Entra

Visualizza la versione completa : Illuminazione da t5 a led


roberz147
01-03-2019, 22:49
Ciao a tutti, ormai il mio acquario 120 x 40 x 50 è bello che riavviato dopo 9 anni, ho messo su la mia plafoniera da 120 cm ferma 9 anni con i suoi originali neon t5 già usati uno silvania 54 w con 10.000 k e uno sul rosa sempre da 54 w .
Vorrei una plafoniera led ma costano un botto quelle buone e purtroppo non posso prenderla.
Vedo tante plafoniere led su Amazon a prezzi decenti ma suppongo siano soldi buttati.

L'unica soluzione per me potrebbe essere questa, su lampadadiretta ho trovato dei tubi led 6500 k e 4000 o 3000 con attacco t5 che potrei mettere nella mia plafoniera rialzata.
Con 70 euro due tubi led Philips o osram.. L'assistenza mi ha detto che non sono stagni, ma nella mia plafoniera non vedo mai condensa, inoltre sotto i neon ha la plastica che chiude scorrendo nel suo binario.
Che dite? La luce è la stessa delle plafoniere per acquari? Sempre meglio dei miei nèon ormai vecchi o no?
https://i.postimg.cc/MfnrNXfm/Screenshot-20190301-214749.jpg (https://postimg.cc/MfnrNXfm)

Asterix985
02-03-2019, 09:54
Non ho visto le caratteristiche dei led comunque invece di spendere 60 euro per due t5 led , compra due t5 classici anche non da acquario che ti costano 10/15 euro e il resto dei soldi li metti da parte per una plafoniera per acquario .
Il tipo di plafoniera e quindi anche il costo , dipendono da cosa devi fare con l'acquario .
Se hai anubias e cryptocorine è inutile spendere centinaia di euro in plafoniere led e , se è per il risparmio energetico , per sostituire due neon non vale la spesa .

roberz147
02-03-2019, 22:17
Ciao. Beh due neon Semplici silvania comunque non costano poco e piante ne ho abbastanza anche di rosse.
Ho trovato 2 lampade led Chihiros A1201 misura 120 cm 65 w, a 80 euro usate ma sono da 8.000k e tutti mi dicono che devo usare 4.000 e 6500k per non fare alghe. Le lampade nuove buone costano tanto e purtroppo non riesco ora.
https://i.postimg.cc/cKhBRTVP/15515577624072171081349099693222.jpg (https://postimg.cc/cKhBRTVP)

roberz147
03-03-2019, 14:48
Ho trovato questa. Può andare? Ovviamente chiedo una da 120 cm https://m.subito.it/animali/plafoniera-a-led-150-cm-con-alba-di-tramonto-modena-214956302.htm?&from=userlist_214572330

ClaudioLorenzon
05-03-2019, 14:39
Ciao, io ho sostituito i T5 con i relativi tubi a led della Ph....ps e devo dire molto benehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190305/a1e2a70f754793bd82968b309dcd2038.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

roberz147
05-03-2019, 21:59
Ciao Claudio. Quali dici? Quelli su lampadadiretta da 35 euro l'uno circa?

ClaudioLorenzon
05-03-2019, 22:58
Sì, presi là, io ho quelli lunghi 120cm mi sembra (se non dico una fesseria) cmq ben fatti, io ho i 3500, i 4500 e i 6000 sempre se non ricordo male, installati ad agosto, ad oggi piante bellissime, crescita spaventosa e nessuna brutta sorpresa, costicchiano ma se tengono davvero le ore dichiarate di funzionamento, consumi la metà e costano un nulla

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

roberz147
06-03-2019, 22:05
Bene. Stavo pensando di fare un'altra cosa. Rimedio una mensola di legno plastificata lunga 1.20 centimetri,tipo le ante mobili o armadi, con la fresa faccio i fori e pensavo di metterci dei faretti a led con attacco E27 o quelli con i dentini, ovviamente prenderei faretti 6500 e 3000 Qualche fitostimolante se lo trovo.
Altrimenti compro quei lampadari portafaretti con i braccetti regolabili e lo attacco al muro o ai pensili che ho sopra la vasca.