Entra

Visualizza la versione completa : Nuova vasca facciamola insieme!!!


mdsdesign
08-02-2019, 17:28
Salve ragazzi, vorrei gentilmente un vostro parere/consiglio ho un soggiorno non molto grande e vorrei realizzare qualcosa di carino e che quindi ci stia bene. Avevo infatti comprato nella mia città una vasca lunga 120x60x60 ma sinceramente una volta piazzata dentro era piu' grande del divano con penisola!!!! per evitare lo sfratto da parte di mia moglie l' ho quindi ceduta ad un amico. Tutta la tecnica però l'ho tenuta essendo nuova, solo che ora mi trovo ad un bivio: che tipo di vasca fare?vorrei trovare una via di mezzo che non sia troppo piccola da non poter ospitare nessun pinnuto e che non sia troppo grande da farmi buttare via il divano. Nella vasca vorrei inserire almeno una coppia di ocellaris e se possibile anche un solo flavescent o comunque pesce piu' importante, io credo che attorno gli 80 cm potrei starci il problema che vorrei rimanere sotto i 60 di profondità e sotto i 60 di altezza visto che comunque farò un berlinese. quindi io pensavo di realizzare qualcosa del tipo 80x50x50 cosa ne pensate? partiamo dalle misure della vasca e poi man mano parliamo di tecnica e via dicendo.

Grazie a chi vorrà aiutarmi

Lucarho
09-02-2019, 00:50
Ciao io ho 100x60h50 berlinese e dopo qualche mugugno la moglie si è azzittita...per fare come dici te io fare un cubo 60x60h60


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mdsdesign
09-02-2019, 09:56
preferisco un lato piu' lungo e non un cubo, e non vorrei superare i 55 di altezza. come mai preferire il cubo alle dimensioni che avevo io in mente?

sacatra
09-02-2019, 11:19
preferisco un lato piu' lungo e non un cubo, e non vorrei superare i 55 di altezza. come mai preferire il cubo alle dimensioni che avevo io in mente?
Ciao,
io parto a breve con 90x50x50, 10mm + sump 70x35x45h, mi è sembrato un buon compromesso come dimensioni e litraggio

Marco Rossini
09-02-2019, 18:59
Io un flavescensc in meno di 90cm non lo metterei (almeno 250lt.) ed altri pesci più grossi tantomeno...
Ho appena venduto una 90x55x53 e ti devi dire che l'ho venduta perché a mio avviso gli mancavano almeno 10cm per essere abbastanza al top..
Quindi parere personale farei 100x55x50 ed hai un bella vasca.. (però scordati ephatus o simili in queste misure)

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per darti l'idea questa era 90x55 h53https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190209/7525763ae8f2d3c9bd23d1ccba2d9d9e.jpg

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk

mdsdesign
09-02-2019, 19:49
Esistono pesci piccoli e belli? Magari da branco? Non capisco perché nelle vasche si vedono solo acanturidi? Possibile che solo questi sono belli?

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk

gerry
10-02-2019, 23:41
Esistono pesci piccoli e belli? Magari da branco? Non capisco perché nelle vasche si vedono solo acanturidi? Possibile che solo questi sono belli?

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk



Certo, ci sono vari tipi di pteragon (diversi dai “soliti” kaudermi), ci sono labridi ecc ecc insomma ne trovi diversi.
I chirurghi sono belli, appariscenti e “facili”; quindi li trovi ovunque
Poi però se non ben curati deperiscono, si ammalano e muoiono.
I chirurghi in vasche grandi diventano molto belli , in vasche piccole hanno dei comportamenti non naturali e non vivono bene.

mdsdesign
20-02-2019, 13:13
Volevo chiedervi un altra info, con il metodo berlinese posso mettere 2cm di sabbia a colorare il fondo? su vari gruppi e forum ognuno dice la sua ma effettivamente non si capisce quale è realmente la verità. Mi date info in merito con giuste motivazioni?
grazie

mdsdesign
05-03-2019, 10:20
nessuno

gerry
05-03-2019, 10:34
Volevo chiedervi un altra info, con il metodo berlinese posso mettere 2cm di sabbia a colorare il fondo? su vari gruppi e forum ognuno dice la sua ma effettivamente non si capisce quale è realmente la verità. Mi date info in merito con giuste motivazioni?
grazie



Mi ero perso il post....
In sintesi .....
La sabbia sul fondo, se fai un Dsb, permette la crescita di vari animaletti ( benthos) e questi cibandosi di detriti li degradano
Nel contempo negli strati profondi avvengono delle reazioni di ossidoriduzione che abbassano gli inquinanti ( NO3)
Un fondo Dsb non va mai smosso ne sifonato

Se invece fai uno strato basso , non si insedia il benthos e non avvengono reazioni di ossidoriduzione ; i detriti si degradano all’Interno del fondo e il tutto contribuisce ad alzare gli inquinanti
Insomma il fondo intrappola le schifezze e non le smaltisce
Per questo se lo metti va messo poco e solo a vasca ben matura




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

mdsdesign
05-03-2019, 11:08
chiedevo cio' visto che persone preparate "Guru" del marino dicono che è possibile inserire fin da subito uno strato sottile di sabbia senza causare nessun problema, avendo solo l'accortezza di inserire animali che smuovono di continuo la sabbia , in realtà quando ci sono pareri discordanti su un determinato punto non si sa mai a chi dare retta e per un neofita la cosa diventa molto difficile.
Comunque se mettendola ci potrebbe essere anche una piccola percentuale di rischio opto per non metterla , anche se, il vetro sotto è abbastanza antiestetico e brutto da vedere.

pupix
05-03-2019, 23:04
Io la sto facendo 80x50x55h 220 lt, misure per me buone, che mi permettono di allevare quel che voglio... Per la sabbietta lascia perdere messa varie volte e sempre tolta

gerry
06-03-2019, 00:53
chiedevo cio' visto che persone preparate "Guru" del marino dicono che è possibile inserire fin da subito uno strato sottile di sabbia senza causare nessun problema, avendo solo l'accortezza di inserire animali che smuovono di continuo la sabbia , in realtà quando ci sono pareri discordanti su un determinato punto non si sa mai a chi dare retta e per un neofita la cosa diventa molto difficile.
Comunque se mettendola ci potrebbe essere anche una piccola percentuale di rischio opto per non metterla , anche se, il vetro sotto è abbastanza antiestetico e brutto da vedere.



Un “guru” sa gestire la vasca e la sabbia , avrà sempre problemi ma li sa affrontare. Un neofita è meglio se non si cerca problemi.
Io non la metterei

pupix
06-03-2019, 01:12
Io sono più integralista gerry.. Guru o non guru (che poi esistono?.. Di guru con vasche andate a banane ne conosciamo più di uno..) o DSB o niente sabbia.

gerry
07-03-2019, 01:40
Io sono più integralista gerry.. Guru o non guru (che poi esistono?.. Di guru con vasche andate a banane ne conosciamo più di uno..) o DSB o niente sabbia.



Anch’io non metterei la sabbia, non mi cercherei problemi.....
Ma è proprio la vuole deve essere preparato ....

pupix
14-03-2019, 10:41
La sabbia è bellissima appena la metti, poi dopo una settimana le pompe te l'hanno buttata sotto le rocce e li iniziano i casini :-D

Ascolta gerry... la sabbia lasciala dov'è, e visto che sei agli inizi io non ti consiglio neanche il dsb, che comunque è più difficile come gestione...