Visualizza la versione completa : Arredi auto costruiti con cemento
PERNETTO78
08-02-2019, 16:39
Ciao. Spesso leggo di arredi (principalmente sfondi) fatti tramite schiuma poliuretanica o polistirolo.
Dopo la realizzazione del "fondo" però il suddetto viene verniciato con vernici acriliche e poi magari con plastivel.
In un video in rete ho visto usare del semplice cemento spennellato impastato con acqua e magari pietrine sempre poi ricoperte da cemento.
Ma il cemento va bene o la cosa può creare problemi?
Io per esempio lo vorrei usare per un acquario di caridine red cheryy.
di solito un acquario per caridine (caridinaio) è abbastanza piccolo e sicuramente è meglio usare prodotti naturali come legni o pietre vere (se l'acquario è piccolo, ne servono ben poche)
Asterix985
10-02-2019, 12:36
Non ne sono certo perche' non ho mai provato ma ho visto fare qualche lavoro con impasti di cemento - pietre e torba ( hypertufa ) .
Per prima cosa devi farlo asciugare gradualmente se no ti fa' le crepe , seconda cosa devi farlo "spurgare" perche' inizialmente alcalinizza l'acqua e si crea sulla superfice una specie di fango che andrai ad eliminare .
Mi sono informato perche' avevo pensato di fare un lavoro simile usando il cemento , con cementire e plastivel l'effetto lucido e' brutto da vedere mentre il cemento resta opaco ed e' possibile colorarlo con materiali inerti .
Il cemnento stesso una volta asciugato e fatto spurgare penso non rilasci niente in acqua così come la colla per piastrelle usata in terraristica per fare gli sfondi di alcuni terrari .
Aspetta altri pareri o informati meglio , ilVanni magari sa' qualcosa in piu' su cemento e/o colla per piastrelle in acqua .
Ripeto , mai provato , quindi occhio che se mi sbaglio ti secca gli animali e devi rifare tutto .
PERNETTO78
15-02-2019, 15:26
Vabbeh dai allora evito.....Mi sembra troppo rischioso....Effettivamente mi tornava strano....
Grazie per le risposte.
Mai provato in acquario, tuttavia alcuni componenti del cemento (non so se vale per tutti i tipi di cemento) sono calcarei. Per il resto, ho usato cementi e malte impermeabili solo nella vasca dei pesci rossi esterna che ho da quasi venti anni dai miei e non ho avuto mai problemi, ma si tratta di:
- acqua durissima e alcalina, fredda (max 20° in estate),
- ricambio continuo di alcuni lt/h per via del pozzo che butta acqua nuova (la vecchia viene immagazzinata in cisterna e usata per irrigarazione dopo essere passata dalle due vasche esterne).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |