Visualizza la versione completa : riccia galleggiante
avevo tolto poco tempo fa un pezzettino-ino-ino di riccia dall'acquario dove ci sono le caridina che zampettando me lo avevano staccato dal tronco sul quale è legato -04 , l'ho messo in un altro acquario aperto senza dare troppa importanza alla cosa......ora ho notato che il pezzettino si è trasformato un un'isola galleggiante di circa 11 cm. di diametro.
volevo chiedervi se posso tenerlo così galleggiante o se va per forza legato ed immerso totalmente.
appena riesco posto la foto :-)
grazie
avevo tolto poco tempo fa un pezzettino-ino-ino di riccia dall'acquario dove ci sono le caridina che zampettando me lo avevano staccato dal tronco sul quale è legato -04 , l'ho messo in un altro acquario aperto senza dare troppa importanza alla cosa......ora ho notato che il pezzettino si è trasformato un un'isola galleggiante di circa 11 cm. di diametro.
volevo chiedervi se posso tenerlo così galleggiante o se va per forza legato ed immerso totalmente.
appena riesco posto la foto :-)
grazie
Veramente la riccia è fatta apposta per essere un' "isola galleggiante"... il fatto di metterla su legno o roccia è una forzatura... quindi puoi tenerla cosi, anzi è anche meglio, richiede meno manutenzione... ;-)
l'unico problema è che può togliere luce alle piante sottostanti :-))
La riccia è una pianta galleggiante visto che non sviluppa radici ( ed è per questo che quando la leghiamo a rocce o tronchi non si attacca in maniera autonoma).....la si lega all'arredo per una questione estetica e di comodità, ma di suo la riccia vivrebbe galleggiando...
bene :-)) in quanto a luce al momento non ne toglie, l'acquario è grande, dovesse diventare un problema mi troverete sul mercatino :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |