Entra

Visualizza la versione completa : illuminazione


ciquita
03-03-2019, 21:49
mi presento,ho un juwell rio 240 con lampade al neon dennerle amazon day e special plant inserite ormai da oltre 20 mesi ( la dennerle le propone per oltre 10000 ore ) ma ho visto che cominciano a cedere volevo chiedere se rimanere con i classici neon o passare ai moderni LED ;preciso che non ne capisco ne di uno ne dell'altro, visto che bisogna guardare watt,kelvin e lumen e sono totalmente a zero.
Dal rivenditore mi e' stato consigliato di passare ai LED con i sera cool daylaght e daylight sunrise con tutti glia annessi alba,tramonto prospettiva che mi stuzzica parecchio,ma come ripeto non so come fare per i watt,kelvin e lumen,quante lampade mettere e di che potenza la plafoniera ne porta 2 lampade.
Sono a chiede consigli per il cambio lampade LED nuova generazione o lampade neon vecchia generazion

ciquita
05-03-2019, 00:25
gli esperti di acquario aspetto un vs consiglio su quali luce mettere nuove grazieeee

ilVanni
05-03-2019, 14:41
Di tutti gli "annessi" ai led, la prospettiva alba/tramonto dovrebbe essere l'ultimissimissima da considerare, IMHO.

ciquita
05-03-2019, 19:09
Ok va tutto ma che luce devo mettere sul rio 240 juwell ,led neon est.grazir

ilVanni
06-03-2019, 23:41
Se non hai problemi continua con la day e una più calda (nature, ecc.). Purtroppo su questa vasca ti ci vogliono (mi pare) quelle"fuori standard" quindi difficilmente troverai lampade commerciali alternative (le classiche 865 e 840 Philips o osram).
I led te li consiglio solo se punti a grossi consumi, vasca spinta, plantacquario, ecc.
altrimenti non ne ammortizzi i costi.
Le commerciali a led, mai provate, ma potrebbe essere una via (su cui non so nulla). Potresti dover ricablare leggermente l'impianto luci.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

ciquita
07-03-2019, 00:49
Sono indirizzato sui led della sera che tutto sommato mi sembrano adatti X il mio acquario anche xche non ho molte piante esigenti ho anubias vallisneria e higrofilia,la domanda per i led se a parità con neon attuali 2 da 54 watt sono pressacopo uguali

Walsim
07-03-2019, 10:24
Nel tuomacquario monti lampade da 1047 cm che non rientrano nello standard per quanto riguarda le gradazioni i kelvin corrispondono al tipo di luce calda o fredda più sono alti più la luce e bianca(fredda ) quindi ti consiglio di non superare gli 8000 k andresti a favorire solo le alghe ..
Una delle formule per orientarti sul tipo di lampada e la seguente
piante a bassa o media richiesta di luce: 50W/Mq
piante a media o alta richiesta di luce: 100W/Mq
Per poter applicare i suddetti rapporti al tuo acquario, devi ovviamente prima calcolarne la superficie. Farlo è semplice. Moltiplichi i cm del lato lungo con quelli del lato corto.
Watt/Mq (watt per metro2) Ossia lunghezza per larghezza nel tuo caso dovrebbe essere 4800 circa
Nel tuo caso con piante simili la formula è
4800x 50 : 10000 = 24
24 sono i watt che ti servono
Non sono molte le aziende che fanno lampade per il tuo acquario ed i costi per i led sono molto alti e anche vero che nel tempo li recuperi di consumi in bolletta
Nel tuo caso credo che la sera non produca questa misura
Comunque cerca di stare sotto gli 8000 k e da min 18 watt max 24

Walsim
07-03-2019, 11:08
Per quanto riguarda i lumen invece è l'unità di flusso luminoso misura la quantità di luce visibile...per mia esperienza ti posso dire che 15 lumen per litro lordo sono sufficienti per il tuo tipo di piante ...spero di esserti stato utile

ciquita
07-03-2019, 13:39
ok grazie la sera led e' compatibile con il mio acquario rio le lampade sono la daylight sunrise 6000/8000 kelvin e la sera planracolor sunrise 2450 kelvin,non indicano i lumen

Walsim
07-03-2019, 14:16
Controlla bene a me non sembra che la sera faccia la misura 1047 ...
La 1120 comunque sono 1252 lumen controlla bene
Ciao e facci sapere

ciquita
07-03-2019, 19:39
Sono sera le 965 e metti alle estremita degli adattatori e sono compatibile con 1047 del rio 240 il problema era sui lumen se andavano bene e quanti sono
------------------------------------------------------------------------
Ho visto anche il video su YouTube la mia ricerca è data sui lumen e se andavano bene cole luce

