dm195
19-02-2019, 08:47
Buongiorno,visto che molti chiedono consigli sugli acquari naturali alla Lorenz o alla Walstad penso di fare cosa gradita postando le mie esperienze.
Ho iniziato 15-16 anni fa per caso,avevo un acquario da 65 litri con alcune gambusia avviato da 6 anni ,pieno di piante perche non avevo avuto il tempo di potarle.
durante la mia assenza per le ferie estive il filtro si inceppò e chi aveva in custodia l acquario non se ne accorse ,al mio ritorno trovai tutto perfetto,acqua limpida ,inodore e valori perfetti.
Allestii subito due vasche,una 200 litri super piantumata con due carassi( fu dura reperire le piante resistenti alle belve) che condussi per 11 anni e poi regalai e un 45 litri con endler black bar.
Le mie vasche le allestisco così:2,5cm di terriccio da vasi senza fertilizzanti( cambio i valori in base agli animali che ospiterò anche se ,negli anni ,ho imparato che si devono scegliere i pesci in base alle condizioni della vasca e non il contrario.
Inserisco le piante,molte piante,in rapporto minimo di 1/6 con i pesci.
Ricopro con 1,5-2 cm al massimo di sabbia 2 verso l acqua.
Nei primi 15 giorni l acqua sarà color the per i tannini e gli acidi umici e fulvici,poi le piante la schiariranno ma non sarà mai cristallina.
non uso mai filtri,al massimo ho usato una pompa di movimento negli acquari piu grandi e lampade led da 6500 k in su.
Faccio cambi del 10-20% ogni 3-4 giornie Dopo un mese ,appena l acqua schiarisce,inserisco lumache che non faccio mai mancare in nessuno dei miei acquari,di solito physa sp. E planorbis.
Dopo 7 giorni verifico i valori (ora non li verifico neanche più perché ho imparato come avere dei valori predefiniti in base al fondo che uso)e inserisco,in base a quelli,i pesci .
L acquario naturale alla lorenz/walsrad da molte soddisfazioni che un acquario hi-tech non puo nemmeno avvicinare,in 15 anni non ho mai avuto paradsitosi,pesci ammalati o altro solo in un caso mi è capitato che morissero delle neretina che mi avevano regalato perché b un picco di nitriti ritardato che invece di a venire dopo i soliti 15-20 giorni avvenne dopo un mese.
Ho iniziato 15-16 anni fa per caso,avevo un acquario da 65 litri con alcune gambusia avviato da 6 anni ,pieno di piante perche non avevo avuto il tempo di potarle.
durante la mia assenza per le ferie estive il filtro si inceppò e chi aveva in custodia l acquario non se ne accorse ,al mio ritorno trovai tutto perfetto,acqua limpida ,inodore e valori perfetti.
Allestii subito due vasche,una 200 litri super piantumata con due carassi( fu dura reperire le piante resistenti alle belve) che condussi per 11 anni e poi regalai e un 45 litri con endler black bar.
Le mie vasche le allestisco così:2,5cm di terriccio da vasi senza fertilizzanti( cambio i valori in base agli animali che ospiterò anche se ,negli anni ,ho imparato che si devono scegliere i pesci in base alle condizioni della vasca e non il contrario.
Inserisco le piante,molte piante,in rapporto minimo di 1/6 con i pesci.
Ricopro con 1,5-2 cm al massimo di sabbia 2 verso l acqua.
Nei primi 15 giorni l acqua sarà color the per i tannini e gli acidi umici e fulvici,poi le piante la schiariranno ma non sarà mai cristallina.
non uso mai filtri,al massimo ho usato una pompa di movimento negli acquari piu grandi e lampade led da 6500 k in su.
Faccio cambi del 10-20% ogni 3-4 giornie Dopo un mese ,appena l acqua schiarisce,inserisco lumache che non faccio mai mancare in nessuno dei miei acquari,di solito physa sp. E planorbis.
Dopo 7 giorni verifico i valori (ora non li verifico neanche più perché ho imparato come avere dei valori predefiniti in base al fondo che uso)e inserisco,in base a quelli,i pesci .
L acquario naturale alla lorenz/walsrad da molte soddisfazioni che un acquario hi-tech non puo nemmeno avvicinare,in 15 anni non ho mai avuto paradsitosi,pesci ammalati o altro solo in un caso mi è capitato che morissero delle neretina che mi avevano regalato perché b un picco di nitriti ritardato che invece di a venire dopo i soliti 15-20 giorni avvenne dopo un mese.