trudon
16-01-2019, 14:55
Ho da diversi anni un acquario Juwel Rio da 180 litri illuminato con due neon a fluorescenza da 45 watt di lunghezza 895 mm. Vorrei sostituirli con due tubi a LED. Ne ho visti della Askoll non particolarmente costosi modello A TUBE LED XL link prodotto :
https://www.askollaquarium.com/it-it/acquari-e-accessori/sistemi-filtranti,-pompe-e-accessori-tecnici/a-tube-led-xl
però è indicata come resa 1800 lumen ciascuno.
Quelli che ho adesso marca Juwel hanno 2800 lumen ciascuno, come indicato in questo link :
https://www.juwel-aquarium.de/it/Prodotti/Illuminazione/Lampade-fluorescenti/Tubi-fluorescenti-HiLite-T5/HiLite-Day/
Secondo voi quelli della Askoll hanno una resa troppo bassa o possono andare bene? Ho letto che alcuni articoli sulla diversa efficienza del sistema neon a fluorescenza e LED, a come dicono il LED, sparando luce a circa 120 gradi è più efficiente del neo classico che spara luce a 360 gradi, anche se poi io utilizzo dei riflettenti per recuperare. Che ne dite? Un tubo LED da 1800 lumen può sostituire un tubo neon classico da 2800 lumen? Almeno questo dichiarano i produttori. Grazie mille.
https://www.askollaquarium.com/it-it/acquari-e-accessori/sistemi-filtranti,-pompe-e-accessori-tecnici/a-tube-led-xl
però è indicata come resa 1800 lumen ciascuno.
Quelli che ho adesso marca Juwel hanno 2800 lumen ciascuno, come indicato in questo link :
https://www.juwel-aquarium.de/it/Prodotti/Illuminazione/Lampade-fluorescenti/Tubi-fluorescenti-HiLite-T5/HiLite-Day/
Secondo voi quelli della Askoll hanno una resa troppo bassa o possono andare bene? Ho letto che alcuni articoli sulla diversa efficienza del sistema neon a fluorescenza e LED, a come dicono il LED, sparando luce a circa 120 gradi è più efficiente del neo classico che spara luce a 360 gradi, anche se poi io utilizzo dei riflettenti per recuperare. Che ne dite? Un tubo LED da 1800 lumen può sostituire un tubo neon classico da 2800 lumen? Almeno questo dichiarano i produttori. Grazie mille.