Entra

Visualizza la versione completa : acquisto nuovo acquario


jack.jf
03-09-2006, 17:32
ragazzi ho trovato questa offerta....

acquario più mobile
capacità 120lt
illuminazione 30w
riscaldamento 150w
pompa 6,5 w
filtro 300lt/h

dimensioni 100x40x30h!!

79euro... che vi sembra???
30 di altezza non sono un po pochini'???

ciao grazie

ellisreina81
03-09-2006, 17:35
Si sono assolutamente pochi, soprattutti in relazione alla lunghezza... Ho ideache sia qualcosa tipo acquario-quadro o roba del genere. Secondo me meglio che lasci stare...

Phil
03-09-2006, 18:08
79euro... che vi sembra???
30 di altezza non sono un po pochini'???

ciao grazie

dipende da che pesci vuoi mettere! per degli scalari sono pochini si, ma per esempio per i ciclidi nani l'altezza non è importante, tanto stanno sempre sul fondo!
lo stesso per un branco di caracidi, nuotano in orizzontale quindi meglio vasche lunghe rispetto a vasche alte...

cmq il prezzo mi sembra buono, forse un po' carente l'illuminazione ma per quella si possono scegliere piante che necessitano meno luce.

ciauz
Phil

ellisreina81
03-09-2006, 18:15
dipende da che pesci vuoi mettere!

Non dipende dai pesci. Il fatto è che per prima cosa non ci può mettere piante (una volta che mette uno il fondo anche le anubias nane emergerebbero una volta cresciute). Mi sembra poi di aver letto che anche lo scambio gassoso non sarebbe efficiente e un'altra serie di effetti negativi dati da un'altezza minima...

jack.jf
03-09-2006, 18:17
insomma fa cagare!!!

ellisreina81
03-09-2006, 18:25
precisamente !!!! ;-)

jack.jf
03-09-2006, 18:27
porca miseria... :-D !!!

Phil
03-09-2006, 18:44
Non dipende dai pesci. Il fatto è che per prima cosa non ci può mettere piante (una volta che mette uno il fondo anche le anubias nane emergerebbero una volta cresciute). Mi sembra poi di aver letto che anche lo scambio gassoso non sarebbe efficiente e un'altra serie di effetti negativi dati da un'altezza minima...

Come diceva il mio prof di matematica alle superiori...non diciamo pinzellacchiere!!! :-))

Per lo scambio gassoso l'importante è la superficie, l'altezza non c'entra... a meno che non si prendono acquari 30x30x100(h)...
e esistono un sacco di piante, alte medie basse... io ho un acquario alto 30cm e guarda caso le piante ci stanno :-)

anche in quello piccolo... alto 25cm... tante piante...

ciauz
Phil

ellisreina81
03-09-2006, 19:02
Come diceva il mio prof di matematica alle superiori...non diciamo pinzellacchiere!!!

Per lo scambio gassoso l'importante è la superficie, l'altezza non c'entra... a meno che non si prendono acquari 30x30x100(h)...
e esistono un sacco di piante, alte medie basse... io ho un acquario alto 30cm e guarda caso le piante ci stanno

anche in quello piccolo... alto 25cm... tante piante...

Vabbè, io ho detto la mia, io 100 x 30 non lo prenderei.... Poi alla fine penso che il parere ce lo debba dare qualcuno che l'abbia provato... Parlare x sentito dire o per supposizioni serve a poco, giusto? :-))

Federico Sibona
03-09-2006, 19:28
Se avessi il posto lo comprerei io. Dite veramente pinzillacchiere. Perchè dovrebbe funzionare bene e venire carino un acquario di 50x30 (se ne sono presentati tanti sul forum ed hanno ricevuto complimenti per le piante) e non uno di 100x30. Sarà solo necessario porre attenzione che non si formino sacche di acqua ferma, ma non è un problema. Lo scambio gassoso è al top perchè il rapporto superficie/litraggio è eccellente. E poi a me piacciono molto gli acquari con elevata profondità rispetto all'altezza. Condivido quanto detto da Phil. Penso che ,per esempio, Anubias e ciclidi nani fluviali africani starebbero benissimo.

Phil
03-09-2006, 20:53
Condivido quanto detto da Phil. Penso che ,per esempio, Anubias e ciclidi nani fluviali africani starebbero benissimo.
Uff! qualcuno che mi da ragione, ti ringrazio! :-)

jack.jf
04-09-2006, 02:50
sono andato a vederlo ed era finito...
in alternativa però ho trovato un altro acquario in super offerta...

pet company hawaii 80 open...
era pure color allumino...con mobiletto a sportellino...
beh l'ho comprato... non ho resistito!!!!

le misure sono 80x30x53h ( lato frontale convesso )
circa 70 lt ( per ora: penso che comprerò un buon filtro esterno )
filtro biologico, termoriscaldatore
neon da 18watt,
calamita per pulire il vetro,termometro e un pacco da 900gr di canolicchi... sembra buono no?


l'ho pagato 100 euro in tot!!!
come vi sembra??
ci vuole un'aereatore???

milly
04-09-2006, 07:53
sarebbe meglio aumentare l'illuminazione. l'aeratore non serve se pensi di mettere un bel pò di piante :-)

Federico Sibona
04-09-2006, 08:53
milly ha ragione, con le piante non serve e, secondo me, è deleterio per la loro crescita. Ciononostante ti consiglio di comprarlo (con relativa porosa) e tenerlo nell'armadietto perchè in certi casi può essere prezioso. Credo che tu abbia fatto un buon acquisto anche se a me non piacciono i vetri curvi. Hai già idea di cosa metterai dentro?
Ciao
Fede

jack.jf
04-09-2006, 12:08
a luglio lessi un po di cosine sui vari biotipi e relative piante...
ma... #24
non è che avreste delle foto di questi acquari riproducenti i biotipi??
mi potreste inserire il link della home page di questo sito?...ho dei problemi con la connessione!

cmq dovrei rileggere un po di documenti!!
mi dareste delle indicazioni??...ho ancora un mese di tempo! -e02

grazie a tutti...gentilissimi!! :-))

jack.jf
04-09-2006, 12:21
...nella costruzione del mobiletto non montato i piedini...di plastica...
in modo che tutta la base, a contatto con il pavimento desse un maggior sostegno!
ho fatto bene??
vorrei perà mettere sotto il mibiletto( per proteggere il marmo! )
e tra vasca e mobile... qualcosa... cosa? dei materassini tipo quelli da campeggio??

con cosa posso pulire i vetri dell'acquario??

Phil
04-09-2006, 14:26
tra vasca e mobile va bene un po' di polistirolo... o anche quei materassini da campeggio vanno bene.
tra mobile e pavimento non so, forse con il materassino rimane un po' instabile... magari un tappetino... o i suoi piedini :-))

ciauz e buon'avventura
Phil

jack.jf
04-09-2006, 14:36
si ma

a luglio lessi un po di cosine sui vari biotipi e relative piante...
ma...
non è che avreste delle foto di questi acquari riproducenti i biotipi??
mi potreste inserire il link della home page di questo sito?...ho dei problemi con la connessione!

cmq dovrei rileggere un po di documenti!!
mi dareste delle indicazioni??...ho ancora un mese di tempo!

e con cosa posso pulire il vetro prima di utilizzare l'acquario??

per vedere se le siliconature sono ok...
per quanto tempo devo tener riempita la vasca??

jack.jf
04-09-2006, 14:40
in oltre alla base della vasca vi è una base di plasica estraibile...
la devo togliere prima di riempirla??
non è che poi si rompe??

jack.jf
04-09-2006, 14:41
...scusatemi se faccio tante domande ma sono in crisi!! -05

jack.jf
04-09-2006, 17:52
help.... sto rinco... #19...
vorrei sostituire il filtro interno...troppo voluminoso son uno esterno!!!
il volume interno come si calcola?
devo togliere 10 cm per il terriccio??

milly
04-09-2006, 18:32
per pulire la vasca nuova usa una spugna o un panno nuovi mai usati senza detergenti, solo con acqua. invece quando sarà avviata per pulire i vetri all'interno puoi usare un batuffolo di lana di perlon.

jack.jf
04-09-2006, 18:34
dove posso trovare immagini e informazioni sui biotipi??

milly
04-09-2006, 18:47
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/biotopi/default.asp
http://www.acquariozamboni.it/Articoli/comefarea-1.htm
http://xoomer.alice.it/aquarimania/biotopo_olandese.htm
http://www.afae.it/equatorium.htm
http://digilander.libero.it/acquarimania/biotopo_mbuna.htm
http://www.veterinari.it/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=1191
http://xoomer.alice.it/aquarimania/PULLS_BIOTOPI.htm