PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario Nano xcube 27 litri led (fondo akadama)


Robertinocinque
28-01-2019, 00:30
Ciao ragazzi, una info, oggi ho avviato il mio nuovo Nano caridinaio per Red/ Black Crystal, le Crystal le ho comprate da un amico e sono già dentro un piccolo acquario di 17 litri avviato da 2 mesi con acqua 100% acquario con gh 4 kh 2 e in allegato i valori, nel frattempo ho allestito questo nuovo, siccome il mio amico le ha abituate a stare in acqua con gh e kh bassissimi, ho preparato questo nuovo Nano con:
Acquario 26 litri
3 kg di akadama (quella Giapponese per acquari), messo della mousse di java "vesicularia dubyana" una anubia piccola, una radice comprata in negozio sabiata, (fatta preventivamente bollire tre ore ieri e tre ore questa mattina totale 6 ore), ci ho attaccato tutta la mousse con il filo, riempito tutto con 26 litri di acqua osmosi prodotti con dennerle 130, il filtro è quello originale, dunque spugna, ovatta, cannolicchi, aggiunto giusto 10 ml di Easy start, e 5 ml di catappa, ho intenzione di fare 1 ml di CO2 tutti i giorni per dare una spintarella alla mousse, avete consigli da darmi? Le Red e Black Crystal, le aggiungerò tra 45 giorni, appena nasceranno i piccoli. Ma sono titubante per tutti questi post che parlano di abbassamento di gh kh ecc... Ma scusatemi... Le Red Crystal e le Black Crystal amano acqua con gh bassissimi e kh bassissimi? Come devo comportarmi?

dave81
12-02-2019, 16:40
non ho capito cos'è la "mousse"? è il muschio?

secondo me sbagli a usare acqua di osmosi con un fondo che già abbassa i valori
controlla bene i valori, perchè non devono scendere sotto un certo livello di sicurezza

MarioMas
12-12-2019, 22:29
perche' hai scelto l'akadama^? i fondi allofani hanno(il difetto) nella fasi iniziali di assorbire molto isali del kh e del gh per poi saturarsi e rilasciarli in seguito, diciamo che per chi si avvicina da poco al mondo dell'acquariofilia non sono molto consigliabili per questo motivo, sono un po' difficili da gestire, comunque usa un po di acqua del vecchio acquario e lascialo maturare, devi fare i test non puoi dire tra con precisione tra tot giorni posso inserirli...devi monitorare il picco dei nitriti e monitorare anche il gh e il kh che molto probabilmente con acqua di osmosi avrai nullo, deve aspettare che il fondo si satura per non assorbirli piu'.

dave81
16-12-2019, 23:46
era una discussione di febbraio