vale13
18-01-2019, 15:52
Buongiorno a tutti,
dopo aver dismesso la vasca marina mi appresto a progettare la realizzazione di una vasca dolce dedicata a scalari, cardinali e cory.
La vasca è un 120x60x40h in extrachiaro e forata con carico scarico. Al carico e scarico sarà collegata una sump da allestire con materiale apposito alla filtrazione dolce ovviamente.
La vasca è aperta ed in progetto c'è la chiusura con coperchio e l'installazione di luci a led.
Tutto bello tutto fico ma...procediamo a step!
Oltre a vasca e sump ho una pompa di risalita eheim 1000(se basta), un osmoregolatore per il rabocco automatico,una bombola di co2 nuova con riduttore e pompe varie da utilizzare in caso servano.
Il primo problema è realizzare una copertura bella esteticamente ed economica e che mi permetta l'inserimento delle luci all'interno. Che luci mettere senza spendere un occhio? La vasca sarà mediamente piantumata e con legni e/o rocce.
Fondo, quale? Akadama? substrato fertile? Quale?
I legni si possono inserire di alberi nostrani? Quercia faggio o altro?
Aggiungo che ho anche l'impianto osmosi.
Scusate le mille domande ma vorrei partire per bene...
Via ai consigli critiche e parolacce!!! :-D:-D:-D
https://i.postimg.cc/CBcZT8sR/139ee7b7-383b-46f6-89f4-f043a03d6e3d.jpg (https://postimg.cc/CBcZT8sR)
https://i.postimg.cc/qtXhwStX/21aa1d8b-871e-4d2f-86e5-6f4629a9cd65.jpg (https://postimg.cc/qtXhwStX)
https://i.postimg.cc/rdLRSMpw/5a8de51c-dd78-4a27-91f2-dbdb6c8d4417.jpg (https://postimg.cc/rdLRSMpw)
https://i.postimg.cc/GT94cpXq/9d7a78c0-f465-4ed3-bc30-73f584d85119.jpg (https://postimg.cc/GT94cpXq)
https://i.postimg.cc/qhJt5wyf/ea2e7354-d61a-4614-86ab-e9f0bd3d2006.jpg (https://postimg.cc/qhJt5wyf)
dopo aver dismesso la vasca marina mi appresto a progettare la realizzazione di una vasca dolce dedicata a scalari, cardinali e cory.
La vasca è un 120x60x40h in extrachiaro e forata con carico scarico. Al carico e scarico sarà collegata una sump da allestire con materiale apposito alla filtrazione dolce ovviamente.
La vasca è aperta ed in progetto c'è la chiusura con coperchio e l'installazione di luci a led.
Tutto bello tutto fico ma...procediamo a step!
Oltre a vasca e sump ho una pompa di risalita eheim 1000(se basta), un osmoregolatore per il rabocco automatico,una bombola di co2 nuova con riduttore e pompe varie da utilizzare in caso servano.
Il primo problema è realizzare una copertura bella esteticamente ed economica e che mi permetta l'inserimento delle luci all'interno. Che luci mettere senza spendere un occhio? La vasca sarà mediamente piantumata e con legni e/o rocce.
Fondo, quale? Akadama? substrato fertile? Quale?
I legni si possono inserire di alberi nostrani? Quercia faggio o altro?
Aggiungo che ho anche l'impianto osmosi.
Scusate le mille domande ma vorrei partire per bene...
Via ai consigli critiche e parolacce!!! :-D:-D:-D
https://i.postimg.cc/CBcZT8sR/139ee7b7-383b-46f6-89f4-f043a03d6e3d.jpg (https://postimg.cc/CBcZT8sR)
https://i.postimg.cc/qtXhwStX/21aa1d8b-871e-4d2f-86e5-6f4629a9cd65.jpg (https://postimg.cc/qtXhwStX)
https://i.postimg.cc/rdLRSMpw/5a8de51c-dd78-4a27-91f2-dbdb6c8d4417.jpg (https://postimg.cc/rdLRSMpw)
https://i.postimg.cc/GT94cpXq/9d7a78c0-f465-4ed3-bc30-73f584d85119.jpg (https://postimg.cc/GT94cpXq)
https://i.postimg.cc/qhJt5wyf/ea2e7354-d61a-4614-86ab-e9f0bd3d2006.jpg (https://postimg.cc/qhJt5wyf)