Visualizza la versione completa : RIMETTO IN MOTO L'ACQUARIO
Ciao a Tutti , dopo qualche mese da una moria dei miei pesci e blocco dell'acquario con diisnfezione ecc., mi sono convinto a rimetterlo in moto.
Circa 75 lt netti , forma pentagonale ad angolo 1 neon da 15 W.
Volevo riempirlo , riutilizzare un legno di manila recuperato dalla precedente esperienza avendolo fatto bollire , fare un fondo di 4 cm e mettere un'anubias.
Filtro con cannolicchi . spugna e lana sintetica.
Ci trovate qualcosa che non va? .
Con biocondizionatore e nitrivec , quanto lo devo lasciar girare prima di inserire i primi pesci (pensavo a degli scalari ma quanti ?).
Le piante le inserisco da subito o aspetto?
Attendo consigli.
Ciao ;-)
metti piu piante, non solo anubias penso che gia da subito sia meglio...
più piante ma con 15W su 75 litri hai poca scelta purtroppo. guarda questa tabella e scegli quelle adatte a luce bassa molto bassa.
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
gli scalari meglio di no in meno di 100 litri. hai lo stesso tanta scelta, ma che acqua pensi di usare?
Cleo2003
02-09-2006, 20:30
Per non ritrovarti con problemi eviterei come dice milly gli scalari in 75 litri.. ne potresti tenere uno e da soli nn stanno bene (50litri circa a testa).
Quel legno.. #24 dipende da che malattia son morti... lo metterei a bollire un pò di volte sicuramente e poi lascialo spurgare in un catino qualche giorno.. dopo un paio di giorni misura i nitrati di quell'acqua.. è capitato a qualcuno di inserire legni provenienti da vasche dove c'erano molti nitrati e questo poi ne rilasciava per un pò di tempo in acquario.. meglio esser tranquilli direi.
Oltre all'anubias metterei magari anche del microsorum in modo da infoltire un pò il verde e del ceratophyllium volendo.
L'acquario dovrà girare almeno 3-4 settimane testando no2 per vedere quando c'è il picco.. e testando poi l'acqua per vedere che pesci mettere o come cambiare l'acqua (a fine maturazione) per mettere i pesci che desideri (hai appunto quasi un mese di tempo per pensarci)
per milly : l'acqua del rubinetto , logicamente biocondizionata.
ma visto che gli scalari hanno problemi cosa mi consigliate come ospiti e quanti?
ciao
fai un test all'acqua di rubinetto così cominciamo a vedere che valori ha. se è dura e il PH è superiore al 7 la scelta migliore sono i poecilidi :-)
Ciao ancora , sono assalito dai dubbi , :
i 2 lati lunghi con angolo a 90 gradi sono di 55 cm , il diagonale e per capirci quello che si vede frontalmente guardando l'acquario è di 60 cm e i 2 lati corti di 12 cm cioè quelli che uniscono il frontale con i 2 lunghi.
In definitiva è un pentagono
L'acquario è alto circa 37 cm e il netto di acqua è di circa 70 lt.
Come arredarlo?: io pensavo a parte un legno di manila di inserire , come da vostri consigli delle anubias in quanto ho una lampada da 15W, pensavo a 3 piantine , e speravo di inserire 2 scalari e un gruppetto di neon.
qualcuno mi ha detto che per 2 scalari l'acqua è poca.
consigli per pesci e allestimento?
ciao
xmrdieselx
09-09-2006, 16:56
se devi fare ripartire l'acquario direi un mese di maturazione...
ok, per il mese di maturazione , che credo debba essere fatto già con le piante, ma per il resto cosa mi dite?
Per la scelta dei pesci come ti hanno più volte scritto bisogna necessariamente conoscere i valori dell'acqua.Per fare questo ti servono dei test a reaggente liquido,dato che sei in maturazione i primi che dovresti avere sono No2(nitriti) e No3(nitrati) ad avvenuta maturazione(picco No2 e relativa discesa a 0), farai i test Ph,Kh,Gh con questi valori si potrà decidere quale tipo di pesci poter inserire.
eccomi di nuovo , questa mattina ho riempito l'acquario , filtro con cannolicchi , spugna e lana sintetica (dal basso verso l'alto) , 70 lt netti inseriti , messo Aquatan secondo indicazioni e dopo 2 ore ho messo il Nitrivec secondo indicazioni , oggi pomeriggio vorrei andare a comprare le piante ,pensavo a 4 o 5 piantine di anubias in quanto ho una sola lampada da 15W e tutti mo dicono che sono le + resistenti.
Se secondo voi vanno bene come piante , avendo un fondo di ghiaietto di quarzo di circa 5 cm , il vasetto lo inserisco e aspetto che le radici si prendano e poi le sollevo e lo taglio.
e poi il concime liquido lo metto secondo voi.
attendo vostri consigli
ciao
sabato 16 matina ho riempito l'acquario , inserito biocondizionatore e nitrivec , e il pomeriggio ho inserito 3 anubias (1 nana) .
Ho tenuto il vasetto , mi hanno detto di tagliarlo quando cominciano a buttar fuori le radici.
Il fondo sono 5 cm di ghiaietto di quarzo.
Ho inserito il giorno dopo del Sera Florena.
La temp. è di 25 gradi.
L'impressione che in questi giorni le piante abbiano perso un pochino di brillantezza e , mi sembra che le foglie si siano leggermente " chiuse".
Secondo voi?
ragazzi fatevi sentire , sono passati 8 gg dalla messa in moto /riempimento dell'acquario .
ogni giorno ho inserito il Nitrivec in quantità necessaria e il giorno dell'attivazione quando ho inserito le anubias (3 piantine) lasciandole per ora nel vasetto come mi ha consigliato il negoziante.
Ho messo il Sera Florena , ma a oggi le piantine hanno qualche foglia che si è ingiallita e pare abbiano come una polverina o sabbiolina sulla superficie delle foglie.
urgono consigli
ciao
xmrdieselx
23-09-2006, 12:19
hai fatto un'errore colossale il vasetto si dev togliere insieme a tutta quella spugna che ricopre le radici e' molto inquinante!!!!!!!!!!!
quoto xmrdieselx ese puoi aumenta l'illuminazione. con 15 watt ci fai poco. puoi acquistare una plafoniera di quelle che si appoggiano sulla parte superiore dei vetri per esempio www.acquaingros.it (sono molto seri)
immaginavo che il negoziante mi avesse detto una c...... ma adesso ne ho la conferma.grazie
ho tirato fuori le anubias con delicatezza , tagliato il vasetto e tolto la spugnetta quanta + possibile sciaquando le radici con attenzione e poi le ho rimesse sotto ilghiaietto.
ho aggiunto un pochino di sera florena e nitrivec come al solito.
spero che non abbiano subito uno stress troppo forte .
l'acqua si è un pochino sporcata , mi consigliate di controllare i valori anche se è solo una settimana che l'acquario è partito?.
per mbrac69 per le plafonier ci guardo grazie dell'info anche se la vedo dura cambiare ilcoperchi
resto in attesa di osservazioni e consigli
ciao
vai tranquillo per le anubias sono molto robuste. ricordati se acquisterai altre piante di togliere sempre tutta la spugna molto delicatamente, sciacquare le piantine sotto l'acqua e poi accorciare un pò le radici con una forbice affilata.
Le anubias crescono meglio se le fissi a una radice o una roccia con del filo da pesca cioè con le radici libere. se invece vuoi interrarle ricordati di lasciare scoperto il rizoma che è il bastoncino da cui partono le radici.
oltre alle anubias puoi mettere microsorum (per cui vale lo stesso discorso delle anubias) e ceratophillum. quest'ultima è a crescita rapida e ti aiuta a migliorare la qualità dell'acqua. fai pure i test di PH, KH e GH e tra una settimana NO2 e NO3 intanto non fare cambi d'acqua :-)
ciao ragazzi , sono passate 2 settimane da quando ho riempito l'acquario e messo le anubias.
i valori sono :
NO3: 40 mg/l
No2: 0,1-0,3 mg/l
PH : 7,5/8
Le piantine sinceramente non mi piacciono non hanno un bel colore , hanno le foglie come ricoperte diuna leggera polverina grigia e qualcuna si è bucata.
Ho visto una lumachina ieri , non lke conosco e non so se sia un problema.
Mi auguro che i valori così alti di Nitrati dopo 2 settiamane siano il picco inevitabile.
Per le lumachine cosa mi dite e le piante?
Ciao aspetto consigli
Cleo2003
02-10-2006, 10:20
no..il picco riguarda i nitriti (NO2) e non i nitrati... i nitrati se sei senza pesci è strano che siano alti secondo me, a meno che nn ci fossero già nell'acqua di partenza (rubinetto ?).. prova a testare i nitrati nell'acqua di rubinetto.
I nitriti invece è normale ci siano proprio per il discorso "picco".. che test stai usando ?
Per le piantine... certo che i nitrati nn aiutano, probabilmente sono coperte da diatomee (alghe marroni), se ne andranno col tempo e in special modo con dei cambi di acqua osmosi (dopo la maturazione però... per ora nn farli), la lumachina nn buca le anubias ;-) ...non hai interrato il rizoma delle piante vero ?
Cleo 2003, il rizoma se è quella parte a forma di goccia rovesciata sotto allo stelo è fuori dal ghiaino.
i nitrati dell'acqua del rubinetto sono 15 mg/l utilizzati per riempire l'acquario.
quando ho inserito le piante ho fatto l'errore su consiglio del negoziante di lasciare vasetto e spugna e poi su consiglio del forum le ho urgentemente tolte , ma un pochinodi spugna nell'operazione è finita nell'acquario.
inoltre ho inserito un legno do manila già utilizzato in precedenza , ma prima l'ho fatto bollire per bene e fatto spurgare in un secchio cambiando spesso l'acqua .
e le lumachine , mi devo preoccupare.
attendo consigli
Cleo2003
02-10-2006, 14:06
Mah... in ogni caso devi attendere che i nitriti spariscano. Poi quando è tutto ok farei un cambio d'acqua con osmosi + sali (appositi) possibilmente, così elimini parte dei nitrati e ti aiuta anche con le diatomee che normalmente sono molto aiutate dai silicati dell'acqua di rubinetto e vedi dopo qualche giorno come sono i valori.
Inserirei nel frattempo cmq almeno una o due piante a crescita veloce che demoliscono un pò di nitrati e contrastano le alghe (vedi quelle che possono starci con i tuoi watt ovviamente.. buono i ceratophyllium )
purtroppo i miei watt sono pochi 15, mi avevano consigliato Microsorum per la luce scarsa non avrebbe problemima non so se è la pianta adatta.
quando mi consigli di prevedere il cambio acqua e in che percentuale?.
ma il valore dei NITRITI deve essere inferiore a 0,1-0,3 mg/l o addirittura nullo?
ciao
Alessandrob
02-10-2006, 20:18
i nitriti vanno a zero.....
il cambio fallo quando sono a zero e del 25%....
Cleo2003
03-10-2006, 11:40
Il microsorum va benissimo, ma è sempre a crescita lenta.. un pò di ceratophyllium nn ti andrebbe male... cresce in modo vertiginoso quindi ne levo a metri.. se sei della zona te ne dò.. resta anche galleggiante ma è una buona pianta per nitrati e alghe, ti posso anche dare microsorum (anche questa ne ho a secchi ormai :-D )
Per il cambio, come dice Alessandro non devono proprio esserci nitriti; per il discorso nitrati potrebbe in effetti esser abbondante ma sarei più per un paio di cambi del 15% a distanza di un 4-5 gg piuttosto e sicuramente con acqua osmosi + sali magari.
Che pesci intendi mettere dopo ? kh e gh ?
Grazie dell'offerta per le piante, Cleo2003 , lo terrò presente.
Io sono di Vicenza centro.
Ora voglio capire come prosegue il tutto.
Dimmi una cosa: il solito negoziante assassino mi ha dato del Sera Florena liquido da mettere ogni 15 gg per le piante.
Per anubias ed eventualmente Microsorum e l'altro che mi hai detto ( troppo difficile ricordarsi il nome) va bene? ho sentito che questo fertilizzante va bene per le piante che lo assorbono dalle foglie.
Per gh e kh , chiedo venia ma devo acquistare i test.
Sono così determinanti per il tipo di pesci?
ciao
Cleo2003
05-10-2006, 09:33
Grazie dell'offerta per le piante, Cleo2003 , lo terrò presente.
Io sono di Vicenza centro.
Ora voglio capire come prosegue il tutto.
Dimmi una cosa: il solito negoziante assassino mi ha dato del Sera Florena liquido da mettere ogni 15 gg per le piante.
Per anubias ed eventualmente Microsorum e l'altro che mi hai detto ( troppo difficile ricordarsi il nome) va bene? ho sentito che questo fertilizzante va bene per le piante che lo assorbono dalle foglie.
Per gh e kh , chiedo venia ma devo acquistare i test.
Sono così determinanti per il tipo di pesci?
ciao
Il Sera florena va benissimo per anubias e microsorum, se nn hai altre piante nn mettere nessuna pastiglia per il fondo (che appunto a loro nn serve), per le dosi... vedi cosa scrivono nelle istruzioni (io nn lo uso) e al limite se hai una o due piantine sole puoi dimezzare le dosi, visto che hai anche appunto problemi di nitrati e alghe.
Ogni pesce ha esigenze diverse di ph e durezza... esempio: i poecilidi per la maggior parte amano le acque dure e basiche, al contrario molti altri pesci del centro-sud america amano le acque tenere e acide... quindi dipende dai pesci che vuoi inserire.
Per le piante.. io vado abbastanza spesso al centro commerciale Palladio.. quindi al limite mi dirai quando e se ne vuoi e ci mettiamo d'accordo ;-) (gratis ovviamente)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |