Entra

Visualizza la versione completa : Lumachina?!


Yellow Submarine
03-05-2005, 18:21
Ciao a tutti.... oggi ho notato nel mio acquario una lumachina, con guscio rigido... il guscio è simile a quello dei paguri, con sviluppo elicoidale. E' scuro e molto duro... da dove caspita può essere uscita?! Non l'ho uccisa ovviamente, volevo prima sentire pareri vostri... ecco un paio di foto, ma è davvero piccolissima per fotografarla! Credo ci si attesti intorno ai 3-4mm di lunghezza. Ora l'ho messa in acqua nel retino, in modo da tenerla isolata fino a vostro consiglio... help!

lyla
03-05-2005, 21:24
è uscita dalle radici delle piante che hai inserito,è capitato anche a me.Qualcuno di dirà di schiacciarla x evitare che si riproduca,io personalmente l'ho tenuta e ora è bella grossa e mangia le alghe sui vetri!chiaramente quando vedo le uova le tolgo,decidi tu se tenerla o meno,ti posso solo dire che a me non ha dato alcun problema

ciao

faby
03-05-2005, 21:26
Io direi di toglierla, anche se potrebbe essere utile, solo che quelle si riproducono peggio dei conigli...


ciao! :-))

balabam
04-05-2005, 01:13
...x la cronaca... è una physa... marmorata, a quanto pare... Non è che diventa + grande di mezzo cm... probabilmente c'erano delle uova attaccate alle piante e da lì è spuntata... è considerata una lumaca indesidearata da alcuni perchè tende a riprodursi molto velocemente... però non mangia le piante, smuove un pochino il fondo e passeggia sui vetri e sull'acqua... a mangiarsi le alghette...

Nightsky
04-05-2005, 01:45
physa marmorata!

SCHIACCIALAAAA! #18 -04

io sono riuscita a eliminarle quando erano poche, infatti le planorbie nn ce la faccio, sono ormai troppe :-( -04

bonzo76
04-05-2005, 15:46
io personalmente non solo le lascio ma ogni qual volta avvio una nuova vasca le inserisco volutamente, trovo facciano un ottimo lavoro e sopo un certo periodo si autoregolamentano in fattore di numero, non le trovo così spiacevoli da vedere e in natura si trovano , quindi.... ;-)

Gasolio
04-05-2005, 16:38
io personalmente non solo le lascio ma ogni qual volta avvio una nuova vasca le inserisco volutamente, trovo facciano un ottimo lavoro e sopo un certo periodo si autoregolamentano in fattore di numero, non le trovo così spiacevoli da vedere e in natura si trovano , quindi.... ;-)

ies.... poi ogni tanto ne spiaccico qualcuno e pisci la divorano.

robi1972
04-05-2005, 19:57
Mi piacciono talmente tanto che ho messo un botia. #18 #18 #18

partenoboy
04-05-2005, 22:28
anche io ne ho trovata una, dopo aver inserito una nuova pianta, speriamo bene....

bonzo76
04-05-2005, 23:05
sinceramente non capisco tutta questa avversione per le lumache #24

Yellow Submarine
05-05-2005, 00:12
Io le ho tolte... ne ho tolte 2 o 3 finora.... non voglio che si riproducano troppo in fretta, non voglio la vasca infestata da lumache!! -04

Nightsky
05-05-2005, 01:39
sinceramente non capisco tutta questa avversione per le lumache #24
xke' si, sono viscide, in tutti i sensi...

#18

Jalapeno
05-05-2005, 03:18
xke' si, sono viscide, in tutti i sensi...
#18

Qui Froid avrebbe da lavorare!!! :-)) :-)) :-))

Per me sono utili, puliscono bene, fanno scena e sono un cibo freschissimo!

bizio78
05-05-2005, 13:15
Creano danni alle piante??

robi1972
05-05-2005, 13:22
No, le piante non le toccano.

Jalapeno
05-05-2005, 13:50
Magari le verdai sulle piante ma non le mangiano.

ottobre
05-05-2005, 22:49
Anch'io stavo per eliminarle (le phisa marmorata),
ma meno male che Guppys mi ha consigliato di tenerle, -52
fanno un'ottimo lavoro, puliscono tutto e non toccano le piante,

Ciao

bardock
05-05-2005, 23:46
mi unisco al club delle lumachine... oggi oltre ad i nitriti a 0.8 mi sono trovato anche una lumachina come la tua...e mo non so che fare.. ma secondo voi il mio ancistrus a digiuno forza da 4 giorni se la mangia se la vede?

Jalapeno
05-05-2005, 23:52
Non credo proprio!

zoronel
08-05-2005, 22:22
ragazzi, io poso dirvi che mi han infestato l'acquario... c'è possibilità di eliminarle con medicinali? Il botia non ce la fa....

balabam
08-05-2005, 23:48
Esistono medicine che uccidono le lumache, ma intossicano anche i pesci e le piante. Sono unanimemente sconsigliate. I botia non sono questi gran mangialumache, malgrado la loro reputazione... X eliminarle vai col trucco della fetta di patata in vasca...

Io posso dire che i pesci rossi le mangiano senza ritegno le physa marmorata, ma certo non si può mica mettere un pesce rosso come mangialumache... Magari temporaneamente sì, però... se la temperatura dell'acqua non è superiore a 24 gradi e non ci sono pesciolini piccoli e indifesi o polentoni o gamberetti potresti farti "prestare" da un amico due pesci rossi di quelli da laghetto, lunghi 7-8cm e inserirli nell'acquario per qualche giorno... dopo averli opportunamente acclimatati alla nuova temperatura...
Mi rendo conto che questo consiglio è suscettibile a polemiche, ma bisogna considerare che è un metodo naturale, non dannoso per i pesci (bisogna però vedere che pesci e che acquario hai prima di decidere se si può), poco dannoso x le piante (qualche mangiucchiatura i pesci rossi non la disdegnano mai...) e funzionante... Però ricordiamo che i pesci rossi non possono vivere a lungo in acquari tropicali, x varie ragioni, quindi bisogna evitare di comprarli come mangialumache!!!

zoronel
09-05-2005, 00:11
7-8 cm sono belli gross eh... cmq ci penserò... il botia non mi laora molto onestamente... ciao e grazie