Visualizza la versione completa : Presentazioni e primo acquario
cosmosub
19-02-2019, 16:54
Salve a tutti,
questo è il mio primo posto su questo forum e vorrei cogliere l'occasione per presentarmi e mostrare il mio modesto acquario, se ho capito bene sono nella sezione giusta, diversamente non esitate a spostarlo dove più opportuno.
A Natale i miei genitori hanno regalato 2 pesciolini rossi a mio figlio ma, ben presto, tutta la famiglia si è affezionata a Paco e Lili, pertanto abbiamo deciso di dotarci del nostro primissimo acquario. Dopo un mesetto di maturazione della vasca, un paio di settimana fa abbiamo introdotto i nostri pesciolini che, per ora, sembrano apprezzare.
https://i.ibb.co/bXzdkHb/5a30f27e-7129-45e1-98b7-71d519e54ff2.jpg
L'acquario è un Newa Hobby NH60, le piante (per ora) sono finte (lo sfondo è costituito da una fotografia).
Domande o commenti e critiche costruttive bene accetti. -37
Asterix985
19-02-2019, 20:48
Per essere il primo acquario siete partiti bene e quei pesci rossi sono stati fortunati rispetto a come vengono tenuti solitamente ( bocce e vaschette ) .
Ti consiglio di comprare i test dell'acqua perché vi serve conoscere i valori dell'acqua per capire se state tenendo gli animali nel modo migliore , comprate almeno i più importanti Ph-gh -kh -no2/3 ( test a reagente no striscette ) .
Quell'acquario può andar bene per poco perché i pesci rossi comuni hanno bisogno di molto spazio e presto dovrete trovargli una nuova sistemazione .
Sporcano molto quindi attenzione a non esagerare col mangime e cqmbi d'acqua regolari .
Al posto di quelle piante finte comprate qualche anubias , sono resistenti e i pesci non le mangiano .
cosmosub
20-02-2019, 09:57
Grazie per i commenti e per i consigli Asterix985, ne terremo buon conto!:-)
cosmosub
28-03-2019, 10:50
Al posto di quelle piante finte comprate qualche anubias , sono resistenti e i pesci non le mangiano
Ho preso sul serio il consiglio e ho letto un bel po' ma prima di procedere vorrei chiedere consiglio a chi è più esperto di me; oltre all'anubias, che lascerei in primo piano (soprattutto se dovessi riuscire a trovare la nana), vorrei inserire la Ceratophyllum (demersum) e la Rotala (rotundifulia), che lascerei sullo sfondo, che ne dite?#24
La rotala non ti ci campa in una vasca di rossi. Meglio anubias, pothos (lasciato parzialmente galleggiante, vallisneria (se non la strappano). Se non se ne nutrono, ceratophyllum (anche galleggiante), e tutte le galleggianti (se entrano nello spazio sovrastante l'acqua).
Asterix985
28-03-2019, 20:44
Mi sa che anche il ceratophyllum lo mangiano .. potresti provare col microsorum .
Magari C@rmin& che ha i pesci rossi ti sa dire qualche altra pianta che puoi tenere con loro in vasca .
Guarda anche nella sezione " pesci d'acqua fredda "che magari vedendo altri acquari prendi spunto .
Con i pesci rossi si va sempre a tentativi.. si mettono le piante e si vede se i pesci le mangiano oppure no..
Ora dalla foto vedo che si tratta di pesci rossi comuni, quindi dei caterpillar..
Devi solo provare, ma la vedo dura( anche se per ora non sono grandi i pesci)
Il problema è che però parliamo di 60 ltri lordi, con due rossi comuni che crescono tanto, sporcano tanto ed hanno bisogno di più spazio..
Io direi prima di cambiare popolazione..
cosmosub
29-03-2019, 12:08
Prima di tutto grazie a tutti dei consigli :-)
Con i pesci rossi si va sempre a tentativi.. si mettono le piante e si vede se i pesci le mangiano oppure no...
Allora farò così e, per il momento, proverò ad inserire anubias, vallisneria e ceratophyllum (e ancora grazie a tutti per le dritte raga! -69).
Al momento il fondo è costituito solo dal solo ghiaietto che si vede in foto, mi consigliate di sostituirlo (o integrarlo)? Ad es. ho letto meraviglie dell'Akadama...#24
Io direi prima di cambiare popolazione...
E hai ragionissima... al ritmo di crescita di questi simpatici 'caterpillar' presto dovrò trovargli un'altra sistemazione (e non ti nascondo che, assieme al mio piccolo, stiamo già lavorando ai fianchi la moglie per convincerla a fare un laghetto in giardino) ;-), nel frattempo vorrei approfittare di quest'occasione per imparare e fare esperienza (e diciamola tutta, anche per divertirmi).
Il fatto è che, quando ci hanno regalato questi pesci rossi, non avremmo mai immaginato che ci saremmo così appassionati... la nota positiva è che, per una volta, non è solo un mio interesse ma è stata coinvolta tutta la famiglia (vi dico solo che dobbiamo fare i turni per sifonare :-D ).
Asterix985
29-03-2019, 14:28
Se avete la fortuna di poter realizzare laghetto , visto che vi/ti interessa fare le cose per bene con piante - fondo ecc.. questo lascialo così o con al massimo qualche anubias e altre epifite / galleggianti .
Quando traslochi i pesci rossi riallestisci con fondo fertile / piante varie e valuti luce e fertilizzanti .
cosmosub
01-04-2019, 09:48
Allora, Sabato mi sono recato presso 3 negozi di acquariologia dalle mie parti (CO) e... nessuno aveva il ceratophyllum.#07
Voi lo comprereste in rete? Se le regole del forum lo permettono, mi consigliate dove rivolgermi (anche in pvt)?#24
Tende a spezzarsi, ma ogni pezzetto rigenera uno stelo, quindi prendilo pure dove capita. Al limite dovrai aspettare. Ma se non o trovi non è un problema, delle piante che ti ho consigliato è quella più a rischio di essere mangiata.
Asterix985
01-04-2019, 13:16
Guarda sul mercatino , è quasi sempre in vendita da privati .. http://www.acquariofilia.biz/forum.php?forumtabs=8
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |