Visualizza la versione completa : Invasione di lumache
Buon anno nuovo a tutti, sono vecchio del forum, ma a causa del lavoro erano diversi anni che avevo parcheggiato le vasche in garage, ho ricominciato con il mio vecchio askoll 88, ma subito si è presentato uno dei problemi che mi ha sempre afflitto, l’invasione delle lumache.
Ricordo che in passato mi era stato consigliato un agente chimico, che da molti veniva sconsigliato perchè andava ad intaccare pesci e flora batterica. Dato che non ho ancora pesci nell’acquario, volevo sistemare prima tutte le piante, poi inserire questo prodotto e dopo cambiare tutta l’acqua e rifare tutto daccapo, insomma, usarlo prima come vasca sterilizzante per poi concentrarmi sulla flora batterica e pesci. qualcuno saprebbe indicarmi che tipo di prodotto inserire?
Una "invasione" è un sintomo che qualcosa non va nella gestione (tipicamente trovano troppo cibo "non utilizzato"). Ti consiglio di provvedere in quel senso piuttosto che usare un lumachicida (con i rischi del caso in caso di altri invertebrati in vasca e con le conseguenze del carico organico di parecchie lumache morte tutte insieme).
Se la gestione è corretta e l'epidemia non si risolve, può aiutare l'inserimento di una coppia di Hanantome helene (sono lumache carnivore predatrici di altre lumache e poco prolifiche).
Tuttavia ribadisco che l'invasione (tipica<mante di Planorbis sp., Planorbarius corneus o Physa sp.) c'è per una ragione, altrimenti rimangono pochi esemplari, quasi invisibili.
Assolutamente non inserire allo scopo pesci predatori di lumache tipo i botia (alcuni diventano enormi e NON risolvono nulla).
Ciao vanni , è grazie per avermi risposto, al momento ci sono solo piante nell’acquario e dato che a me le lumache non piacciono proprio, volevo eliminarle prima dell’inserimento dei pesci
Allora imho meglio inserire una o due helena e, per velocizzare, rimuoverle a mano pescandole con una fettina di patata o mela (dopo un'ora la trovi ricoperta).
Però, ripeto, devi anche risolvere a monte (probabilmente c'è troppo materiale in decomposizione che le nutre, tipo foglie morte, ecc.) se c'è un problema di sovralimentazione.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Io proverei a ridurne in nr con le esche (mela, patata ma anche zucchina o piselli) prima di mettere le helena... sono carnivore e predano anche le eventuali uova di pesci e alle volte le caridine, dopo dove le metti ??
PS: Verifica come a detto ilVanni da dove reperiscono il cibo, altrimenti ogni soluzione è solo un palliativo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |