Visualizza la versione completa : Plafoniera LED 50 watt a basso costo
Salve a tutti. Dato che in questo periodo sono abbastanza libero ho deciso di riallestire la mia vasca 80x30 personalizzandola con soluzioni fai da te e su misura. Di queste quella che mi sta dando le maggiori soddisfazioni è il progetto e la costruzione di una plafoniera led da 50 watt con effetto alba/tramonto cercando di contenere quanto più possibile le spese. Considerando che l'acquario ha una capacità netta di 85 litri avró un rapporto di circa 0,6 watt/litro più che sufficiente per la coltivazione di un'ampia tipologia di piante. A questo punto la soluzione che mi è parsa migliore in termini di resa, contenimento dei costi e semplicità di installazione è stato l'utilizzo di un profilo in alluminio da 75 cm di lunghezza e 12 di larghezza (scarto di lavorazione di un'industria che produce infissi) sulla cui faccia inferiore ho pensato di incollare 9 strisce led da 70 cm ognuna. I led sono stati acquistati in bobine da 5 metri nelle tipologie luce fredda (6500 °K), luce calda (3000 °K), rosso e blu. Dopo varie approfondite letture ho calcolato il rapporto fra le varie gradazioni di luce e la lunghezza e la quantità di strisce da installare.
Oltre ai led le uniche altre spese sostenute sono state quelle per l'acquisto di un trasformatore da 120 watt e 10 Ampere e quello di una centralina alba/tramonto da 20 Ampere. Facendo un po' di conti ho speso: 8 € per ogni bobina, 10 € per il trasformatore e 20 € per la centralina.
Cercherò di descrivere approfonditamente ogni fase della costruzione. Nel frattempo mi aspetto consigli e critiche in modo da perfezionare il progetto e di conseguenza il risultato finale.
Di seguito nella figura è riportato il progetto e le specifiche per la realizzazione.
https://i.postimg.cc/FdcW8Lh4/87-D2-E77-F-AB30-4-E99-A547-57-A7-ACF30-F6-C.jpg (https://postimg.cc/FdcW8Lh4)
Questo è il supporto in alluminio a cui incollerò le strisce led.
https://i.postimg.cc/SYcr7vXL/533-EFE75-1236-477-B-A3-A9-DFC900-A639-A0.jpg (https://postimg.cc/SYcr7vXL)
https://i.postimg.cc/14FJQfWg/992-BEDAF-5-FF6-4698-9-A09-31-B9-AA59-F042.jpg (https://postimg.cc/14FJQfWg)
Di seguito ci sono una delle bobine da 5 metri di strisce led e il trasformatore da 120 watt.
https://i.postimg.cc/GBkgjtZT/833-AF6-D5-4-E19-45-B2-86-D5-9-D542-A02-C0-F1.jpg (https://postimg.cc/GBkgjtZT)
Led installati e collegamenti fatti. A dirla tutta la maggior parte del lavoro l’ha fatta il mio amico elettricista. Mancano ancora un po’ di accorgimenti e rifiniture, ma il più è fatto.
Questo è il risultato finale. I fili vanno raccolti, il supporto è provvisorio e manca la centralina alba/tramonto.
https://i.postimg.cc/v4cCmLN5/8-B98047-E-08-DF-431-A-82-E9-B6-A27-C333696.jpg (https://postimg.cc/v4cCmLN5)
Di seguito le foto di qualche particolare.
Saldature.
https://i.postimg.cc/Wqd0ZzLY/D9311-FA7-858-C-4053-8-DC3-A0-C36-A85-C8-D5.jpg (https://postimg.cc/Wqd0ZzLY)
Plafoniera spenta.
https://i.postimg.cc/2qX6Zwkm/C3-AD5-DA4-41-BB-4-D54-AA3-E-77-B2276-C168-E.jpg (https://postimg.cc/2qX6Zwkm)
Plafoniera accesa. Si vedono benissimo le tipologie di led e come sono distribuiti.
https://i.postimg.cc/LYdcwYvL/3-B807-C4-F-A62-E-43-AD-A30-E-AAFE6-B4068-D7.jpg (https://postimg.cc/LYdcwYvL)
A breve spero di caricare le foto del lavoro finito.
