nigol
23-02-2019, 21:38
Ciao a tutti sono alle prese con il mio primo acquario tropicale, ho letto molto in giro ma poi all'atto pratico credo di non essere stato cosi "ligio" alle indicazioni, il risultato è che da un paio di settimane a questa parte sto assistendo ad una vera e propria ecatombe della fauna in acquario: sono morti senza cause apparenti 4 pangio, 4 nematobrycon palmeri, 4 petitella georgiae... la cosa più strana (almeno per un neofita come me) è che sono morti sempre uno alla volta e per lo più sempre alternando le specie..
spero possiate aiutarmi a capire dove sta il problema, vorrei anche ripopolare l'acquario (almeno in parte) ma ovviamente dopo aver messo la situazione "in sicurezza"
ho un acquario con filtro interno 60x30x30, riempito da cannolicchi e una spugna sintetica oltre a quella specie di cotone (scusate non mi vinee il nome) che cambio periodicamente. i primi due elementi risalgono alla vita precedente dell'acquario che per 2-3 anni ha ospitato dei pesci rossi poi morti... l'ho tenuto comunque attivo per 5-6 mesi (tranne uno stop di pochi giorni in cui ho dovuto cambiare la pompa) con solo un'anubias spelacchiata e poi ho iniziato a ripopolarlo con altre piante, inserendo anche un substrato fertile e della sabbia fine per aumentare il fondo, quindi come ultima cosa ho fatto un consistente cambio d'acqua sostituendone una buona metà con acqua demineralizzata. dopo una decina di giorni o più ho inserito i pesci in due tranches a distanza di una settimana, prima ho messo 6 petitella georgiae, 6 nematobrycon e 4 pangio, poi 6 endler (2m4f) e 2 ramirezi (che spero siano marschio e femmina ma non ci giurerei)
il comportamento dei pesci non mi è mai sembrato troppo strano, i maschi di nemato in effetti tendono (o meglio tendevano) a scegliere e difendere una porzione di territorio scacciando chiunque si avvicinasse e uno dei due maschi di endler spesso insegue l'altro più piccolino ma per il resto non ho visto grande aggressività. L'unico segno anormale ai miei occhi era un nemato cui pareva mancare la parte finale della cartilagine che ricopre le branchie lasciandone una piccola parte esposta. Lui stesso sembrava essere il più aggressivo e ho pensato potesse essere il responsabile della catastrofe (anche se non credo possa accanirsi sui pangio) tanto che ho provato ad isolarlo ma le morti sono continuate e allora l'ho liberato nuovamente ed è poi purtroppo toccato a lui (e si che inizialmente pensavo fosse malato e che avrebbe avuto vita breve)
se può essere utile i cadaveri non avevano particolari segni, solo un paio erano stati mangiucchiati (ma sembravano morti da un pò quindi ho immaginato fosse necrofagia), solo una volta ho trovato un petitella morto che sembrava aver avuto un emorragia interna in pancia
i valori dell'acqua misurati da poco ( con gli stick sera, quindi molto approssimativi) sono
NO3 10/25 (ma più verso il 10)
NO2 assente
GH >10d
KH 10/15
PH 7.6 circa
CL2 assente
negli ultimi giorni il PH è salito leggermente
grazie a chi avrà la pazienza di aiutarmi
https://i.postimg.cc/Jt2mn5rg/6bbdb308-58a7-4808-b5eb-ffd43d8612cb.jpg (https://postimg.cc/Jt2mn5rg) questo è l'acquario
https://i.postimg.cc/PNPsBvWM/7c96471e-63e2-446c-a4f7-51aebe4d06fd.jpg (https://postimg.cc/PNPsBvWM)
questo è il nemato che ho trovato morto stamattina e che aveva le branchie "consumate"
qualcuno sa dirmi se uno di loro è una femmina?
https://i.postimg.cc/gwJNn8kS/781365a3-93b0-4702-adaa-ea6ce4bf1e00.jpg (https://postimg.cc/gwJNn8kS) ramirezi maschio (?)
https://i.postimg.cc/vxWvpv3B/62265fca-8e44-457d-b148-8fe3631e6b05.jpg (https://postimg.cc/vxWvpv3B) ramirezi femmina?
spero possiate aiutarmi a capire dove sta il problema, vorrei anche ripopolare l'acquario (almeno in parte) ma ovviamente dopo aver messo la situazione "in sicurezza"
ho un acquario con filtro interno 60x30x30, riempito da cannolicchi e una spugna sintetica oltre a quella specie di cotone (scusate non mi vinee il nome) che cambio periodicamente. i primi due elementi risalgono alla vita precedente dell'acquario che per 2-3 anni ha ospitato dei pesci rossi poi morti... l'ho tenuto comunque attivo per 5-6 mesi (tranne uno stop di pochi giorni in cui ho dovuto cambiare la pompa) con solo un'anubias spelacchiata e poi ho iniziato a ripopolarlo con altre piante, inserendo anche un substrato fertile e della sabbia fine per aumentare il fondo, quindi come ultima cosa ho fatto un consistente cambio d'acqua sostituendone una buona metà con acqua demineralizzata. dopo una decina di giorni o più ho inserito i pesci in due tranches a distanza di una settimana, prima ho messo 6 petitella georgiae, 6 nematobrycon e 4 pangio, poi 6 endler (2m4f) e 2 ramirezi (che spero siano marschio e femmina ma non ci giurerei)
il comportamento dei pesci non mi è mai sembrato troppo strano, i maschi di nemato in effetti tendono (o meglio tendevano) a scegliere e difendere una porzione di territorio scacciando chiunque si avvicinasse e uno dei due maschi di endler spesso insegue l'altro più piccolino ma per il resto non ho visto grande aggressività. L'unico segno anormale ai miei occhi era un nemato cui pareva mancare la parte finale della cartilagine che ricopre le branchie lasciandone una piccola parte esposta. Lui stesso sembrava essere il più aggressivo e ho pensato potesse essere il responsabile della catastrofe (anche se non credo possa accanirsi sui pangio) tanto che ho provato ad isolarlo ma le morti sono continuate e allora l'ho liberato nuovamente ed è poi purtroppo toccato a lui (e si che inizialmente pensavo fosse malato e che avrebbe avuto vita breve)
se può essere utile i cadaveri non avevano particolari segni, solo un paio erano stati mangiucchiati (ma sembravano morti da un pò quindi ho immaginato fosse necrofagia), solo una volta ho trovato un petitella morto che sembrava aver avuto un emorragia interna in pancia
i valori dell'acqua misurati da poco ( con gli stick sera, quindi molto approssimativi) sono
NO3 10/25 (ma più verso il 10)
NO2 assente
GH >10d
KH 10/15
PH 7.6 circa
CL2 assente
negli ultimi giorni il PH è salito leggermente
grazie a chi avrà la pazienza di aiutarmi
https://i.postimg.cc/Jt2mn5rg/6bbdb308-58a7-4808-b5eb-ffd43d8612cb.jpg (https://postimg.cc/Jt2mn5rg) questo è l'acquario
https://i.postimg.cc/PNPsBvWM/7c96471e-63e2-446c-a4f7-51aebe4d06fd.jpg (https://postimg.cc/PNPsBvWM)
questo è il nemato che ho trovato morto stamattina e che aveva le branchie "consumate"
qualcuno sa dirmi se uno di loro è una femmina?
https://i.postimg.cc/gwJNn8kS/781365a3-93b0-4702-adaa-ea6ce4bf1e00.jpg (https://postimg.cc/gwJNn8kS) ramirezi maschio (?)
https://i.postimg.cc/vxWvpv3B/62265fca-8e44-457d-b148-8fe3631e6b05.jpg (https://postimg.cc/vxWvpv3B) ramirezi femmina?