Entra

Visualizza la versione completa : Sostituzione neon classici a fluorescenza con tubi a LED.


trudon
16-01-2019, 14:55
Ho da diversi anni un acquario Juwel Rio da 180 litri illuminato con due neon a fluorescenza da 45 watt di lunghezza 895 mm. Vorrei sostituirli con due tubi a LED. Ne ho visti della Askoll non particolarmente costosi modello A TUBE LED XL link prodotto :

https://www.askollaquarium.com/it-it/acquari-e-accessori/sistemi-filtranti,-pompe-e-accessori-tecnici/a-tube-led-xl

però è indicata come resa 1800 lumen ciascuno.

Quelli che ho adesso marca Juwel hanno 2800 lumen ciascuno, come indicato in questo link :

https://www.juwel-aquarium.de/it/Prodotti/Illuminazione/Lampade-fluorescenti/Tubi-fluorescenti-HiLite-T5/HiLite-Day/

Secondo voi quelli della Askoll hanno una resa troppo bassa o possono andare bene? Ho letto che alcuni articoli sulla diversa efficienza del sistema neon a fluorescenza e LED, a come dicono il LED, sparando luce a circa 120 gradi è più efficiente del neo classico che spara luce a 360 gradi, anche se poi io utilizzo dei riflettenti per recuperare. Che ne dite? Un tubo LED da 1800 lumen può sostituire un tubo neon classico da 2800 lumen? Almeno questo dichiarano i produttori. Grazie mille.

ilVanni
16-01-2019, 15:44
Può sostituirlo, ma (come c'è ben scritto) farà meno luce (almeno secondo il nostro occhio). Consuma meno della metà, emette un po' più della metà dei lumen (infatti i neon a led sono solo leggermente più efficienti)... cosa c'è di strano?

trudon
17-01-2019, 09:05
Può sostituirlo, ma (come c'è ben scritto) farà meno luce (almeno secondo il nostro occhio). Consuma meno della metà, emette un po' più della metà dei lumen (infatti i neon a led sono solo leggermente più efficienti)... cosa c'è di strano?

La mia paura è che con questi LED poi non riesco ad avere luce sufficiente per le piante. Non pretendo di allevare piante molto esigenti in fatto di luce, ma mediamente esigenti, tipo vallisnellia, anubias, echinodorus.
I tipi di LED che ho linkato io hanno un prezzo per me accessibile. Poi ho visto questo tipo che costa assai ed è indicata una resa di 3612 lumen, ma costa circa 130 euro l'uno:

https://www.aquariumline.com/catalog/askoll-fresh-water-849mm-pi-20385.html?slave_popup=true

Non che fare...non vorrei spendere così tanto.

ilVanni
17-01-2019, 10:11
Non è che lo ordina il dottore di passare ai led. Rimani coi neon o sperimenta neon a led commerciali (tipo gli osram o Philips). Oppure aggiungi ulteriori neon a led del tipo economico ma meno potente.
I led ancora economicamente non convengono se non in casi di grossi, grossissimi consumi.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk