PDA

Visualizza la versione completa : Gestione dei Batteri, olio in superficie.


giulio.delgaudio
20-02-2019, 13:34
Buongiorno, questo è il mio primo post e vi chiedo di essere Clementi se non ho indovinato la sezione esatta...

Ho avviato circa due mesi fa il mio acquario tropicale. All'interno ho cardinali, petitelle, rasbore, pulitori da fondo e da vetro e 10 giorni fa ho aggiunto due piccoli Discus.

Come vedete dalla foto l'acquario è molto piantumato e sono molto attento a controllare, specialmente in questa fase iniziale, ogni valore dell'acqua (è perfetta Anche perché è osmosi e la compro in negozio e questo aiuta).

Da circa due settimane, da quando cioè ho cominciato inserire cibo proteico, si forma una antipatica patina oleosa in superficie che non permette il corretto scambio gassoso. la rimuovo quotidianamente in maniera meccanica con la carta assorbente ma ogni mattina la ritrovo sull'acquario.

mi hanno detto che è una reazione dei batteri alle proteine del cibo e che con il passare del tempo dovrebbe diminuire. Da circa 2 giorni invece si è formata anche della schiuma....

Qualcuno ci è passato e può darmi qualche soluzione? Francamente oltre ai batteri Non so più cosa fare....

Grazie mille per l'aiuto!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190220/fb0e324cb5a4f24bd2d74fbd5b0bc19f.jpg

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

dave81
20-02-2019, 17:02
devi smuovere la superficie con l'uscita del filtro

di solito facendo i cambi regolari va via
i cambi servono anche a quello

non può essere solo osmosi, l'osmosi da sola non va bene

giulio.delgaudio
20-02-2019, 17:18
devi smuovere la superficie con l'uscita del filtroCiao Dave grazie per la risposta,
In realtà la schiuma è uscita proprio con quello e continua a persistere l'olio in superficie.... Uff[emoji849][emoji849]

Attualmente sto mettendo i batteri ogni 48 ore... Devo diminuire la frequenza?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

DUDA
21-02-2019, 10:37
Smetti di aggiungere batteri ogni 48 ore. Perchè mai dovresti?
Con "cibo proteico" cosa intendi?
La patina si forma perchè la superficie è troppo stagnante, installa una spray bar e rompi la superficie.

PS. Quella vasca non è assolutamente idonea a dei discus, rendili al negoziante in cambio di altri cardinali.
------------------------------------------------------------------------
Edit: Vedo che c'è già una spray bar, sembrerebbe. Beh fai in modo che rompa bene la superficie.

Asterix985
21-02-2019, 10:52
Aumenta anche il livello dell'acqua portandolo quasi a filo superiore , lascia giusto lo spazio per la spray bar.

dave81
24-02-2019, 20:21
e niente più batteri aggiuntivi

dave81
24-02-2019, 20:22
PS. Quella vasca non è assolutamente idonea a dei discus, rendili al negoziante in cambio di altri cardinali.

concordo

giulio.delgaudio
26-02-2019, 20:39
Smetti di aggiungere batteri ogni 48 ore. Perchè mai dovresti?
Con "cibo proteico" cosa intendi?
La patina si forma perchè la superficie è troppo stagnante, installa una spray bar e rompi la superficie.

PS. Quella vasca non è assolutamente idonea a dei discus, rendili al negoziante in cambio di altri cardinali.
------------------------------------------------------------------------
Edit: Vedo che c'è già una spray bar, sembrerebbe. Beh fai in modo che rompa bene la superficie.Ciao w grazie mille per i consigli.
Quando parlo di cibo proteico e perché nel vecchio acquario avevo solamente guppy e portaspada che mangiavano flakes. Avendo fatto un nuovo acquario (improntato proprio all' inserimento di Discus) ho cambiato la fauna e quindi anche gli alimenti.

parlando con il negoziante (che tratta praticamente solo discus) mi ha detto che per risolvere il problema della patina dovevo aggiungere batteri ogni 48 ore diminuendo il cibo. Ho notato che poi è bastato semplicemente muovere la superficie utilizzando la cascata d'acqua per far sparire la patina.

Attualmente i discus che sono dentro sono piccoli, ne ho 3 di circa 6 mesi e sembra che abbiano spazio a sufficienza. Se dovessi vedere che soffrono in quell'acquario al momento giusto ne allestiró uno solo per loro [emoji4]

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Aumenta anche il livello dell'acqua portandolo quasi a filo superiore , lascia giusto lo spazio per la spray bar.Sì ho già portato l'acqua a circa 3 cm dal bordo Ma poi perdo l'effetto cascata della spray bar. Inoltre è difficile tenere quel livello dell'acqua perché essendo un acquario aperto evaporano circa 20 litri di acqua a settimana... Sto studiando una seconda vasca di riempimento automatico da mettere sotto questa, ho già comprato i galleggianti e il circuito...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

DUDA
27-02-2019, 12:29
parlando con il negoziante (che tratta praticamente solo discus) mi ha detto che per risolvere il problema della patina dovevo aggiungere batteri ogni 48 ore diminuendo il cibo

"Diminuire cibo" e "discus in accrescimento", sono due concetti inavvicinabili.
Aggiungere batteri ogni 48 ore ha senso solo per lui e se è lui che te li vende, cosa molto probabile...quindi si, se li metti ogni 24 ore ci guadagna anche il doppio.

E' un nonsense cotinuare a mettere i batteri...la vasca ne può accogliere e stabilire un TOT...oltre quelli che si possono insediare non ci stanno.

giulio.delgaudio
27-02-2019, 12:34
parlando con il negoziante (che tratta praticamente solo discus) mi ha detto che per risolvere il problema della patina dovevo aggiungere batteri ogni 48 ore diminuendo il cibo



"Diminuire cibo" e "discus in accrescimento", sono due concetti inavvicinabili.

Aggiungere batteri ogni 48 ore ha senso solo per lui e se è lui che te li vende, cosa molto probabile...quindi si, se li metti ogni 24 ore ci guadagna anche il doppio.



E' un nonsense cotinuare a mettere i batteri...la vasca ne può accogliere e stabilire un TOT...oltre quelli che si possono insediare non ci stanno.Si si, concordo in toto, infatti ho risolto diversamente come vedi... Ora li somministro come suggerito dalla confezione [emoji6]

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Asterix985
27-02-2019, 14:54
Se hai discus in accrescimento , come diceva DUDA , non va bene come acquario sia per come e' allestito che anche per la popolazione che hai .. dovrebbero mangiare piu' volte al giorno e senza troppi competitori visto il modo che hanno i discus di mangiare , con tutti quei cardinali e le petitelle resta poco ai discus e con quell'allestimento rischi che il cibo finisca tra le piante o gli arredi facendo aumentare gli inquinanti .

giulio.delgaudio
27-02-2019, 15:18
Se hai discus in accrescimento , come diceva DUDA , non va bene come acquario sia per come e' allestito che anche per la popolazione che hai .. dovrebbero mangiare piu' volte al giorno e senza troppi competitori visto il modo che hanno i discus di mangiare , con tutti quei cardinali e le petitelle resta poco ai discus e con quell'allestimento rischi che il cibo finisca tra le piante o gli arredi facendo aumentare gli inquinanti .Per l'allestimento, ho cambiato la disposizione delle pietre proprio per questo motivo. Do da mangiare contemporaneamente ai cardinali (sulle piante a destra, cibo taglia XS, molto lentamente) e ai discus a sinistra (cibo L/XL) dove adesso c'è solo sabbia nera e qualche ciuffetto d'erba. Il cibo arriva sul fondo ed i discus riescono a mangiarlo tranquillamente.

Comunque sia, come ho detto altrove, mi sto attrezzando per cambiare acquario (il doppio del litraggio).

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

DUDA
27-02-2019, 16:45
Ora li somministro come suggerito dalla confezione [emoji6]

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk


Si però non devi proprio somministrarli...è chiaro che sulla confezione c'è scritto di somministrarli ogni "tot" ma loro ci campano con quel prodotto, mica possono dirti che non serve a una ceppa...
Se il filtro e la vasca sono a regime, non serve reintrodurre artificialmente i batteri.

giulio.delgaudio
27-02-2019, 17:55
Ora li somministro come suggerito dalla confezione [emoji6]



Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk





Si però non devi proprio somministrarli...è chiaro che sulla confezione c'è scritto di somministrarli ogni "tot" ma loro ci campano con quel prodotto, mica possono dirti che non serve a una ceppa...

Se il filtro e la vasca sono a regime, non serve reintrodurre artificialmente i batteri.Ma neppure quando cambio il filtro?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Asterix985
27-02-2019, 18:47
No , basta far maturare l'acquario per i classici 30 giorni senza dover aggiungere batteri o altro se non un pizzico di mangime ogni tanto ..
Ho visto la discussione dei discus e anche lì ti hanno consigliato di rivedere popolazione e mi pare anche l'allestimento ... prima cambi acquario e meglio e' perche' anche come stai facendo ora non e' il massimo .
Per i discus , piu' che per altre specie , devi pensare l'acquario e allestirlo per loro ..

DUDA
28-02-2019, 12:08
Ora li somministro come suggerito dalla confezione [emoji6]



Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk





Si però non devi proprio somministrarli...è chiaro che sulla confezione c'è scritto di somministrarli ogni "tot" ma loro ci campano con quel prodotto, mica possono dirti che non serve a una ceppa...

Se il filtro e la vasca sono a regime, non serve reintrodurre artificialmente i batteri.Ma neppure quando cambio il filtro?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

In che senso "cambi il filtro"
Se metti un nuovo filtro, riutilizzi i materiali filtranti di quello vecchio.
Se invece con "cambio filtro" intendi un modo fantasioso per "pulisco il filtro", confermo che no, non servono e il filtro si pulisce SOLO quando hai un calo di portata perchè è intasato, altri motivi non ce ne sono.

giulio.delgaudio
28-02-2019, 12:41
Ora li somministro come suggerito dalla confezione [emoji6]







Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk











Si però non devi proprio somministrarli...è chiaro che sulla confezione c'è scritto di somministrarli ogni "tot" ma loro ci campano con quel prodotto, mica possono dirti che non serve a una ceppa...



Se il filtro e la vasca sono a regime, non serve reintrodurre artificialmente i batteri.Ma neppure quando cambio il filtro?



Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk



In che senso "cambi il filtro"

Se metti un nuovo filtro, riutilizzi i materiali filtranti di quello vecchio.

Se invece con "cambio filtro" intendi un modo fantasioso per "pulisco il filtro", confermo che no, non servono e il filtro si pulisce SOLO quando hai un calo di portata perchè è intasato, altri motivi non ce ne sono.Beh, un messaggio scritto al volo dal cell.. è ovvio che non cambio il "filtro" fisicamente... Manutenzione, intendevo manutenzione...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

DUDA
28-02-2019, 13:20
Beh, un messaggio scritto al volo dal cell.. è ovvio che non cambio il "filtro" fisicamente... Manutenzione, intendevo manutenzione...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Beh, senza offesa, magari avevi intenzione di cambiare il filtro per metterlo sovradimensionato, difatti ti ho confermato la procedura anche in quel caso.
Ad ogni modo, finche non cambi la vasca avrai sempre problemi dovendo accettare uno o più dei seguenti compromessi:

- La vasca è piccola per i discus che dovrebbero stare, soprattutto da giovanili, in gruppi di almeno 6 esemplari, essendo piccola ne tieni solo 3 e litigano
- Se aggiungi altri discus in una vasca così piccola devi rinunciare completamente all'allestimento e ai coinquilini per avere vasca completamente spoglia, tipica per accrescerli
- Avere 6 o più discus giovanili richiede un immensa dedizione nell'alimentarli, devono mangiare vario, abbondante e molte volte al giorno, costringendoti a pulire la vasca molte volte
- L'accrescimento di animali che devono arrivare a 20cm in così poco spazio sarà influenzato negativamente se non rallentato o bloccato addirittura.

giulio.delgaudio
28-02-2019, 13:35
Beh, un messaggio scritto al volo dal cell.. è ovvio che non cambio il "filtro" fisicamente... Manutenzione, intendevo manutenzione...



Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk



Beh, senza offesa, magari avevi intenzione di cambiare il filtro per metterlo sovradimensionato, difatti ti ho confermato la procedura anche in quel caso.

Ad ogni modo, finche non cambi la vasca avrai sempre problemi dovendo accettare uno o più dei seguenti compromessi:



- La vasca è piccola per i discus che dovrebbero stare, soprattutto da giovanili, in gruppi di almeno 6 esemplari, essendo piccola ne tieni solo 3 e litigano

- Se aggiungi altri discus in una vasca così piccola devi rinunciare completamente all'allestimento e ai coinquilini per avere vasca completamente spoglia, tipica per accrescerli

- Avere 6 o più discus giovanili richiede un immensa dedizione nell'alimentarli, devono mangiare vario, abbondante e molte volte al giorno, costringendoti a pulire la vasca molte volte

- L'accrescimento di animali che devono arrivare a 20cm in così poco spazio sarà influenzato negativamente se non rallentato o bloccato addirittura.No no ma infatti ho capito tutti i vostri consigli.
Ho già avvisato il negoziante che porterò due dei discus indietro.

Il terzo Per ora lo lascio perché a livello alimentare non mi dà problemi e se dovessi a questo punto rifare tutto da capo ripartirei da lui. Ho già contattato una persona per un 240 litri (120x50x50)... Se ci accordiamo con i soldi comincio l'allestimento (sarà un problema poi sostituirlo, più che altro per le piante che avevano preso benissimo[emoji2359])



Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

DUDA
28-02-2019, 13:55
- La vasca è piccola per i discus che dovrebbero stare, soprattutto da giovanili, in gruppi di almeno 6 esemplari, essendo piccola ne tieni solo 3 e litigano


No no ma infatti ho capito tutti i vostri consigli.


Non sembrerebbe, dato che vuoi tenere un discus solo in 120 litri.
Non voglio offenderti ma in questi giorni/ore hai letto qualcosa sui discus? Non dico letteratura professionale, almeno qualche discussione del forum che ne parli, se non vuoi sbatterti troppo.
A me pare che tu stia facendo molto a casaccio altrimenti mai ti saresti sognato di scrivere quanto sopra.
Discus soli = deperimento e morte.

giulio.delgaudio
28-02-2019, 14:03
- La vasca è piccola per i discus che dovrebbero stare, soprattutto da giovanili, in gruppi di almeno 6 esemplari, essendo piccola ne tieni solo 3 e litigano





No no ma infatti ho capito tutti i vostri consigli.





Non sembrerebbe, dato che vuoi tenere un discus solo in 120 litri.

Non voglio offenderti ma in questi giorni/ore hai letto qualcosa sui discus? Non dico letteratura professionale, almeno qualche discussione del forum che ne parli, se non vuoi sbatterti troppo.

A me pare che tu stia facendo molto a casaccio altrimenti mai ti saresti sognato di scrivere quanto sopra.

Discus soli = deperimento e morte.Duda, non si tratta di capire o non capire quello che dite o scrivete in 200, si tratta di trovare una soluzione dopo che, essendo stato consigliato in un certo modo (male, a quanto pare), mi sono trovato a spendere circa €700 tra acquario, allestimenti, prodotti e pesci.

Capisco che per voi siamo tanto facile da dietro monitor dare consigli, però poi nella vita reale bisogna trovare delle soluzioni e a volte dei compromessi (anche perché ci sono dei dettagli della vita che certamente non vengo a scrivere sui forum).

E ti assicuro che non stai parlando con una persona che non ci tiene al benessere degli animali altrimenti non sarei qui a cercare soluzioni.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

DUDA
28-02-2019, 15:24
Riporta i discus al negoziante, compreso il terzo. Mi sembra piuttosto semplice.
Mi spiace che tu ti trovi in questa situazione adesso ma "de facto" quegli animali non possono vivere o crescere bene in quella vasca. Ci sono migliaia di altri pesci che invece sarebbero adatti. Perchè vuoi incaponirti a tenere il terzo discus sa la madonna, se ci tieni al benessere degli animali, riporta anche quello no?
Al posto dei discus metti altri pesci, non l'ha prescritto il dottore il discus e dubito tu abbia "dettagli della vita che non stai qui a raccontare" che ti impongono di tenere per forza discus in casa.
In 120 litri fai un acquario di comunità classico con poecilidi vari...