Visualizza la versione completa : Primo acquario
Salve,non so se questa è la sezione giusta,ma nel resto del forum non ho trovato nessuna parte dove s parlava dell'acquario per pesci d'acqua fredda. Comunque io ho comprato un acquario di 80L e vorrei allestirlo (appunto) per i pesci d'acqua fredda. Volevo sapere un pò di informazioni,ad esempio su quali sono i prodotti da comprare per i valori dell'acqua,quali sono i pesci che possono convivere fra di loro senza che si mettano a "combattere" ecc. Spero che mi potrete aiutare ;-)
Grazie in anticipo
fredda quanto l'acqua? X i pesci rossi 80 litri sono un po' pochi.. nel mio acquario d'acqua fredda allevo tanichthys albonubes, gastromyzon punctulatus e caridina japonica.. la temperatura minima invernale è di 14-15 gradi... Anche gli ancistrus dolichopterus possono vivere a temperature invernali minime di una quindicina di gradi..
fredda per i pesci rossi e derivati..naturalm
cioè acquario in casa senza riscaldatore... con temperature invernali minime di quanti gradi più o meno? I pesci rossi in 80 litri come detto stanno strettini... anche le varietà selezionate... se proprio vuoi puoi allevarci un paio di orifiamma ma da soli, senza nessun altro animale intorno... comunque io continuo a consigliarti i pesci che ti ho consigliato nel post precedente...
Se la minima è oltre i 18-20 gradi ci potresti allevare anche altre specie, come i neon o alcuni ciclidi nani oltre a un buon numero di loricaridi... naturalmente tenendo presente che questi pesci richiedono un'acqua tenera e acida...
Infatti nell'acuqario ke ho io c sn i pesci tropicali: neon barbi albini e i pulitori,xò è abbastanza difficile seguire questi pesci visto ke rikiedono un bel po d cs. x questo voglio far diventare il mio acquario x i pèesci d'acqua fredda,visto ke sn quelli + condsigliati x ki è alla prima esperienza cn l'acquario
Infatti nell'acuqario ke ho io c sn i pesci tropicali: neon barbi albini e i pulitori,xò è abbastanza difficile seguire questi pesci visto ke rikiedono un bel po d cs.
a cosa ti riferisci?
io non credo che i pesci rossi necessitino di meno attenzioni di quelli tropicali, anzi mangiando e inquinando molto richiedono cambi e sifonature anche più frequenti.. L'unica cosa in più che richiedono i pesci tropicali è l'uso di un termoriscaldatore... Io ho un acquario tropicale e uno temperato e non noto particolari differenze nella loro gestione... #13
intendevo x i valori dell'acqua xkè x i pesci tropicali se sn anke leggerm sballati riskiano la morte in modo esagerato,mentre invece quelli d'acqua fredda nn hanno tt questa preferenza (almeno così ho letto).il problema nn sn d certo i cambi o le sifonature
bè x quanto riguarda i valori questo è vero in parte.. In realtà i pesci sono adattabili a condizioni un po' diverse da quelle ottimali, anche se esistono pesci più o meno tolleranti.. I pesci tropicali più diffusi sono piuttosto tolleranti, al pari dei pesci rossi.. Comunque sia esistono sicuramente pesci adattabili perfettamente alla tua acqua.. sapendo i valori di ph e gh potresti sapere quali sono..
Io i tanichthys e i gastromyzon li allevo in acqua del rubinetto a ph 7.3 e gh 12..
quindi bisognerò lo stesso trattare l'acqua cn dei prodotti,giusto?
Se decidi di allevare pesci che in natura vivono in un acqua simile a quella del tuo rubinetto no, e questo è assolutamente quello che ti consiglio. L'unica cosa da usare, ma questo vale anche per i pesci rossi, è un biocondizionatore come ad esempio l'askoll acqua amica che contiene una sostanza (EDTA) in grado di neutralizzare i metalli contenuti nell'acqua di rubinetto che sono dannosi per i pesci..
Se porti un campione di acqua del rubinetto al tuo negoziante questo ti può dire per pochi euro o magari anche gratis quanto valgono ph, gh e no3, e poi si può decidere consapevolmente quali pesci conviene allevare.. ;-)
Di norma comunque l'acqua di falda è mediamente alcalina e ricca di sali minerali (un po' come la mia). In questo caso dei pesci che si possono allevare bene e che sono molto tolleranti all'inesperienza sono i poecilidi in genere (es. guppy, platy, molly) Penso che tra questi i platy (xiphophorus maculatus) siano quelli più adatti ad un principiante perchè sono molto resistenti e ne esistono svariate varietà... inoltre si riproducono facilmente..
non posso che quotare balabam
io ho sia pesci rossi che poecilidi e ti assicuro che i rossi non sono più facili, sicuramente in 80 litri è più facile tenere poecilidi, che sono meno grandi e meno zozzoni, quindi tutto sommato hanno meno esigenze!
A riprova ti posso dire che i guppy non mi si sono mai ammalati e i pesci rossi invece sì... (è anche vero che i tre carassius che ho adesso hanno resistito ad una rottura completa dell'acquario, restando praticamente all'asciutto per qualche ora...)
ok,grazie,ora nn m resta ke decidere se restare cn i pesci tropicali o i pesci rossi....ora ho un dubbio amletico #17
i rossi secondo me sono più simpatici... ma vogliono taaanta acqua...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |