Entra

Visualizza la versione completa : Pulitore plecostomus (?) Ammalato


META
10-02-2019, 23:53
Salve a tutti.
Possiedo da venticinque anni un acquario d'acqua dolce fredda da me costruito con volume netto di circa 350l.
Gli ospiti sono classici pesci rossi, un paio, una coppia di plecostomus (?), un ancistrus, un labeo bicolor, un paio di coridonas.
Mediamente i miei abitanti vivono intorno ai quindici anni in salute.
Da qualche giorno un plecostomus di dieci anni circa,presenta sul dorso macchie bianche. Al tatto morbide (d'altronde anche il sano nella medesima posizione è morbido). Con lente ingrandimento non si notano parassiti o lesioni. Il pesce è vitale normalmente e si nutre.
Non ho modo di verificare i valori acqua, tuttavia gli altri ospiti non presentano anomalie e l'acqua usata proviene dal nostro acquedotto montano con ottima qualità.
Metto foto per aiuto.
Chiedo qualche dritta per capire se in effetti si tratta di malattia o altro.
Grazie.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190210/89febb79dfe3213ffeec27bc74217d01.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190210/e81c2cee78a77520ccb93bcdfab45d91.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190210/749661b0be12a79f302b8b2461ca1412.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190210/b5be7a8fad36cd6b8f5311cf65b95dd8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190210/38f88119e5a1d76ce54059a0be3a43ec.jpg

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Asterix985
11-02-2019, 10:41
Labeo , pleco e ancistrus non sono pesci da acqua fredda , se li tieni a 16/18 gradi quando l'iedeale sarebbe 23/24 gradi , si ammalano piu' facilmente .
Sono pesci robusti e per questo fino ad ora non gli e' mai successo niente ma per farli vivere bene dovresti farli stare ai valori corretti .
Fai almeno i test di no2 ed no3 visto che hai pesci che sporcano molto .
A vederle così quelle due macchie sul ventre vicino alle branchie non sembrano funghi o micosi .. aspetta altri pareri .

META
11-02-2019, 11:47
Labeo , pleco e ancistrus non sono pesci da acqua fredda , se li tieni a 16/18 gradi quando l'iedeale sarebbe 23/24 gradi , si ammalano piu' facilmente .
Sono pesci robusti e per questo fino ad ora non gli e' mai successo niente ma per farli vivere bene dovresti farli stare ai valori corretti .
Fai almeno i test di no2 ed no3 visto che hai pesci che sporcano molto .
A vederle così quelle due macchie sul ventre vicino alle branchie non sembrano funghi o micosi .. aspetta altri pareri .Grazie, la temperatura è quella ambiente di casa (quindi dai 19-22 gradi) e molto stabile grazie alla massa.
Anni addietro eseguivo i test avendo valori sempre perfetti anche grazie a un sistema di pompaggio sovradimensionato oltre a una areazione molto buona.
Purtroppo non ho a breve modo di procurarmi i test.
Le dimensioni del pesce sono circa 26-27cm.


Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

DUDA
11-02-2019, 13:42
Purtroppo non ho a breve modo di procurarmi i test.



Senza test possiamo parlare di meteo, di calcio o di fi*a ma non della vasca, ovviamente.

Di nuovo, 19/22 gradi sono troppo pochi se il range di oscillazione è quello. Metti un riscaldatore da 300w e settalo a 23 gradi, lavorerà pochissimo ma garantirà una temperatura costante.

michele
11-02-2019, 23:20
Ma le macchie non hai scritto che sono sul dorso?

META
12-02-2019, 09:16
Ma le macchie non hai scritto che sono sul dorso?Ooooh cavolo, scusate, non so che stavo pensando, sono nel torace, in prossimità branchie. Avrò avuto un attacco disfasuci [emoji848].
Stamattina presenta anche un po'di sfaldamento pinne, sta sera lo isolo.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

michele
14-02-2019, 01:53
Sembrano quasi delle ferite. Comunque isolalo.

META
14-02-2019, 08:11
Sembrano quasi delle ferite. Comunque isolalo.Grazie, ieri l'ho isolato e presentava inoltre le pinne un po'sfilacciate.
Ho pensato anche io a sfregamenti che lo hanno ferito, vediamo se si riprende.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

META
16-02-2019, 22:26
L'ospite è posto su un acquario di quarantena. Essendo un pesce piuttosto grande e di specie piuttosto... Produttiva [emoji6] oggi ho cambiato l'acqua. Ho eseguito i test sulla sporca e sulla pulita e allego i risultati. Tuttavia ammetto che non sono da considerare molto veritieri in quanto non ho avuto modo di acquistare tests nuovi e ho utilizzato delle vecchie provette di molti anni. Se fossero veritieri direi che l'ammoniaca potrebbe essere una concausa ma ciò significherebbe che da venticinque anni uso acqua che già a monte ha ammoniaca (e me la bevo pure). Insomma al momento metto i valori ma giusto per confronti con quelli che spero riuscito a fare a breve.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190216/919ae011fe33808066da8c0d69395d16.jpg

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

michele
17-02-2019, 19:12
Anche KH 8 e GH 2 è strano.

META
17-02-2019, 19:20
Anche KH 8 e GH 2 è strano.Eh si, appena riesco compro un nuovo kit.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

META
03-03-2019, 14:07
Oggi ho rimesso nell'acquario principale l'ex ammalato. Macchie sparite, pinne quasi ripristinate e... Ingrassato un po'.
Probabilmente quella decolorazione era in effetti dovuta a lesioni superficiali che si era provocato. Sarà ora comunque monitorato.
Grazie a tutti.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

michele
06-03-2019, 17:45
In effetti sembravano più delle ferite e fortunatamente non hanno fatto infezione.