Walsim
08-03-2019, 06:34
I lumen sono 1188 del tipo che stai scegliendo ...capisco che la spesa è molto impegnativa ma ti consiglio di valutare altre case la sera non è la migliore in fatto di illuminazione ed è uno dei fattori importanti in acquario per la crescita delle piante e la non crescita delle alghe ...io utilizzo acquatlantis sono costose ma molto buone è un investimento che fai te lo recuperi sulla bolletta .
E ricordati che quando cambi le la,padre le piante anno bisogno di ambientarsi al nuovo tipo di luce ..quindi inizia con una foto periodo più corto e aumenti settimanalmente

ciquita
08-03-2019, 08:51
Che tipo acquatlantis,sono adattabili al rio 240 ho devo modificare tutta la plafoniera e che tipo di lampade da acquistare grazie

Walsim
08-03-2019, 09:10
Collegati al sito acquariumline sotto la voce illuminazione trovi un buon assortimento con prezzi vantaggiosi e spedizioni garantite io ci compro sempre ..e trovi anche le lampade che ti dicevo non devi fare nessuna modifica smonti le vecchie e applichi il loro adattatore il gioco è fatto .
Da quel sito puoi vedere tutto e poi eventualmente comprarle dove vuoi #70
------------------------------------------------------------------------
Ti metto una foto delle mie così ti dai un idea sono lì da tre anni e se non ricordo male ci sono 10 anni di garanzia
https://i.postimg.cc/njxHSsz8/IMG-0375.jpg (https://postimg.cc/njxHSsz8)
------------------------------------------------------------------------
Le lampade del tuo caso sono le universal easy freshwater puoi acquistare separatamente il crepuscolare per regolare accensione e spengimento graduale effetto alba tramonto

ciquita
08-03-2019, 13:59
Ok grazie,ma ne posso acquistare 1 adesso è l'altra fra 10/15 giorni .per il mio rio né devono 2 o ne basta 1 sola.poi posso farla accendere 1 insieme a 1 neon in attesa che mi arriva fra 10/15 gg l'altra o come devo fare

Walsim
08-03-2019, 14:12
Se decidi di cambiarle devo cambiarle entrambe ..e se sono solo 10 lascia ancora i neon appena ti arrivano entrambe le sostituisci e mi raccomando ambienta le piante e pesci con un fotopeeriodo più basso e aumentalo gradatamente

ciquita
08-03-2019, 14:44
ho visto anche le stesse universal easy freshwater 2.0 quale consiglieresti.
ricapitolando le devo ordinare entrambe sostituirle tutte e 2 diminuendo l'accensione a 3/4 ore al giorno aumenta do di 15 minuti ogni 3/4 giorni fino ad arrivare a 8 ore
quindi non e' possibile mettere 1 aquatlantis con 1 neon e poi cambiare a distanza di gg l'altro neon e' cosi

ciquita
08-03-2019, 17:02
Dopo continue ricerche sono approdato all'inizio a zero,ero intenzionato su aquatlantis freshwater 2.o ma 1 sola lampada X il rio 240 juwell basta,non è poco,come devo fare X integrarla,aggiungerne un'altra aumentanti i valori al doppio con rischio alghe,o come posso fare,io volevo stare sui 6800 k 1 lampada e l' altra sui 3000 k mi andava bene quelli della sera la daylight sunrise e la plantacolor sunrise ma difficoltà di lumen,basta sono stanco di pensare a che luce devo mettere richiedo vs aiuto con led acquario rio 240 juwell ,senza modificare molto la plafoniera anche xche è a vista e se non appaga l'occhio della moglie mi ritrovo in strada io e l'acquario. Grazie

ciquita
08-03-2019, 17:18
Mi rimane ultima spiaggia montare le helialux 1200 della juwell che ne pensate

Walsim
08-03-2019, 18:49
Puoi anche mettere della stessa marca due tipi diversi per raggiungere il tuo bbiettivo ...se non vuoi superare di troppo i k necessari metti anche marche diverse ma non mischiarle con i neon sopratutto i vecchi ci sono anche a prezzi più bassi io ti ho menzionato il top ma non ci sono solo quelle ....sera è il meno

ciquita
08-03-2019, 20:31
grazie per la pazienza,oggi ho visitato alcuni negoziante e la soluzione che piu mi soddista e' quella della newa la nld 953 o la nlp 953,il negoziante visto anche il tipo di piante che ho inserito la maggiorparte a crescita lenta dice che una di queste 2 e' piu che sufficiente aggiungendo il regolatore per aumentare o diminure l'intensita con dimmer
Visto che ne serve solo 1 dire di optare eventualmente la scelta con acquatlanti easy led universal 2.0 freshwater e relatico dimmer
indipendentemente dal costo quale mi consiglieresti ,metto solo 1 lampada visto che ognuna ha il propri filo x la corrente

ciquita
08-03-2019, 22:08
ringrazio x la pazienza che avete avuto,ho deciso di rimanere sul tradizionale con dennerle special plant e amazon day

Walsim
09-03-2019, 07:47
Come abbinamento va bene ..in alternativa guarda anche le juwel led day e led nature metti una e una e una buona combinazione ...non struggerti troppo sui lumen..... quello che ti ho dato è un parametro ma c'è da considerare la chiarezza dell'acqua piante alte che fanno ombra alle basse arredi e tanti altri fattori se superi un po' i parametri non succede nulla ...

ciquita
09-03-2019, 09:27
Ok grazie