Visualizza la versione completa : Illuminazione mirabello 30
Ciao a tutti, ho appena fatto fare da un mio amico una scocca in acciaio inox, identica nella forma a quella proposta da AP nel fai da te, ovviamente cambiando le misure in funzione del Mirabello 30. Ora, dopo aver ringraziato il mio amico, devo fare da me e cimentarmi con l'illuminazione.
La mia scelta andrebbe così:
4 x36W PL 10.000 kelvin Ch LighTing Alta Performance
2 x 11 w pl Moonshine attinico
2 reattori elettronici 2x36 W Relco
Le lampadine sono nel sito di acquaingros
La conduzione attuale è completamente naturale, vi sono presenti 8 Kg di rocce vive indonesia, 2 pompe alternate da 400l/h, rabbocco automatico Tunze (prima avevo fai da te, ma si è bloccato è ho praticamente perso tutto a causa di un ripristino che ha portato una marea di acqua calcarea in 30 litri) con ripristino della Kalwaser sempre con il Kit Tunze, cambi di 3 litri ogni settimana con Sale Tropic Marine Pro reef, luci (solo temporaneamente in attesa di plancia nuova) 2 x 11 Watt (50% bianca50% attinica)
Accetto consigli sul mix luce
leletosi
03-09-2006, 11:39
con 4x36 hai già una luce devastante....non credo tu debba metterci anche le 2x11...
puoi anche fare 3 da 36 bianche e una da 36 blu.....già così hai un botto di luce....
a questo punto mi chiedo perchè non un'hqi.....con una luce così come da progetto credo tu voglia qualcosa di più impegnativo dei discosomi no?? #24
esatto hqi da 150watt il rabbocco c'è lai già
metti 1 ventola per raffreddare il tutto e sei a cavallo #19
e ci tiene pure i duri ;-)
ciao #18 #18 #18
Perchè l'Hqi scalda troppo, il nanetto è in ufficio e per i cambi devo portare l'acqua in tanica ogni 2 settimane, già così mi impegna troppo, figuriamoci se mi incomincia ad evaporare acqua oltre il dovuto.
Avevo pensato anche io la soluzione della singola attinica, però mi gioco un pò l'effetto alba tramonto, poichè il tasformatore elettronico, che già posseggo, fa 2 x 36. Poi 36 Watt di attinico mi sembra troppo #24 . Alla fine però penso che farò proprio così:
3x36w pl bianca 10.000 k
1x36 w pl attinica.
led luminosa per luce notturna
in effetti gli actinodiscus non saranno la mia priorità. Anche se alcuni molli necessitano di luce quanto i duri
Grazie per i consigli
Perchè l'Hqi scalda troppo, il nanetto è in ufficio e per i cambi devo portare l'acqua in tanica ogni 2 settimane, già così mi impegna troppo, figuriamoci se mi incomincia ad evaporare acqua oltre il dovuto.
Avevo pensato anche io la soluzione della singola attinica, però mi gioco un pò l'effetto alba tramonto, poichè il tasformatore elettronico, che già posseggo, fa 2 x 36. Poi 36 Watt di attinico mi sembra troppo #24 . Alla fine però penso che farò proprio così:
3x36w pl bianca 10.000 k
1x36 w pl attinica.
led luminosa per luce notturna
in effetti gli actinodiscus non saranno la mia priorità. Anche se alcuni molli necessitano di luce quanto i duri
Grazie per i consigli
Allego le foto del lavoro svolto. Come riflettore ho messo nella base un adesivo specchiato, che fa il suo buon lavoro. La luce che fa è spettacolare
In più ho aggiunto un piccolo neon uso automobilistico per la luna.
Che ne pensate?
Le foto fanno cagare, ma la luce è spettacolare
non pensare che 3 x 36 w scaldi poco!!
non pensare che 3 x 36 w scaldi poco!!
Non lo penso, sono sempre 108W a un pelo dall'acqua.
Ora provo anche la 150W HQI, più che altro per gli animali che sto per mettere
Vediamo la differenza.
Dove hai trovato l'adesivo specchiato? Conosci la marca? Come funziona?
Da un negozio qui vicino. la marca non la conosco, ma i faccio sapere, funziona bene, ma se c'è troppo calore tende un pò a staccarsi. Io ho 100 w, ma sui 50 va benissimo. Meglio che niente cmq.
Ti faccio sapere il resto.
Ciao
io dovrei usarlo per dei riflettori per t5 da 24W
Aspetto notizie allora
Grazie!
leletosi
27-09-2006, 16:35
bel lavoro. se la luce che fa ti soddisfa....non c'era altro che potesse fare di più al caso tuo ;-)
bel lavoro. se la luce che fa ti soddisfa....non c'era altro che potesse fare di più al caso tuo ;-)
Con le acro non penso basti. Ora ci sta una montipora digitata verde che, tra varie disavventure precedenti incomincia a mettere le punte e anche a colorarsi, ma la montipora si sa che va bene, altre un pò più esigenti mi sa che non ce la faccio.
Anch'io sto realizzando la plafoniera come specificato nel fai da te. Installerò 3 pl da 11W 6700°K e 2 pl blu da 11W 25000°K (non attiniche) per un acquario da 30 lt. lordi.
Ho un problema, ho comprato 5 reattori ma non sò come collegarli (devo andare dal mio rivenditore a chiedere).
Inoltre 5 reattori sono troppi? Ho visto che nella plafoniera che hai fatto ne hai inserito solo due!
Altra domanda, ho paura che con la forte evaporazione dell'acqua potrebbero esserci problemi con i contatti delle lampade. Cosa mi consigliate di fare? O ritenete che la mia sia un'inutile preoccupazione?
Non sono reattori elettronici?
Cinque forse sono troppi, devi mettere poi 5 temporizzatori se li vuoi far accendere uno per volta oppure collegare più lampade ad un unico temporizzatore.
Io usato 2 ballast elettronici della Relco, inseriti poi dentro una scatola di plastica. Meno collegamenti da fare, ma il risultato è lo stesso, certo non devo usare gli starter per accendere le lampade, ma mi sembra che a te lo starter non serva perchè userai pl con attacco g23, lo starter è già dentro il corpo della lampadina. Per i collegamenti vedi se il tuo negoziante ti aiuta, altrimenti posta una foto di ciò che hai e vediamo che si può fare. Difficile non è!
Sono un pò perplesso sulla gradazione delle pl, magari qualcuno più esperto riesce a consigliarti meglio.
Ma non preoccuparti per l'evaporazione, piuttosto inserisce un vetro da 3 millimetri x gli schizzi che potrebboro danneggiare le lampade.
Ciao
PS usa materiale che non ossidi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |