Entra

Visualizza la versione completa : Uova di ampullaria


Ubi maior
02-09-2006, 12:56
Ciao a tutti!! Nel mio acquario, che sta vivendo un momento di grande fertilità, anche le ampullarie hanno deciso di metter su famiglia... Solo che 1) le hanno fatte accanto al neon, l'esterno si è indurito anche se all'interno è rimasta una specie di schiumetta con tante cellette; 2) mia mamma in un raptus omicida ha deciso che le facevano schifo e le ha staccate.. poi le ho detto che probabilmente si trattava di uova e non di parassiti e adesso delle 4 che erano ne sono rimaste solo 3, però sono staccate... cosa posso fare? Sono morte? Il fatto che si siano indurite per il calore del neon le ha uccise? posso in qualche modo reinserirle nell'acquario? Grazie!!

lele40
02-09-2006, 14:22
sposto in invertebrati

cri
02-09-2006, 15:28
per questa volta direi che purtroppo è andata male, la prossima volta non toccarle! ;-)

Mr. Hyde
02-09-2006, 15:31
E' andata male perchè si sono seccate? Cosaposso fare la prossima voltaper evitarlo?

Mr. Hyde
02-09-2006, 15:36
Scusate il nick è diverso ma sono sempre io avevo perso la pass :)

orfeosoldati
02-09-2006, 15:43
Quando fuori diventano calcaree significa che sono disidratate ed allora non c'è più nulla da fare.
-Allestisci una qualunque vaschetta di 10 lt con un miniriscaldatore
-riempila per 2/3 con acqua della vasca
-subito dopo la deposizione preleva delicatamente la "pigna" d'uova e depositala su di un pezzo di polistirolo
-appoggia il polistirolo sul pelo dell'acqua e copri il tutto per creare uno strato caldo ed umido (fra pelo d'acqua e coperchio)
In bocca al lupo ! ;-)
nel cerchietto nero disegnato sul polistirolo c'è una ampullaria neonata che,rotto il guscio, si dirige verso l'acqua

cri
02-09-2006, 16:16
io le uova le ho lasciate attaccate dove le hanno deposte, tanto le hanno deposte in una parte del coperchio che serve da presa d'aria, e tende a rimanere temperatura ambiente anzichè suriscaldarsi! direi che è l'unica parte del coperchio a rimanere "fredda", spero che qualcosa si schiuda...

foto in sto thread:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=76116

:-)

Mr. Hyde
02-09-2006, 18:44
Mh io le ho lasciate dentro, lontano dal neon, su una superficie galleggiante. Solo quelle esterne sono durette, ma non calcaree, anche perchè penso che siano li da massimo 3giorni... All'interno sono fresche, contengono un liquido-schiumetta (alcune sono rotte). Le lascio li per un po' e poi se non succede niente le butto via... -28d#

asterix
02-09-2006, 21:04
posso dirti una cosa? lascialele fare dove volgiono e non ti preocupare di niente.

ricordati che possono fare 4 o 5 grappoli ogni 2 settimane e ogni grappolo sono decine decine di piccoli...

Dopo 2 mesi ti ritrovi con 100 lunache da 1/2 cm nell'acquario... se una dozzina di grappoli muore per ogniuno che si schiude... non fasciarti la testa!!!

Mr. Hyde
02-09-2006, 21:22
Sono così prolifiche? -05 -05 -05 Un mio amico le ha da mesi o forse anni e non hanno mai fatto uova.. Ok lascio tutto com'è... si vedrà... grazie!! #22

Karlito75
05-09-2006, 11:04
Sono così prolifiche? -05 -05 -05 Un mio amico le ha da mesi o forse anni e non hanno mai fatto uova.. Ok lascio tutto com'è... si vedrà... grazie!! #22

ha ragione Asterix (dalle cui vasche arrivano le mie) se trovano l'ambiente giusto e ci sono maschi e femmine (hanno sessi separati, per quanto ne so) SONO MOLTO PROLIFICHE!
Se quel grappolo è stato danneggiato forse non nasceranno, ma se il prossimo lo lasci dove lo fanno, vedrai che parecchie si salvano.
Però tienile sotto controllo se no prendono il sopravvento nell'acquario :-D
è una soddisfazione vederle nascere, ma averne troppe può diventare un problema!

Mr. Hyde
05-09-2006, 20:14
Ne hanno fattoun altro di grappolo... -05 Aiuto!!! Lo lascio li stavolta...
Solo che a quanto ne so fanno uova solo se l'acqua è abbastanza dura... ma non +è che questo potrebbe danneggiare i pesci? Recentemente ho perso 2 guppy in modo inspiegabile...
Se dovessero nascere le lumachine i pesci le mangerebbero? E se fossero troppe, c'è la possibilità che io riesca a venderle? Grasssie ;-)

cri
06-09-2006, 14:20
le mie oggi si stavano accoppiando, per cui altre uova in arrivo anche per me :-D

i pesci le lumachine neonate è facile che qualcuna la mangino

le ampullarie trovi da darle via, al limite tramite ilmercatino del forum! ;-)

alucard82
06-09-2006, 17:19
Ti riporto la mia esperienza con le Ampullarie,all inizio non capivo di chi diamine erano quelle uova(sempre vicino al neon le facevano e io le immergevo in acqua credendo che x colpa del mio areatore fossero finite li...)poi documentandomi ho capito che erano di lumaca e mi fecero una deposizione in un punto buio e umido giusto 4 dita sopra il pelo dell'acqua ebbene dopo circa una 20ina di giorni o preso il grappoletto lo appoggiato in un piattino con un dito d'acqua e con molta delicatezza ho schiacciato l'involucro delle uova(senti proprio tra le mani dei mini sassolini sono i loro gusci) dopo che li ho puliti x bene li ho immersi nell'acquario,all inizio vedevo che i barbus le predevano letteralmente in bocca e credevo se le mangiassero ma osservando bene vedevo che le risputavano e adesso mi ritrovo una 20ina di piccole ampullarie i genitori e mi sn sbarazzato tra negoziante e amici di una 50ina!!!! :-)) :-)) :-))

Mr. Hyde
09-09-2006, 20:33
Ooooooooooooooooooooooooh Che bello!!!! Stanno nascendo dai primi grappoli!! Da qualche minuto a questaparte trovo sempre + òumachine che vagano per il coperchio di plastica su cui ho messo i grappolini!!! Solo che non credo di poterle già inserie nell'acquario... i miei 50 circa guppyni farebbero festa!! Voi cosa mi consigliate?
Adesso sono in un bicchiere d'acqua dell' acquario...si arrampicano gioiose sulle pareti...
Per nutrirle che devo fare?
Che carine!!! :-))

orfeosoldati
10-09-2006, 10:18
Per nutrirle che devo fare?

un paio di volte al giorno 1/4 di compressa di mangime di fondo

Mr. Hyde
10-09-2006, 14:30
Okay... e credete che io possa lasciarle in un altro contenitore fino a che non sono grandine? E quanto grandine, se sì?

Karlito75
11-09-2006, 09:13
se proprio temi per la loro incolumità.. ma io le lascerei in acquario a me sopravvivono in una vasca con pelvicachromis anche se ben piantumata e lì trovano da mangiare da sole. Poi gli integri la dieta, come per le adulte, con rondelle di zucchine, cetrioli e carot. bollite per poco tempo (giusto per farle affondare)

Actarus77
27-09-2006, 23:10
a me la ampullaria ( che vive sola) mi ha fatto un sacco di uova che io però per ignoranza ho buttato credendo che avesse sbagliato facendole fuori dall' acqua.
La domanda è che vive senza altre ampullarie come è possibile?????? #19

cri
28-09-2006, 10:55
da quanto tempo ce l'hai?

è possibile che abbia mantenuto dello sperma al suo interno...

Actarus77
28-09-2006, 11:45
da 6 mesi

-Mortius-
02-11-2008, 11:37
Io da una ottantina di piccole nate, stamattina,dopo un paio di settimane, ne ho contate una ventina...è normale un così alta mortalità???penso di si...anche se la cosa mi fa pensare...e poi una domanda, è vero che i piccoli bisogna separarli dai genitori perchè questi sono ghiotti dei piccoli???

-Mortius-
02-11-2008, 11:37
Io da una ottantina di piccole nate, stamattina,dopo un paio di settimane, ne ho contate una ventina...è normale un così alta mortalità???penso di si...anche se la cosa mi fa pensare...e poi una domanda, è vero che i piccoli bisogna separarli dai genitori perchè questi sono ghiotti dei piccoli???

acquadolce2007
02-11-2008, 23:20
no, non è normale che da 80 te ne ritrovi 20
le hai alimentate, le hai tenute in una grossa vasca o in una piccola?!!
gli adulti mangiano gli esemplari piccoli solo se sono affamatissimi!

ps. di che colore sono :-))

acquadolce2007
02-11-2008, 23:20
no, non è normale che da 80 te ne ritrovi 20
le hai alimentate, le hai tenute in una grossa vasca o in una piccola?!!
gli adulti mangiano gli esemplari piccoli solo se sono affamatissimi!

ps. di che colore sono :-))

-Mortius-
03-11-2008, 01:17
tutti gialli,la coppia di adulti che ho è gialla, anche se non li ho mai visti accoppiarsi...ogni giorno ho dato almeno una pasticca da fondo, alternandola con lattuga e zucchine...il fatto è che hanno cominciato a decimarsi quando hanno cominciato a uscire dalla nursery...quindi mi chiedevo se possa essere stato l'astice con cui le tengo o i genitori, o che siano finite nel filtro...che non ci siano gusci in fondo mi fa credere che siano state mangiate...ora ho tolto i genitori...vedremo...tu ne hai altre di altri colori???

-Mortius-
03-11-2008, 01:17
tutti gialli,la coppia di adulti che ho è gialla, anche se non li ho mai visti accoppiarsi...ogni giorno ho dato almeno una pasticca da fondo, alternandola con lattuga e zucchine...il fatto è che hanno cominciato a decimarsi quando hanno cominciato a uscire dalla nursery...quindi mi chiedevo se possa essere stato l'astice con cui le tengo o i genitori, o che siano finite nel filtro...che non ci siano gusci in fondo mi fa credere che siano state mangiate...ora ho tolto i genitori...vedremo...tu ne hai altre di altri colori???

acquadolce2007
03-11-2008, 11:38
i genitori averebbero mangiato solo la "carne" e non anche il guscio, probabilmente se non trovi nulla nel filtro è stata l'astice #23

si, io le ho anche in altre colorazioni, pink, viola, blu, gold, giade e brown ma adesso mi sto attrezzando per prendere ceppi puri dalla germania :-))

acquadolce2007
03-11-2008, 11:38
i genitori averebbero mangiato solo la "carne" e non anche il guscio, probabilmente se non trovi nulla nel filtro è stata l'astice #23

si, io le ho anche in altre colorazioni, pink, viola, blu, gold, giade e brown ma adesso mi sto attrezzando per prendere ceppi puri dalla germania :-))

-Mortius-
03-11-2008, 12:14
figo quelli colorati...ma non è che posti qualke foto???sono curiosissimo....

-Mortius-
03-11-2008, 12:14
figo quelli colorati...ma non è che posti qualke foto???sono curiosissimo....

acquadolce2007
03-11-2008, 13:01
se guardi nelle vecchie discussioni trovi le foto, oppure digita pomacea bridgesii su google immagini

se poi le vuoi acquiste, sul mercatino del forum ci sono Il Vanni - Ferrucciolin e da chiedere in mp a Manni :-))
però loro hanno ibridi colorati e non ceppi puri, per i ceppi puri puoi chiedere a Giadina :-))

acquadolce2007
03-11-2008, 13:01
se guardi nelle vecchie discussioni trovi le foto, oppure digita pomacea bridgesii su google immagini

se poi le vuoi acquiste, sul mercatino del forum ci sono Il Vanni - Ferrucciolin e da chiedere in mp a Manni :-))
però loro hanno ibridi colorati e non ceppi puri, per i ceppi puri puoi chiedere a Giadina :-))

Italicus
03-11-2008, 15:00
se possa essere stato l'astice con cui le tengo

credo che abbiamo trovato il colpevole delle sparizioni
certo che riesumare un post di 2 anni fa...

Italicus
03-11-2008, 15:00
se possa essere stato l'astice con cui le tengo

credo che abbiamo trovato il colpevole delle sparizioni
certo che riesumare un post di 2 anni fa...

acquadolce2007
03-11-2008, 15:39
[/quote]certo che riesumare un post di 2 anni fa...[/quote]

:-D :-D :-D

acquadolce2007
03-11-2008, 15:39
[/quote]certo che riesumare un post di 2 anni fa...[/quote]

:-D :-D :-D

-Mortius-
03-11-2008, 15:41
Ho risolto senza andraee a cercare vecchi post....beinteresantissima una grossa quanto un pugno...kmi piacerebbe averle quelle colorate...ma x ora ho quelle gold ke continuano a proliferare....

-Mortius-
03-11-2008, 15:41
Ho risolto senza andraee a cercare vecchi post....beinteresantissima una grossa quanto un pugno...kmi piacerebbe averle quelle colorate...ma x ora ho quelle gold ke continuano a proliferare....

-Mortius-
03-11-2008, 15:44
scusate gli errori ma nel frattempo guardavo la tv....ne ho vista una grossa quanto un pugno...allucinante....

-Mortius-
03-11-2008, 15:44
scusate gli errori ma nel frattempo guardavo la tv....ne ho vista una grossa quanto un pugno...allucinante....