Con l’arrivo della centralina alba/tramonto e i supporti per la plafoniera voglio finalmente presentarvi il lavoro finito.
https://i.postimg.cc/QFnyqHW6/59-F93-C42-3492-4-A87-91-E2-CE3-FF27-B797-E.jpg (https://postimg.cc/QFnyqHW6)
Centralina con trasformatore. Ho sfruttato due dei 5 canali per l'effetto alba/tramonto.
https://i.postimg.cc/cgFkkCvk/424626-F4-B0-A7-4992-97-EE-290659-E0-CD65.jpg (https://postimg.cc/cgFkkCvk)
https://i.postimg.cc/LnVdj9T7/77-D77308-6-EEE-46-E9-831-D-BB324-EC1-EFAE.jpg (https://postimg.cc/LnVdj9T7)
https://i.postimg.cc/vcyF1gWf/E2-A2-C4-B2-738-B-43-C9-A04-A-AEC435-C67-D72.jpg (https://postimg.cc/vcyF1gWf)
Per sostenere i supporti ho utilizzato dei bastoncini per tende che ho fissato all'alluminio con questa colla bicomponente.
https://i.postimg.cc/PLgVB9yY/6239-F019-40-ED-499-D-9347-C205-B27-FCA4-F.jpg (https://postimg.cc/PLgVB9yY)
https://i.postimg.cc/V0jxGmcJ/D94220-E0-351-A-495-C-B956-6-E9-CF464-AC0-C.jpg (https://postimg.cc/V0jxGmcJ)
Ho montato poi una lastra di plexiglass da 2 mm per abbellire il tutto.
https://i.postimg.cc/jnX8n5b4/73-A419-C5-F7-CD-43-E1-9-B27-5-F939-CF6-CFC1.jpg (https://postimg.cc/jnX8n5b4)
https://i.postimg.cc/QV3h7yDF/CC8539-AC-9-E70-4-B87-A4-C7-E8-CE83-E1-B851.jpg (https://postimg.cc/QV3h7yDF)
Sono graditissimi commenti e critiche.
Grazie
Che tipo di led hai utilizzato ?
Ho utilizzato strip led cinesi da 12 volt.
La potenza per metro varia a seconda del colore.
14 watt x metro per i led blu e rossi, 8 per il bianco freddo, 6 per il bianco caldo.
ciao,
post interessante, ma non vedo le foto...
Dall'effetto che si vede in acquario sembrerebbe ci sia un eccesso di gradazione blu ...ma potrei sbagliarmi. Con le piante come va? alghe? :-)
disintegrato
09-08-2019, 12:49
Ciao.
Visto che ne fai espressa richiesta, ti dico le mie opinioni:
- Hai protetto tutto con plexiglass, quindi avresti potuto usare i "NOT waterproof", mi sono accorto col tempo che in un ambiente chiuso e saturo di condensa, i waterproof non reggono per nulla bene l'umidità, in un ambiente aperto (come la tua plafoniera sospesa) anche i not waterproof sono OK, e dissipano meglio.
- hai una componente blu eccessiva: considera che i 6500K già di per se hanno uno spettro abbastanza completo, potresti usarli senza preoccuparti di molto altro: in realtà "si dice" che loro componente blu sia eccessiva, quindi avresti potuto bilanciarla con una semplice striscia di rossi.
- ci sono diverse teorie sul bilanciamento blu/rosso... alla fine se somministri le due luci in quantità uguale danni non fai: il problema è che la luce prodotta da un un led rosso è molto inferiore a quella prodotta da un led blu, tant'è che generalmente le lampade fitostimolanti hanno un rapporto di elementi rossi/blu solitamente uguale a 3:1. Ma questo rapporto è valido nel caso la luce fitostimolante sia l'unica somministrata alla pianta, nel caso venga associata anche una 6500K allora il rapporto dovrebbe incrementare (5:1 o più, od anche rimuovere i blu)
- come corollario a quanto sopra, le 3000k sono inutili: a livello visivo, spariscono quando sono associate alle 6500k, ed inserirle altro non fanno che rinforzare la zona di spettro attorno al verde/giallo, inutile per la fotosintesi.
Non prendere quanto sopra come oro colato, in realtà non esiste ancora una cultura scientifica esatta e completa su questo argomento, ed anche le aziende idroponiche fanno sperimentazioni continue. sicuramente tra qualche anno avremmo basi di dati più attendibili.
Ciao!
Salve a tutti e scusate la lunga assenza dal forum...
Innanzitutto grazie per i messaggi e i consigli/critiche.
Cercherò di rispondere ad ognuno di voi: xAle81x mi dispiace tu non veda le foto, ma non saprei come fare; lucas93 a livello visivo non si nota molto l'eccesso di blu e di alghe, a ormai 7 mesi dall'avvio, nemmeno l'ombra; disintegrato grazie davvero per il messaggio, è molto interessante e cercherò di prendere spunto.
In ogni caso la luce ad oggi è calata tantissimo quindi ho pensato di sostituire le strisce con i led COB.
Al più presto posterò i risultati.
Buongiorno, come vi dicevo, data la ormai scarsa resa della plafoniera con strisce led, ho pensato di costruirne un’altra con i led COB. Ho acquistato tutto ciò che mi è servito on line e seguendo un paio di tutorial la costruzione è risultata semplice e il risultato molto soddisfacente.
La resa cromatica sembra ottima e la quantità di luce è davvero impressionante.
Di seguito inserisco qualche foto così da poter giudicare voi stessi il lavoro.
https://i.postimg.cc/QH2zR5pN/57-E2-C898-DFB5-47-A4-81-FD-FEC61514-F988.jpg (https://postimg.cc/QH2zR5pN)
https://i.postimg.cc/PNF9Q0Jw/806-D9622-561-D-4-F8-B-8-CBE-D82-AC8-DD9-E81.jpg (https://postimg.cc/PNF9Q0Jw)
https://i.postimg.cc/jD9jVMMw/9-E0-D6-F02-C725-44-EA-B46-A-756-DB93-EF037.jpg (https://postimg.cc/jD9jVMMw)
Molto interessante
hai una stima di quanto consuma il tutto e anche di quanti lumen riesci a "produrre"?
Avevo in mente di costruirmi una plafoniera con la possibilità di controllare via software la luce di LED RGB.
Vedo che ne esistono RGB ma non so quanta luce possano fare (non so se posso mettere il link)
Una stima del consumo l’ho fatta... dovrebbe assorbire circa 70 watt. Per quanto riguarda i lumen stasera con un esposimetro fotografico proverò a misurarli.
Utilizzando le strisce led RGB ho costruito una piccola plafoniera integrata nella copertura di una vasca da 27 litri circa. Ti posso garantire che lascia molto a desiderare.
Grazie del commento... spero che le mie risposte possano esserti utili.
Una stima del consumo l’ho fatta... dovrebbe assorbire circa 70 watt. Per quanto riguarda i lumen stasera con un esposimetro fotografico proverò a misurarli.
Utilizzando le strisce led RGB ho costruito una piccola plafoniera integrata nella copertura di una vasca da 27 litri circa. Ti posso garantire che lascia molto a desiderare.
Grazie del commento... spero che le mie risposte possano esserti utili.
si infatti sfruttando la tua idea potrei utilizzare dei Led High power (insieme anche a dei COB??) ma RGB ovvero con 3 Led ognuno e comandabili via software per intensità
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |