Labeo88
11-02-2019, 18:13
Ciao a tutti,
dopo qualche anno di stop forzato (causa trasferimento all'estero) ho deciso di regalarmi una nuova vasca, nel dettaglio un rio 450 (150 x 50 x 65 cm) che andrà ad ospitare per la prima volta dei ciclidi africani.
Sono totalmente ignorante in materia di ciclidi africani (ho allevato con successo parecchi sud americani), in quanto leggendo e documentandomi sono un po' un mondo a se.
Non ho fretta di iniziare e voglio fare le cose con calma, pertanto sono aperto a tutti i consigli.
Al momento le uniche certezze sono:
- rio 450, appena comprato
- filtraggio esterno, ho rimediato un vecchio fluval messo bene, probabilmente in futuro verrà implementato con ulteriore filtro
- riscaldatore (serve?)
- come sabbia pensavo a qualcosa di bianco finissimo (la vasca sarà posta nel mezzo di un salone, quindi anche l'occhio vuole la sua parte)
- rocciata centrale, a calare. si vedrà dai due lati lunghi, quindi è un po' da studiare. Penso farò una combinazione di rocce finte e vere. Avete qualche rivenditore da consigliarmi che possa trattare rocciate (possibilmente a buon mercato)?
- piante: non credo
- abitanti, non vorrei sovrappopolare con mille specie ma nemmeno un monotematico. Adoro gli Altolamprologus, cosi come altri lamprologini, Julidochromis, pensavo pure a qualche conchigliofilo. Mi son stati proposti anche dei Tropheus, ma non mi solleticano particolarmente.
Consigli per partire al meglio senza fare troppi sbagli?
Grazie grazie -14-
dopo qualche anno di stop forzato (causa trasferimento all'estero) ho deciso di regalarmi una nuova vasca, nel dettaglio un rio 450 (150 x 50 x 65 cm) che andrà ad ospitare per la prima volta dei ciclidi africani.
Sono totalmente ignorante in materia di ciclidi africani (ho allevato con successo parecchi sud americani), in quanto leggendo e documentandomi sono un po' un mondo a se.
Non ho fretta di iniziare e voglio fare le cose con calma, pertanto sono aperto a tutti i consigli.
Al momento le uniche certezze sono:
- rio 450, appena comprato
- filtraggio esterno, ho rimediato un vecchio fluval messo bene, probabilmente in futuro verrà implementato con ulteriore filtro
- riscaldatore (serve?)
- come sabbia pensavo a qualcosa di bianco finissimo (la vasca sarà posta nel mezzo di un salone, quindi anche l'occhio vuole la sua parte)
- rocciata centrale, a calare. si vedrà dai due lati lunghi, quindi è un po' da studiare. Penso farò una combinazione di rocce finte e vere. Avete qualche rivenditore da consigliarmi che possa trattare rocciate (possibilmente a buon mercato)?
- piante: non credo
- abitanti, non vorrei sovrappopolare con mille specie ma nemmeno un monotematico. Adoro gli Altolamprologus, cosi come altri lamprologini, Julidochromis, pensavo pure a qualche conchigliofilo. Mi son stati proposti anche dei Tropheus, ma non mi solleticano particolarmente.
Consigli per partire al meglio senza fare troppi sbagli?
Grazie grazie -14-