Visualizza la versione completa : Phitoplacton
Ciao c'è qualcuno che ha provato phito "industriale" non naturale, tipo phito marine di oceanlife?
Pareri?...
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Lascia stare , inquini e basta
Se vuoi dare del fito dallo vivo e fresco
Ma perché vuoi dare il fito ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Ho incominciato con una bottiglia di Vivo, mi sembra che dia una spinta in più a rocce dsb
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ho incominciato con una bottiglia di Vivo, mi sembra che dia una spinta in più a rocce dsb
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ok, perfetto.
Il vivo va benissimo, quello industriale no.
Ti ho chiesto perché lo usi, in quanto molto pensano di far cibare i coralli con il fito
Comunque io continuerei con quello fatto in casa (se buono)
ortensia
02-03-2019, 20:07
gerry in effetti ho letto articoli nei quali si sostiene che soprattutto i molli si nutrano anche di fito! li sconfessi?
No, non sconfesso
Ma se lo dai solo per cibare i molli è inutile , risparmia tempo
Il fito nutre e fa girare le meglio il sistema vasca, con il fito di solito hai più benthos, inquinanti più bassi ecc ecc
Quindi utilissimo , ma deve essere buono
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
No, non sconfesso
Ma se lo dai solo per cibare i molli è inutile , risparmia tempo
Il fito nutre e fa girare le meglio il sistema vasca, con il fito di solito hai più benthos, inquinanti più bassi ecc ecc
Quindi utilissimo , ma deve essere buono
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ProJerry qui a Cologno monzese uno lo produce x lui e lo vende, ma come faccio a capirne la qualità
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
No, non sconfesso
Ma se lo dai solo per cibare i molli è inutile , risparmia tempo
Il fito nutre e fa girare le meglio il sistema vasca, con il fito di solito hai più benthos, inquinanti più bassi ecc ecc
Quindi utilissimo , ma deve essere buono
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ProJerry qui a Cologno monzese uno lo produce x lui e lo vende, ma come faccio a capirne la qualità
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Per prima cosa fatti dire che fertilizzante usa, per quanto tempo L fa maturare e poi metti una foto.
No, non sconfesso
Ma se lo dai solo per cibare i molli è inutile , risparmia tempo
Il fito nutre e fa girare le meglio il sistema vasca, con il fito di solito hai più benthos, inquinanti più bassi ecc ecc
Quindi utilissimo , ma deve essere buono
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ProJerry qui a Cologno monzese uno lo produce x lui e lo vende, ma come faccio a capirne la qualità
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Per prima cosa fatti dire che fertilizzante usa, per quanto tempo L fa maturare e poi metti una foto.Che ne dici? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190304/eea00efbbdd884602f9a077d25d87e2d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190304/35c27bf2ef9a2e00a2346421d95b038b.jpg
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ecco il fitohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190304/8e75c4f6e1c11e9ef9ed9c8cd8e4df22.jpg
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
ciao
la coltura mi sembra veramente poco densa e sinceramente 8 giorni sono pochi, normalmente una coltura è pronta in circa 15-16 giorni; senza poi un fertilizzante non so come faccia a crescerlo.
il fito è un essere vivente (vegetale ma vivo) e per riprodursi ha bisogno di alimento
una coltura di nannocloropsis ha una buona densita quando è verde scuro e non vedi la luce attraverso la bottiglia (sistema empirico) , oppure usi un densimetro per il fio (ma se non l'hai è inutile che te lo descriva.....)
Quella densità è del fito appena messo ad accrescere......
io sono un po scettico
a quanto lo vende ?
Tieni conto che il planctotech lo trovi a 14 euro al litro ed è ottmo (sia da usare che per nizia una coltura )
ciao
la coltura mi sembra veramente poco densa e sinceramente 8 giorni sono pochi, normalmente una coltura è pronta in circa 15-16 giorni; senza poi un fertilizzante non so come faccia a crescerlo.
il fito è un essere vivente (vegetale ma vivo) e per riprodursi ha bisogno di alimento
una coltura di nannocloropsis ha una buona densita quando è verde scuro e non vedi la luce attraverso la bottiglia (sistema empirico) , oppure usi un densimetro per il fio (ma se non l'hai è inutile che te lo descriva.....)
Quella densità è del fito appena messo ad accrescere......
io sono un po scettico
a quanto lo vende ?
Tieni conto che il planctotech lo trovi a 14 euro al litro ed è ottmo (sia da usare che per nizia una coltura )Ciao lo vende a poco e dice che per lui lo usa così, poiché più naturale, ora ne ha prodotto altro più verde....
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
dalle tue parti lo trovi anche a meno di 14 il planctotech......ed è certificato
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |