Entra

Visualizza la versione completa : Toto pesce....


pedroju
03-03-2019, 00:50
Vasca dsb ben avviato di 2 anni, 120x50x55h, prevalenza sps, con un A. Triostegus e 8 damigelle e un S. Marmoratus, vorrei aggiungere: un C. Strigosus oppure un Tominiensis altrimenti un Lo Volpinus, sto pensando seriamente anche ad un Calloplesiops altivelis (rischiando il divorzio) uno di questi è anche un C. Acanthops é esagerato?
Che ne pensate? consigli? Considerazioni?

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

rip
04-03-2019, 15:48
Qual è il problema con il Calloplesiops? Io ce l'ho, è bellissimo

pedroju
04-03-2019, 15:52
Qual è il problema con il Calloplesiops? Io ce l'ho, è bellissimoIl prezzo..... dici che tiene testa al capo? (il triostegus)

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

pupix
04-03-2019, 16:36
Il volpinus lo trovo uno dei pesci più utili in vasca...

rip
04-03-2019, 16:41
Qual è il problema con il Calloplesiops? Io ce l'ho, è bellissimoIl prezzo..... dici che tiene testa al capo? (il triostegus)

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Guarda, ti racconto la mia esperienza. Io in vasca ho pesci vivaci, per primo un Hepatus che a giugno farà 17 anni. Ho comprato l'Altivelis da un privato, che mi ha giurato che era ambientato e mangiava di tutto. L'ho preso lo scorso aprile, appena messo si vedeva ogni tanto di sfuggita tra le rocce. Poi è sparito, mai visto mangiare, pensavo fosse morto. Dopo qualche settimana è ricomparso, ma solo di sfuggita. Ho provato con gamberetti eccetera, mai visto mangiare. Da dicembre, improvvisamente, ha cominciatoa venire in superficie e mangiare il secco, ma rimane un pesce schivo, basta un movimento brusco e si nasconde. Se lo prendi, mi raccomando, non devi avere gamberi in vasca

pedroju
04-03-2019, 19:18
Qual è il problema con il Calloplesiops? Io ce l'ho, è bellissimoIl prezzo..... dici che tiene testa al capo? (il triostegus)

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Guarda, ti racconto la mia esperienza. Io in vasca ho pesci vivaci, per primo un Hepatus che a giugno farà 17 anni. Ho comprato l'Altivelis da un privato, che mi ha giurato che era ambientato e mangiava di tutto. L'ho preso lo scorso aprile, appena messo si vedeva ogni tanto di sfuggita tra le rocce. Poi è sparito, mai visto mangiare, pensavo fosse morto. Dopo qualche settimana è ricomparso, ma solo di sfuggita. Ho provato con gamberetti eccetera, mai visto mangiare. Da dicembre, improvvisamente, ha cominciatoa venire in superficie e mangiare il secco, ma rimane un pesce schivo, basta un movimento brusco e si nasconde. Se lo prendi, mi raccomando, non devi avere gamberi in vasca

Complimenti per l'hepatus!
dei gamberi lo sapevo, ho solo un amboinensis, bello grande (nel caso sarebbe meglio toglierlo?) l'altivelis che sto adocchiando è di un conoscente, che da video vedo che mangia secco, taglia medio/piccola.... sapevo che era timido ma mi fanno paura anche le otto chrysiptere, oggi vedevo che anche al triostegus lo allontanavano quando si avvicinava a una delle tane (stronzetti!), anche se rischiano perche sono tutti piccolini (magari diventano pappa per l'Altivelis....?)
------------------------------------------------------------------------
Il volpinus lo trovo uno dei pesci più utili in vasca...


anche a me stuzzica come pesce, esteticamente e come mangia alghe... dico bene?

rip
05-03-2019, 10:00
Qual è il problema con il Calloplesiops? Io ce l'ho, è bellissimoIl prezzo..... dici che tiene testa al capo? (il triostegus)

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Guarda, ti racconto la mia esperienza. Io in vasca ho pesci vivaci, per primo un Hepatus che a giugno farà 17 anni. Ho comprato l'Altivelis da un privato, che mi ha giurato che era ambientato e mangiava di tutto. L'ho preso lo scorso aprile, appena messo si vedeva ogni tanto di sfuggita tra le rocce. Poi è sparito, mai visto mangiare, pensavo fosse morto. Dopo qualche settimana è ricomparso, ma solo di sfuggita. Ho provato con gamberetti eccetera, mai visto mangiare. Da dicembre, improvvisamente, ha cominciatoa venire in superficie e mangiare il secco, ma rimane un pesce schivo, basta un movimento brusco e si nasconde. Se lo prendi, mi raccomando, non devi avere gamberi in vasca

Complimenti per l'hepatus!
dei gamberi lo sapevo, ho solo un amboinensis, bello grande (nel caso sarebbe meglio toglierlo?) l'altivelis che sto adocchiando è di un conoscente, che da video vedo che mangia secco, taglia medio/piccola.... sapevo che era timido ma mi fanno paura anche le otto chrysiptere, oggi vedevo che anche al triostegus lo allontanavano quando si avvicinava a una delle tane (stronzetti!), anche se rischiano perche sono tutti piccolini (magari diventano pappa per l'Altivelis....?)
------------------------------------------------------------------------
Il volpinus lo trovo uno dei pesci più utili in vasca...


anche a me stuzzica come pesce, esteticamente e come mangia alghe... dico bene?

Io ho tre dascyllus aruanus belli grossi e aggressivi ma all'altivelis non rompono le scatole assolutamente. Però il mio è piuttosto grosso. Sull'amboinensis non so cosa dirti, diciamo che puoi rischiare ma con la consapevolezza che potrebbe andare male. Di certo non puoi pensare a wurdemanni o altri gamberetti piccoli

pupix
05-03-2019, 23:19
Il volpino mangia solo alghe.. Pure la valonia se la schiacci i la stacchi :-))