Entra

Visualizza la versione completa : Integrazione led ASKOLL EMOTIONS NATURE PRO 120


naz
02-01-2019, 14:11
Ciao,
ho da quasi 3 anni questo acquario con illuminazione al led 36W 6500°K, 121,2x40,2x h 61

https://www.askollaquarium.com/it-it/acquari-e-accessori/acquari-d-acqua-dolce-e-stand/emotions-nature-pro-120#description

Fertilizzo con Nutronferro e Nutronflora ed erogo co2 con phmetro. Alcune piante, soprattutto le rosse, non mi crescono. La ludwigia ad esempio mi diventa rossa solo quando arriva a pelo d'acqua e le foglie in basso marciscono. Ho letto alcuni articoli sull'illuminazione al led per gli acquari. Secondo voi dovrei integrare i led che ho con altri led di altro colore?
Se sì cosa mi consigliate, tipo e quantità?
grazie

Asterix985
04-01-2019, 17:38
Se vendono le barre led originali potresti aggiungerne , sempre se il coperchio e' predisposto .. e vedi come vanno le piante .

Non vedendo l'acquario non so' dirti se sia per la luce anche se effettivamente per le piante rosse 36 watt su un 120 litri sono pochi .

Calcola pero' che le piante a stelo vanno continuamente potate e curate , le foglie alla base tendono sempre a rovinarsi , anche se hai luce sufficente quindi per tenerle belle devi tagliare e ripiantare gli apici / meta' superiore , eliminando la parte inferiore .
Questo ovviamente non puoi farlo se dici che le piante sono ferme , era per farti capire che se anche vanno bene non sono piante da lasciare crescere senza mai toccarle o quasi come possono essere microsorum e anubias .
Controlla anche i valori dell'acqua , no3-po4 .

naz
04-01-2019, 18:19
Il coperchio non è predisposto, sono due pannelli che si sganciano completamente e in mezzo la barra con i led. 120 è la lunghezza, i litri netti sono 230.
le piante a stelo non sono ferme, le ripianto in effetti, però in basso vengono si rovinano troppo in fretta secondo me. Più che altro mi accorgo che quando si avvicinano alla superficie (l'acquario è alto 60cm) crescono più belle e quelle rosse prendono colore. Ad esempio avevo una rotala rotundifolia che a 10cm dalla superficie diventava bellissima ma sotto si rovinava. Ma anche le piante non rosse, tipo la bacopa che ora non ho più, cresceva bella solo quando arrivava in superficie. per questo penso che comunque la luce sia scarsa, o che comunque sia un problema di spettro. Ora ho sospeso la fertilizzazione perchè ho gli no3 un po' alti.
Vorrei aggiungere qualche led e fare una prova per vedere come va.

Asterix985
04-01-2019, 22:59
Non è lo spettro ma la quantità di luce , si colorano è crescono meglio vicino alla superficie perché hanno più luce .
Visto che non puoi aggiungere plafoniere led di serie se vuoi aumentare l'illuminazione devi guardare le plafoniere da bordo vasca , a led costano quasi come l'acquario sei sui 200 euro .
Non sai quanti lumen ha la plafoniera che hai ora ?
Strip led o cose simili non fanno molto ..

Non smettere di fertilizzare gli no3 li controlli coi cambi d'acqua .

naz
04-01-2019, 23:09
C’è scritto solo 36watt 6500k.
Quindi volendo mettere la plafoniera dovrei tenere la vasca aperta, giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Asterix985
04-01-2019, 23:27
Sì togli il comperchio e metti una plafoniera che poggia sui bordi dell'acquario o sospesa .
Guarda anche l'usato oppure plafoniere t5 .

naz
03-10-2019, 12:01
Riprendo questa mia vecchia discussione. Poichè non posso e non mi va di tenere la vasca aperta, ho visto che si vendono barre led sommergibili che si attaccano con ventose.
Il problema è che le trovo solo provenienti dalla Cina e senza indicazione del tipo di led luminosità ecc..
Qualcuno le ha mai provate?