PDA

Visualizza la versione completa : Comportamento strano


Pinin
08-01-2019, 23:21
Ciao a tutti!

Da diversi mesi ho un acquario di Cardinali e Petitelle, tutto tranquillo.
Da 3 settimane ho aggiunto dei Platy Corallo, e sembrava tutto tranquillo.

Col passare del tempo ho notato più “movimento” di Cardinali e Petitelle,
e agitazione fra i Platy.

Ma stasera una cosa strana: Cardinali e Petitelle passano la maggior parte del tempo ammassati fra loro in un angolo,
mentre i Platy sono per i fatti loro, prevalentemente fermi in mezzo alle piante.

Cosa ne pensate???

DUDA
09-01-2019, 12:00
Cosa ne pensate???

Penso che sia, purtroppo il classico fritto misto e il classico approccio "sempre tutto tranquillo, sempre tutto bene", poi scopri che il "sempre" sono 3 mesi, che sono nulla in acquariofilia, le vasche maturano in ANNI.

Purtroppo la tua situazione non è molto diversa da quella di molti neofiti, nulla di irrimediabile. Per prima cosa devi abbinare specie di pesci compatibili, in primis per valori di stabulazione, poi per comportamento. Togli i cardinali, che andrebbero allevati in vasche pensate specificatamente per loro.

PS: Senza litraggio, valori (misurati con test a reagente, no striscette e no "il negoziante ha detto che vanno bene") e dettagli sulla conduzione, altri consigli non ti si possono dare.

Pinin
09-01-2019, 12:32
beh si, temevo fossa parte della causa... :-)

Askoll Pure XL, 77 litri netti, modificato con Sera Led X-Change Tube Daylight Sunrise 660, attivo da 2 anni,
attuali Petitelle/Cardinali/Piante da 1 anno e mezzo; Echinodorus Red Flame (lenta ma cresce), diverse Anubias su legno (lente ma attive), Cryptocoryna (ormai molto grande e florida), Ceratophyllum Demersum (pochi fili da poche settimane, velocissima e mediamente fitta).

Mi ha fatto comunque strano vedere un comportamento così palese, leggendo non mi risulta che i play siano comunque aggressivi e non ho visto alcun "attacco" effettivo.... però cavolo, TUTTI spesso compressi pochi cm e gli altri in giro o fermi nelle piante....

DUDA
09-01-2019, 13:20
Eh, ok, però posta i valori.
77 Litri commerciali hanno il lato troppo corto per dei caracidi come cardinali e neon, che comunque non sono compatibili coi poecilidi.
Ad ogni modo, è una vasca considerata "piccola", non puoi mettere 3 o 4 specie diverse con la speranza che ognuno si ritagli il proprio territorio, è impossibile, tanto più che occupano tutti la stessa zona di nuoto.

Pinin
09-01-2019, 13:29
non li ho da un po'... non sgridarmi! :-D :-(
nel we mi attivo!

quindi pensi sia "solo" una questione di gerarchie?

DUDA
09-01-2019, 14:38
Non avere il controllo dei valori, a meno di avere parecchio manico e occhio, non è mai raccomandabile. Da quel che leggo, non mi pare tu possa permetterti di non conoscere, almeno, NO2, NO3 e PH...
------------------------------------------------------------------------
non li ho da un po'... non sgridarmi! :-D :-(
nel we mi attivo!

quindi pensi sia "solo" una questione di gerarchie?

No, non è questione di gerarchie, è questione di spazio. Quel "volume" di spazio vitale è sufficiente per una sola specie. Non è questione di quantità di pesci, in 80 litri puoi tenere una nutrita popolazione di piccoli poecilidi ma non puoi fare mischioni. Togli/regali i cardinali (non avrai difficoltà) e aspetta che la situazione migliori (controlla i valori!!!).
------------------------------------------------------------------------
Aggiungi ulteriori piante a crescita veloce, il ceratophyllum va benissimo. Anubias e crypto fanno solo estetica ma ben poca fitodepurazione.

Pinin
09-01-2019, 14:44
ok, provo a lavorarci, grazie mille!!!!