Entra

Visualizza la versione completa : Diatomee o filamentose marroni???


marmat89
27-12-2018, 16:11
salve,
ho da poco iniziato l'allestimento del mio secondo acquario marino e puntuali come le tasse si sono presentate le alghe in fase di maturazione, ora mi piacerebbe individuarne meglio il tipo.

Partiamo dalla tecnica, sto allestendo un acquario marino su un rio 180 (ok non è la vasca perfetta per il marino) coperchio chiuso (ok non è il massimo per un acquario marino) ma da qui in poi rispetto tutte le linee guida giuro. Dicevo rio 180 chiuso forato con due scarichi ai lati e una risalita al centro sotto il montante, sump da 60 litri inserita su mobile in noce autocostruito, pompa sicce da 2400litri ora, doppio movimento hydor 3500 + 2200 litri ora, doppia plafoniera easyled 895 marine & reef + deep blue con centralina, schiumatoio bm155pro in arrivo.

Fase 1: La vasca è stata allestita utilizzando acqua di rubinetto e sale prodibio facendo girare solo le pompe (movimento e sump) senza luce ne schiumatoio per un paio di giorni.

Fase 2: svuotata e inserite rocce vive (circa 25kg) acquistate da un privato che aveva una vasca in dismissione, le rocce non erano il massimo della vita ma ho fatto i test all'acqua del venditore ed aveva dei buoni valori. Ho aggiunto circa 3 kg di rocce provenienti dal mio acquario avviato ormai da 5-6 anni(ho dimenticato di dire che l'idea è di mandare in pensione questa vasca e spostare il tutto sul rio 180). Il tutto ha girato senza luce per un paio di giorni.

Fase 3: Ho aggiunto 10 litri d'acqua proveniente sempre dalla vasca già avviata ed ho iniziato a trattare l'acqua sia con bio digest che con Seachem Stability per circa una settima come indicato nel etichetta. Ho messo anche qualche pizzico di mangime per un paio di giorni. In questa fase ho iniziato a dare 8 ore di blue deep e 4 di entrambe le plafoniere.

Fase 4: ho aumentato l'illuminazione a 10 ore di blue 6 di entrambe e un ora solo la bianca, mez ora al alba e mez ora al tramonto. E già dopo qualche giorno la vasca ha iniziato a coprirsi di una patina marrone.

OGGI: attualmente la vasca è stata riempita da un mese e mezzo, ci sono 25-30 kg di rocce, sono in funzione sia le pompe di movimento che quella di risalita, non è stato fatto nessun cambio d'acqua se non per quei 10 litri aggiunti dal mio vecchio acquario, e non è mai stato acceso mai lo schiumatoio. Ho fatto i test con dei reagenti nuovi di zecca comprati per l'occasione della askoll di nitriti e a quanto pare sono a 0. Ma le alghe sono aumentate notevolmente... come potete vedere dalle foto:


https://i.postimg.cc/H8XYN9bq/IMG-3437.jpg (https://postimg.cc/H8XYN9bq)

https://i.postimg.cc/HjykjdF6/IMG-3439.jpg (https://postimg.cc/HjykjdF6)

https://i.postimg.cc/0b12whsP/IMG-3444.jpg (https://postimg.cc/0b12whsP)

In teoria dovrebbe essere tutto nella norma e più che fisiologico, o ho sbagliato qualcosa?? Che tipo di alghe sono? sinceramente io non le ho mai avute e non le saprei riconoscere. In teoria vanno via da sole o posso accelerare la loro scomparsa?? Ho 3 idee ditemi se sono sbagliate:
- Fare qualche cambio d'acqua utilizzando acqua d'osmosi e togliere completamente la luce per 2-3 giorni anche una settimana tanto la vasca è vuota

- Visto che i nitriti sono a 0 inserire un paio di lumache turbo che possano dare una bella ripulita

- Girare le rocce e spostare nella sump quelle messe peggio

Eventualmente una combinazione non letale delle 3 idee... Cosa ne pensate??

pedroju
27-12-2018, 23:41
Io penso che lo sbaglio é stato fatto nella fase 1..... usando acqua del rubinetto stai inserendo miriadi di cose che non vanno bene, la base del marino é usare acqua perfetta, quindi acqua osmotica perfetta! E un buon sale. Io se vuoi migliorare la situazione starei con le mani in tasca, non toccare l'acquario, solo farei un cambio ma con acqua e sale buoni.... questo per iniziare..... poi fermo.... e attacca lo skimmer
L'acqua perfetta anche per il rabbocco

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

marmat89
03-01-2019, 23:43
ne sono poco convinto, sono quasi sicuro che l'acqua del mio rubinetto sia buona, cmq domani la porto ad analizzare..

tene
05-01-2019, 13:40
Acqua di rubinetto priva di silicati, nitrati, fosfati,cloro e qualche metallo oltre a ca e carbinati non credo ne esista anche perché non sarebbe nemmeno potabile.
Ci sono casi di chi usa acqua di rubinetto essendo questa con valori bassissimi in vasche ben avviate, pochi per la verità e pochissimi forse 1 con vasche che siano degne di nota, questo perche un sistema avviato digerisce anche qualche sostanza non gradita.
In una vasca nuova e con la sola convinzione personale non avvalata da analisi lo reputo un grosso errore.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

marmat89
09-01-2019, 16:29
Acqua di rubinetto priva di silicati, nitrati, fosfati,cloro e qualche metallo oltre a ca e carbinati non credo ne esista anche perché non sarebbe nemmeno potabile.
Ci sono casi di chi usa acqua di rubinetto essendo questa con valori bassissimi in vasche ben avviate, pochi per la verità e pochissimi forse 1 con vasche che siano degne di nota, questo perche un sistema avviato digerisce anche qualche sostanza non gradita.
In una vasca nuova e con la sola convinzione personale non avvalata da analisi lo reputo un grosso errore.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk



Infatti è stato un grosso errore, il problema sono sempre i negozianti disonesti però, mi sono fatto i test da solo ed in effetti i fosfati sono alti.

Ora sto provando a trattare con zeolite



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marmat89
15-01-2019, 23:20
Piccolo aggiornamento, la zeolite fa miracoli!!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190115/4d067f430142f0d422bef809bb777d2e.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marmat89
19-01-2019, 14:05
Up - dopo 10 giorni di trattamento con la Zeolite l’acquario si è liberato dalle alghe oggi ho rifatto i test ma i fosfati sono ancora altissimi oltre 1,8 con test Jbl nuovi, i nitrati a 8 cosa devo fare per ridurre sti maledetti fosfati???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pedroju
19-01-2019, 18:21
Hai messo delle resine per i po4?

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

tene
19-01-2019, 21:06
Io non farei niente la lascerei maturare.

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

marmat89
21-01-2019, 02:04
Solo Zeoliti, attualmente i po4 sono gli unici valori sballati che mi trovo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk