Entra

Visualizza la versione completa : Simbiosi ocellaris - Euphyllia


TWN-TRWN
03-09-2006, 12:13
Salve a tutti :-)
Ieri ho inserito una coppia di ocellaris nella vasca dopo il dovuto acclimatamento e sto forzando un po' la simbiosi con una Euphyllia glabrescens che già avevo in vasca.
Devo dire che gli ocellaris gradiscono molto stare tra i tentacoli di questo corallo, il fatto è che si trova in una zona di media corrente e i poveretti sembra che fatichino per mantenere la posizione.
La pompa che induce la corrente in quel punto è dal lato opposto della vasca e trattasi di una marea 3200.
Può essere che è solo la mia impressione oppure potrebbe essere una fonte di stress per i pesci?
Il corallo semrba gradire questa corrente perchè estroflette ancora di più i tentacoli all'accensione della suddetta pompa che parte alternata ogni 6 ore.
Grazie mille.

igorbolo
03-09-2006, 14:12
non credo che l'ephylia ne godrà particolarmente, prova ad inserire un sarcophyton o sinularia ( se vuoi io ho sarcophyton da vendere)

TWN-TRWN
03-09-2006, 14:36
non credo che l'ephylia ne godrà particolarmente, prova ad inserire un sarcophyton o sinularia ( se vuoi io ho sarcophyton da vendere)

Ho visto euphyllie in splendida forma con ocellaris in altre vasche, dici che possa arrecare fastidio al corallo?

Etienne
03-09-2006, 14:59
io avevo 2 euphillie, una verde e una marrone, gli ocellaris continuavano a sfregarsi contro quella verde, che è morta nel giro di qualche mese, si sono poi spostati su quella marrone (molto più grossa) facendo morire uno dei 3 polipi, il sarco che ho in vasca e che nei tempi di massima apertura raggiunge più di 20cm di diametro non lo cagano nemmeno (scusate il termine), al più presto metterò un anemone in modo da salvare da morte certa le altre colonie di euphillia.

ALGRANATI
03-09-2006, 17:52
i miei sguazzano nel sarco che sembra gradire ;-)

TWN-TRWN
03-09-2006, 18:08
io avevo 2 euphillie, una verde e una marrone, gli ocellaris continuavano a sfregarsi contro quella verde, che è morta nel giro di qualche mese, si sono poi spostati su quella marrone (molto più grossa) facendo morire uno dei 3 polipi, il sarco che ho in vasca e che nei tempi di massima apertura raggiunge più di 20cm di diametro non lo cagano nemmeno (scusate il termine), al più presto metterò un anemone in modo da salvare da morte certa le altre colonie di euphillia.

Ma sei sicuro che non sia una coincidenza? Aspettiamo i più esperti...

Pfft
03-09-2006, 18:09
Etienne, mettere l'anemone vuol solo dire cercare di ammazzare tutti gli altri coralli... lascia perdere..
LE Euphyllie se sono abbastanza grandi non muoiono per lo sfregamento di 2 pagliacci..

Etienne
03-09-2006, 19:06
Pfft, in effetti una era un po piccina, ma l'altra è, o meglio era abbastanza grossina, conta che ora con 2 soli polpi su 3 conta una dimensione di circa 15-20 centimetri, e il disco (spero si chiami cosi) di ogni polpo ha una misura di circa 5 centimetri.

Non mi sembra poi tanto piccola, comunque il malessere delle eup. morte è iniziato quando i 2 si sfregavano, appena riuscivo ad allontanarli nel giro di un ora si aprivano bene, ma poi, ovviamente i 2 ocellaris rincaravano la dose.

Grazie x il consiglio riguardante l'anemone, cos'altro potrei mettere per deviare l'interesse dei pagliacci?

ALGRANATI
03-09-2006, 19:07
Etienne, sarcophiton ;-)

Pfft
03-09-2006, 19:12
Etienne, il problema è che le tue Euphyllia erano quelle a polipi che ovviamente sono più sensibili a questi sfregamenti data la minore dimensione.
Inoltre non è che sia impossibile quello che ti è capitato ... è solo che di solito se una Euphyllia sta bene non succede nulla...

Per i pagliacci ti consiglio un Sarcophyton.. ma va bene qualunque cosa.. tanto decidono loro non tu .
I miei stanno sui discosoma...

Etienne
03-09-2006, 19:14
vorrà dire che metterò un sarco in più, dato che quello che ho a loro non interessa proprio, come avevo scritto in precedenza del resto.

Grazie a tutti, se avete altre idee sono bene accette.

ALGRANATI
03-09-2006, 19:18
dato che quello che ho a loro non interessa proprio

i mieinon lo cagavoano fino a che non l'ho spostato in posizione più tranquilla ;-)

Etienne
03-09-2006, 19:45
ok, proverò anche questo

TWN-TRWN
04-09-2006, 00:00
Per quanto riguarda il movimento?
dovrei spostare l'euphyllia in una zona più tranquilla oppure va bene anche dove c'è parecchia corrente? Il corallo è bene aperto e non pare infastidito.

ALGRANATI
04-09-2006, 08:01
TWN-TRWN, e allora lascialo dove si trova ;-)

TWN-TRWN
04-09-2006, 17:43
TWN-TRWN, e allora lascialo dove si trova ;-)

Ok, lo lascio lì e vedo ;-)