un prodotto che vale non piu' di 2 € ed è molto molto peggiore di uno che costa 4 € (ce ne ho uno uguale a quello del link da 5 anni e,finora,fila tutto liscio). Mascalzoni ! -04
Oltretutto, il timer (che puoi acquistare in un qualunque negozio di elettricità,ipermercato,bricolage,Ikea etc....) non ha niente da montare: si inserisce alla presa di corrente ed è tutto fatto.
Dico mascalzoni senza peli sulla lingua,alla luce delle mie limitate esperienze:ad esempio un neon Ferplast Aquasky 30 w (prodotto dalla Philips) costa almeno 15 €.
Lo stesso neon marcato Philips od Osram (865) costa un terzo.
Per quanto mi riguarda quelli della Ferplast possono continuare a produrre guinzagli per cani ;-)
krumbalende
18-02-2007, 17:38
argh andiamo bene :( peccato pero perche l'aquario di per se mi piace veramente pero sta storia dei prezzi e qualita è oscena a quanto pare argh
orfeosoldati
18-02-2007, 17:42
pero sta storia dei prezzi e qualita è oscena
...sei troppo gentile :-D :-D :-D
Il mio negoziante mi ha candidamente ammesso che i prodotti sono al di sotto di quelli di altre marche, ma a lui entra un ricarico maggiore... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |