Barbycha
02-09-2006, 15:50
Vorrei riallestire il mio cayman 80 pro e vorrei renderlo una vascha più adatta alla coltivazione delle piante,
quindi prima di iniziare qualsiasi progetto ho deciso di provvedere al potenziamento dell'impianto luci
che ora è quello di serie con 2 t8 da 18w, veramente insufficente.
Ovviamnete vorrei realizzare una vasca tipo olandese più orientata alle piante che non hai pesci, non so ancora di
preciso quali piante, devo ancora decidere ma non ho ambizioni di coltivare piante impossibili anche se qualche "rossa" mi piacerebbe.
Leggendo diversi post sul forum ho visto che modificare il cayman 80 non è semplicissimo ma neanche impossibile
solo che non riesco a scegliere quale sistemazione potrebbe essere la migliore e che combinazione di luci adottare.
Ho visto che lasciando ovviamente i 2 t8 originali potrei sistemare 2 t5 da 24w esternamente ai primi ottentendo un impianto con:
1) 1xt5 24W + 2xt8 18w + 1xt5 24w = 84w (più o meno la vasca è tra i 100 e i 110 Lt. netti),
oppure come ho visto fare molto bene da qualcun altro potrei sistemare internamente agli originali 2 t8 da 15w ottenendo:
2) 1xt8 18w + 2xt8 15w + 1xt8 18w = 66w
ho pensato anche che alla prima soluzione potrei eventualmente aggiungere in mezzo ai neon originali un altro t8 da 15w ottenendo:
3) 1xt5 24W + 1xt8 18w + 1xt8 15w + 1xt8 18w + 1xt5 24w = 99w (forse però un pò eccessivo)
Che disposizione mi consigliate?
E soprattuto quale combinazione di neon sarebbe la migliore?
Ho letto molti post e articoli sull'illuminazione ma penso di aver fatto solo confusione alla fine e non so decidere quali neon
vanno accostati per creare le condizioni migliori soprattutto con un occhio di riguardo anche al portafoglio, ho letto che molti
acquistano i neon in negozi di elettricità conoscendo la marca e il modello adeguati e risparmiando parecchi soldini.
Mi sarebbe utile anche qualche consiglio sul fotoperiodo da adottare una volta che la vasca con la nuova illuminazione sarà
avviata, soprattutto se accendere le luci tutte insieme per tutta la durata del fotoperiodo oppure se prevedere delle fasi
centrali con maggiore illuminazione, non saprei...
Ciao e grazie a tutti...
quindi prima di iniziare qualsiasi progetto ho deciso di provvedere al potenziamento dell'impianto luci
che ora è quello di serie con 2 t8 da 18w, veramente insufficente.
Ovviamnete vorrei realizzare una vasca tipo olandese più orientata alle piante che non hai pesci, non so ancora di
preciso quali piante, devo ancora decidere ma non ho ambizioni di coltivare piante impossibili anche se qualche "rossa" mi piacerebbe.
Leggendo diversi post sul forum ho visto che modificare il cayman 80 non è semplicissimo ma neanche impossibile
solo che non riesco a scegliere quale sistemazione potrebbe essere la migliore e che combinazione di luci adottare.
Ho visto che lasciando ovviamente i 2 t8 originali potrei sistemare 2 t5 da 24w esternamente ai primi ottentendo un impianto con:
1) 1xt5 24W + 2xt8 18w + 1xt5 24w = 84w (più o meno la vasca è tra i 100 e i 110 Lt. netti),
oppure come ho visto fare molto bene da qualcun altro potrei sistemare internamente agli originali 2 t8 da 15w ottenendo:
2) 1xt8 18w + 2xt8 15w + 1xt8 18w = 66w
ho pensato anche che alla prima soluzione potrei eventualmente aggiungere in mezzo ai neon originali un altro t8 da 15w ottenendo:
3) 1xt5 24W + 1xt8 18w + 1xt8 15w + 1xt8 18w + 1xt5 24w = 99w (forse però un pò eccessivo)
Che disposizione mi consigliate?
E soprattuto quale combinazione di neon sarebbe la migliore?
Ho letto molti post e articoli sull'illuminazione ma penso di aver fatto solo confusione alla fine e non so decidere quali neon
vanno accostati per creare le condizioni migliori soprattutto con un occhio di riguardo anche al portafoglio, ho letto che molti
acquistano i neon in negozi di elettricità conoscendo la marca e il modello adeguati e risparmiando parecchi soldini.
Mi sarebbe utile anche qualche consiglio sul fotoperiodo da adottare una volta che la vasca con la nuova illuminazione sarà
avviata, soprattutto se accendere le luci tutte insieme per tutta la durata del fotoperiodo oppure se prevedere delle fasi
centrali con maggiore illuminazione, non saprei...
Ciao e grazie a tutti...